• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Derivazione e analisi delle caratteristiche di picco/valore efficace della densità di flusso magnetico di 1,75 T nel nucleo del trasformatore a immersione in olio

Ron
Ron
Campo: Modellazione e Simulazione
Cameroon

In generale, la densità di flusso magnetico di progettazione del nucleo in un trasformatore a olio può essere intorno ai 1,75 T (il valore specifico dipende da fattori come la perdita a vuoto e i requisiti di rumore). Tuttavia, c'è una domanda apparentemente basilare ma facilmente confusa: questo valore di densità di flusso magnetico di 1,75 T è un valore picco o efficace?

Anche chiedendo a un ingegnere con molti anni di esperienza nella progettazione dei trasformatori, potrebbe non essere in grado di dare immediatamente una risposta accurata. Molti direbbero istintivamente che si tratta del "valore efficace".

In realtà, per capire questo problema, è necessario avere conoscenze teoriche di base nella progettazione dei trasformatori. Potremmo partire dalla legge di Faraday dell'induzione eletromagnetica e condurre un'analisi derivativa combinata con la conoscenza del calcolo.

01 Derivazione della formula

Quando la tensione di alimentazione esterna è una sinusoide, il flusso magnetico principale nel nucleo può essere considerato fondamentalmente una sinusoide. Supponiamo che il flusso magnetico principale nel nucleo sia φ = Φₘsinωt. Secondo la legge di Faraday dell'induzione eletromagnetica, la tensione indotta è:

Poiché la tensione di alimentazione esterna è approssimativamente uguale alla tensione indotta della bobina primaria, indichiamo con U il valore efficace della tensione di alimentazione esterna. Quindi:

Ulteriori semplificazioni danno:

Nella formula (1):

  • U è il valore efficace della tensione di fase primaria, in volt (V);

  • f è la frequenza della tensione di alimentazione primaria, in hertz (Hz);

  • N è il numero di spire della bobina primaria;

  • Bₘ è il valore picco della densità di flusso magnetico di lavoro del nucleo, in tesla (T);

  • S è l'area sezione efficace del nucleo, in metri quadrati (m²).

Si può vedere dalla formula (1) che, poiché U è il valore efficace della tensione (cioè il lato destro dell'espressione è stato diviso per la radice quadrata di 2), Bₘ qui si riferisce al valore picco della densità di flusso magnetico di lavoro del nucleo, non al valore efficace.

In effetti, nel campo dei trasformatori, la tensione, la corrente e la densità di corrente sono generalmente descritte mediante valori efficaci, mentre la densità di flusso magnetico (nei nuclei e negli schermi magnetici) è solitamente descritta mediante valori picco. Tuttavia, va notato che i risultati di calcolo della densità di flusso magnetico in alcuni software di simulazione sono impostati per default sul valore efficace (RMS), come Magnet; in altri software, sono impostati per default sul valore picco (Peak), come COMSOL. È necessario prestare particolare attenzione a queste differenze nei risultati dei software per evitare fraintendimenti significativi.

02 Significato della Formula

La formula (1) è la famosa "formula 4,44" nel campo dei trasformatori e persino in tutto il dominio dell'ingegneria elettrica. (Il risultato di 2π diviso per la radice quadrata di 2 è esattamente 4,44 - potrebbe essere una coincidenza nell'ambito accademico?)

Sebbene semplice in apparenza, questa formula ha un grande significato. Collega astutamente l'elettricità e il magnetismo con un'espressione matematica comprensibile anche a uno studente delle scuole medie. Sul lato sinistro della formula c'è la quantità elettrica U, e sul lato destro c'è la quantità magnetica Bₘ.

In effetti, non importa quanto complessa sia la progettazione del trasformatore, possiamo partire da questa formula. Ad esempio, trasformatori con regolazione di tensione a flusso costante, a flusso variabile e a regolazione ibrida. Si può dire che, purché comprendiamo la profonda connotazione di questa formula (una comprensione approfondita della sua connotazione è cruciale), la progettazione elettromagnetica di qualsiasi trasformatore sarà gestibile.

