• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Quali sono i parametri ABCD?

Encyclopedia
Encyclopedia
Campo: Enciclopedia
0
China


Cos'è il parametro ABCD?


Definizione del parametro ABCD


I parametri ABCD vengono utilizzati per modellare le linee di trasmissione in una rete a due porte, collegando tensioni e correnti in ingresso e in uscita.

 


I parametri ABCD (noti anche come parametri a catena o di linea di trasmissione) sono costanti circuitali generalizzate utilizzate per aiutare a modellare le linee di trasmissione. Più specificamente, i parametri ABCD vengono utilizzati nella rappresentazione a due porte di una linea di trasmissione. Il circuito di tale rete a due porte è mostrato di seguito:

 


e5cc2b21b08f6ab3c03cf4387618c028.jpeg

 


 

Parametri ABCD di una rete a due porte


Una rete a due porte presenta una porta di ingresso PQ e una porta di uscita RS. In questa rete a quattro terminali—lineare, passiva e bilaterale—la tensione e la corrente di ingresso sono derivate da quelle di uscita. Ogni porta si collega al circuito esterno tramite due terminali. Quindi è essenzialmente un circuito a due porte o a quattro terminali, avente:

 


c71a6d4f8221b90003b578cdc6fb80b4.jpeg

 


Fornito alla porta di ingresso PQ.

Fornito alla porta di uscita RS.

 


Ora i parametri ABCD della linea di trasmissione forniscono il legame tra le tensioni e le correnti alle estremità di alimentazione e ricezione, considerando gli elementi del circuito come lineari per natura.

 


f5a3442dd9ab6816500b6748af57ddcc.jpeg

 


Pertanto, la relazione tra le specifiche alle estremità di invio e ricezione è data utilizzando i parametri ABCD dalle equazioni sottostanti.Ora, per determinare i parametri ABCD della linea di trasmissione, imponiamo le condizioni di circuito richieste in diversi casi.

 


 

Analisi a circuito aperto


Con l'estremità di ricezione aperta, il parametro A mostra il rapporto di tensione, e C rappresenta la conducibilità, fondamentale per l'analisi del sistema.

 


9f7e8fd76ce97a546b63f8c2e5daead4.jpeg

 


L'estremità di ricezione è in cortocircuito, il che significa che la corrente di ricezione IR = 0.Applicando questa condizione all'equazione (1) otteniamo,

 

450723d005bfadaa8113393ccd5a845b.jpeg

 

Quindi, si implica che applicando la condizione di circuito aperto ai parametri ABCD, otteniamo il parametro A come il rapporto tra la tensione all'estremità di invio e la tensione all'estremità di ricezione in circuito aperto. Poiché dimensionalmente A è un rapporto di tensione su tensione, A è un parametro adimensionale.

 


Applicando la stessa condizione di circuito aperto, cioè IR = 0, all'equazione (2)

 

Quindi, si implica che applicando la condizione di circuito aperto ai parametri ABCD di una linea di trasmissione, otteniamo il parametro C come il rapporto tra la corrente all'estremità di invio e la tensione all'estremità di ricezione in circuito aperto. Poiché dimensionalmente C è un rapporto di corrente su tensione, la sua unità è mho.

 


50e73cec4f7f700f0556fd39e6aca0ed.jpeg 


Quindi, C è la conducibilità a circuito aperto e viene data da

C = IS ⁄ VR mho.

 


Analisi a cortocircuito


Quando in cortocircuito, il parametro B indica la resistenza, e D il rapporto di corrente, essenziali per controlli di sicurezza ed efficienza.

 


b0ee933c6fbaddf2190619dfe18857be.jpeg

 


L'estremità di ricezione è in cortocircuito, il che significa che la tensione di ricezione VR = 0

Applicando questa condizione all'equazione (1) otteniamo,Quindi, si implica che applicando la condizione di cortocircuito ai parametri ABCD, otteniamo il parametro B come il rapporto tra la tensione all'estremità di invio e la corrente all'estremità di ricezione in cortocircuito. Poiché dimensionalmente B è un rapporto di tensione su corrente, la sua unità è Ω. Quindi, B è la resistenza a cortocircuito e viene data da


B = VS ⁄ IR Ω.


Applicando la stessa condizione di cortocircuito, cioè VR = 0, all'equazione (2) otteniamoQuindi, si implica che applicando la condizione di cortocircuito ai parametri ABCD, otteniamo il parametro D come il rapporto tra la corrente all'estremità di invio e la corrente all'estremità di ricezione in cortocircuito. Poiché dimensionalmente D è un rapporto di corrente su corrente, è un parametro adimensionale.


 

∴ I parametri ABCD della linea di trasmissione possono essere tabulati come segue:

 


73a6b727506a94caf5c6b118c6d65fbf.jpeg

 


Applicazione pratica


La comprensione dei parametri ABCD delle linee di trasmissione medie è fondamentale per gli ingegneri per garantire una trasmissione efficiente dell'energia e la affidabilità del sistema.


Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Processo di carica della batteria utilizzando l'adattatore AC
Processo di carica della batteria utilizzando l'adattatore AC
Il processo di ricarica della batteria utilizzando l'adattatore AC è il seguenteCollegamento del dispositivoInserire l'adattatore AC nella presa elettrica, assicurandosi che la connessione sia sicura e stabile. A questo punto, l'adattatore AC inizia a ottenere energia AC dalla rete.Collegare l'uscita dell'adattatore AC al dispositivo da ricaricare, solitamente attraverso una specifica interfaccia di ricarica o un cavo di dati.Funzionamento dell'adattatore ACConversione dell'ingresso ACIl circuit
Encyclopedia
09/25/2024
Il principio di funzionamento del circuito dell'interruttore monodirezionale
Il principio di funzionamento del circuito dell'interruttore monodirezionale
L'interruttore monodirezionale è il tipo di interruttore più basilare, dotato di un solo ingresso (spesso chiamato stato "normalmente acceso" o "normalmente chiuso") e un'unica uscita. Il principio di funzionamento dell'interruttore monodirezionale è relativamente semplice, ma ha un'ampia gamma di applicazioni in vari dispositivi elettrici ed elettronici. Di seguito sono descritti i dettagli del principio di funzionamento del circuito dell'interruttore monodirezionale:La struttura di base di un
Encyclopedia
09/24/2024
Cosa è la conoscenza elettrica?
Cosa è la conoscenza elettrica?
La conoscenza elettrica copre un ampio insieme di competenze teoriche e pratiche relative ai principi fondamentali dell'elettricità, alla progettazione dei circuiti, all'operazione e manutenzione dei sistemi di potenza e ai principi di funzionamento dei dispositivi elettronici. La conoscenza elettrica non si limita alla teoria accademica, ma include anche abilità ed esperienza nelle applicazioni pratiche. Ecco un panorama di alcune delle aree principali della conoscenza elettrica:Concetti di bas
Encyclopedia
09/24/2024
Qual è l'effetto dell'applicazione di corrente alternata a una macchina a corrente continua?
Qual è l'effetto dell'applicazione di corrente alternata a una macchina a corrente continua?
L'applicazione di corrente alternata a un motore a corrente continua può avere una varietà di effetti negativi, poiché i motori a corrente continua sono progettati e funzionano per gestire la corrente continua. I seguenti sono gli effetti possibili dell'applicazione di CA a un motore a corrente continua:Impossibilità di avviarsi e funzionare correttamente Nessun passaggio naturale a zero: La CA non ha un passaggio naturale a zero che aiuti il motore ad avviarsi, mentre i motori a corrente contin
Encyclopedia
09/24/2024
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività