Il Principio della Corrispondenza Costante di Flusso nei Transitori dell'Alternatore
Il concetto di corrispondenza costante di flusso è fondamentale per l'analisi dei transitori degli alternatori. Afferma che: In un circuito chiuso con resistenza e capacità nulle, le corrispondenze di flusso rimangono invariate dopo una perturbazione improvvisa, mantenendo i loro valori precedenti alla perturbazione.
Negli alternatori, gli avvolgimenti dell'armatura e del campo presentano una capacità trascurabile, e le loro resistenze sono insignificanti rispetto alle induttanze. Pertanto, questi avvolgimenti possono essere considerati puramente induttivi. Di conseguenza, qualsiasi cambiamento repentino di corrente in un avvolgimento deve essere compensato da un corrispondente aggiustamento di corrente nell'altro avvolgimento per mantenere costanti le corrispondenze di flusso, un meccanismo essenziale per la stabilità transitoria.
Dimostrazione del Teorema della Corrispondenza Costante di Flusso
Le equazioni di tensione di maglia per i circuiti elettrici possono essere generalmente espresse come:

Utilizzando il simbolo Ψ per la corrispondenza di flusso (Nϕ), le equazioni possono essere scritte come segue:

Dove e1 denota la tensione risultante, funzione del tempo t. L'integrazione dell'equazione (2) fornisce la variazione della corrispondenza di flusso da un tempo iniziale arbitrario, espressa come:

Dove Δt rappresenta un piccolo intervallo di tempo. Quando Δt tende a zero, il termine integrale scompare, portando a ∑Ψ=0. Quindi, il cambiamento istantaneo nella corrispondenza di flusso è zero.