Ciò include trasformatori di potenza con regolazione di tensione a colonna laterale e multi-body, nonché trasformatori speciali come trasformatori di trazione, trasformatori di sfasamento, trasformatori rettificatori, trasformatori convertitori, trasformatori di forno, trasformatori di prova e reattori regolabili. Non è un'esagerazione dire che questa formula estremamente semplice ha completamente sollevato il velo misterioso dei trasformatori. Senza dubbio, questa formula è un passaggio obbligato per entrare nel palazzo scientifico dei trasformatori.

A volte, l'espressione matematica finale derivata può oscurare l'essenza fisica. Ad esempio, quando si comprende questa formula (1), è particolarmente importante notare che, sebbene da questa espressione matematica, quando la frequenza di alimentazione, il numero di spire della bobina primaria del trasformatore e l'area sezione del nucleo siano fissi, la densità di flusso magnetico di lavoro Bₘ del nucleo sia univocamente determinata dalla tensione di eccitazione esterna U, la densità di flusso magnetico di lavoro Bₘ del nucleo è sempre generata dalla corrente e obbedisce al teorema di sovrapposizione. La conclusione che la corrente genera il campo magnetico è sempre corretta fino ad oggi.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Come Scegliere e Mantenere i Motori Elettrici: 6 Passaggi Chiave
Come Scegliere e Mantenere i Motori Elettrici: 6 Passaggi Chiave
"Scegliere un motore di alta qualità" – Ricorda i sei passaggi chiave Ispeziona (Guarda): Controlla l'aspetto del motoreLa superficie del motore deve avere una finitura pittorica liscia e uniforme. La targhetta deve essere installata correttamente con marchi completi e chiari, inclusi: numero di modello, numero di serie, potenza nominale, corrente nominale, tensione nominale, temperatura ammissibile di aumento, metodo di connessione, velocità, livello di rumore, frequenza, grado di protezione, p
Felix Spark
10/21/2025
Qual è il principio di funzionamento di una caldaia di una centrale elettrica?
Qual è il principio di funzionamento di una caldaia di una centrale elettrica?
Il principio di funzionamento di una caldaia di centrale elettrica consiste nell'utilizzare l'energia termica rilasciata dalla combustione del carburante per riscaldare l'acqua di alimentazione, producendo una quantità sufficiente di vapore surriscaldato che soddisfi i parametri e i requisiti di qualità specificati. La quantità di vapore prodotto è nota come capacità di evaporazione della caldaia, solitamente misurata in tonnellate all'ora (t/h). I parametri del vapore si riferiscono principalme
Edwiin
10/10/2025
Qual è il principio del lavaggio sotto tensione per le sottostazioni?
Qual è il principio del lavaggio sotto tensione per le sottostazioni?
Perché le attrezzature elettriche necessitano di un "bagno"?A causa dell'inquinamento atmosferico, i contaminanti si accumulano sui supporti isolanti in porcellana e sui pali. Durante la pioggia, ciò può portare a un guasto dovuto all'inquinamento, che in casi gravi può causare il cedimento dell'isolamento, con conseguente cortocircuito o difetto di messa a terra. Pertanto, le parti isolate delle attrezzature della sottostazione devono essere lavate periodicamente con acqua per prevenire il guas
Encyclopedia
10/10/2025
Passaggi essenziali per la manutenzione dei trasformatori a secco
Passaggi essenziali per la manutenzione dei trasformatori a secco
Manutenzione e cura di routine dei trasformatori a seccoA causa delle loro proprietà antifiamma e autoestinguibili, della elevata resistenza meccanica e della capacità di sopportare correnti di cortocircuito elevate, i trasformatori a secco sono facili da operare e mantenere. Tuttavia, in condizioni di scarsa ventilazione, la loro capacità di dissipazione del calore è inferiore rispetto ai trasformatori a olio. Pertanto, il punto chiave nella gestione e manutenzione dei trasformatori a secco è i
Noah
10/09/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività