La manutenzione complessiva è cruciale per garantire il funzionamento sicuro e stabile dei sistemi di distribuzione ad alta tensione. I principali requisiti di manutenzione includono: in primo luogo, utilizzare la manutenzione operativa per ottenere il monitoraggio e l'acquisizione dei dati del sistema SCADA, assicurando che i parametri di funzionamento del sistema rispettino i vincoli stabiliti in condizioni normali. In secondo luogo, implementare la manutenzione per eseguire la Gestione della Domanda (DSM) e la Gestione del Carico (LM), ottimizzando la curva di carico per prevenire il sovraccarico e la violazione dei vincoli di disuguaglianza durante i periodi di punta.
In terzo luogo, attraverso la manutenzione, si ottimizza la tensione/la potenza reattiva e si bilancia il carico per ridurre le perdite di rete e migliorare l'efficienza operativa del sistema di distribuzione. Infine, si eseguono calcoli meccanici in varie condizioni di stress e scenari meteorologici per assicurare che i fattori di sicurezza non siano inferiori ai valori specificati, prevenendo incidenti di sicurezza. Durante il normale funzionamento dei sistemi di distribuzione ad alta tensione, la manutenzione deve assicurare che la progettazione e l'implementazione supportino un funzionamento continuo e stabile e forniscano una garanzia di sicurezza affidabile. Nella manutenzione pratica, dovrebbe essere sviluppato un piano di manutenzione scientifico e completo in base alle condizioni operative effettive del sistema.
Manutenzione e Ispezione degli Apparecchi Elettrici
Il funzionamento normale degli apparecchi elettrici è strettamente legato alla manutenzione e all'ispezione quotidiana. L'identificazione tempestiva e la risoluzione efficace dei problemi nelle fasi iniziali del guasto possono non solo abbreviare il tempo di riparazione e ridurre le perdite economiche, ma anche migliorare l'efficienza dell'azienda e promuovere lo sviluppo sostenibile.
Ispezione Regolare degli Apparecchi Elettrici
La manutenzione regolare, basata su cicli predefiniti, è una misura fondamentale per migliorare l'efficacia della manutenzione. Le ispezioni di routine devono essere rigorosamente implementate nelle operazioni quotidiane per prevenire i guasti di sicurezza.

Ispezione di Ronda Quotidiana
L'ispezione di ronda quotidiana comporta l'osservazione esterna degli apparecchi ad alta tensione per verificare se stanno funzionando normalmente. Questo metodo di gestione operativa non quantitativo è adatto per gli apparecchi ad alta tensione ampiamente distribuiti. Gli ispettori di ronda, come tecnici specializzati, sono responsabili dell'ispezione degli apparecchi in specifiche sezioni di processo. Devono osservare potenziali pericoli e anomalie in base agli standard degli apparecchi, catturare con precisione le informazioni sui guasti iniziali e fornire contenuti, elementi, località e posizioni chiari per gli ispettori di condizione. Ciò migliora l'efficienza nella localizzazione dei guasti, riduce il tempo di ispezione e garantisce il funzionamento stabile degli apparecchi.
Ispezione Periodica di Condizione
Per mantenere le prestazioni originali degli apparecchi di produzione, dovrebbero essere eseguite ispezioni preventive e approfondite in punti chiave e località specifiche secondo metodi e cicli predefiniti. Ciò consente la rilevazione precoce di difetti e pericoli nascosti, facilitando la prevenzione e la risoluzione anticipata, migliorando così l'efficienza delle ispezioni. L'ispezione periodica di condizione viene eseguita dal personale di manutenzione, che, in base alle informazioni fornite dagli ispettori di ronda, esegue controlli e riparazioni approfondite sugli apparecchi anomali, assicurando che gli apparecchi ad alta tensione funzionino senza guasti.
Monitoraggio dei Parametri degli Apparecchi
La manutenzione del sistema non dovrebbe limitarsi alla verifica dei guasti esterni, ma anche concentrarsi sul fatto che i parametri di funzionamento degli apparecchi siano normali. L'accettazione rigorosa dei parametri è essenziale per garantire il funzionamento normale degli apparecchi e valutare la conformità del progetto del sistema. I contenuti di monitoraggio chiave includono: parametri normali dopo la messa in servizio degli apparecchi, come la protezione automatica di spegnimento a temperature elevate, l'attivazione tempestiva dei ventilatori di raffreddamento quando la temperatura aumenta, e la temperatura stabile delle spire del trasformatore; funzione normale degli interruttori di distribuzione; carichi critici dotati di doppio alimentazione; manutenzione regolare dei carichi critici; e test preventivi dei trasformatori a intervalli specificati.
Inoltre, durante l'ottimizzazione e la manutenzione del sistema, qualsiasi anomalia dei parametri dovrebbe essere immediatamente segnalata al personale di manutenzione per la risoluzione. Registrare semplicemente i guasti senza affrontarli può portare all'accumulo di problemi. Il personale di manutenzione deve riconoscere l'importanza del monitoraggio quotidiano dei parametri per la stabilità complessiva del sistema, consentendo una supervisione proattiva nel lavoro quotidiano per prevenire incidenti di sicurezza.
Precauzioni per la Manutenzione degli Apparecchi Ad Alta Tensione
La manutenzione degli apparecchi ad alta tensione riguarda principalmente due aspetti: (1) lo sviluppo di strategie di manutenzione in base alle condizioni operative degli apparecchi, e (2) il monitoraggio e l'operazione in tempo reale da parte del personale di turno. Solo coordinando efficacemente questi due aspetti, si può garantire il funzionamento sicuro degli apparecchi ad alta tensione.
Miglioramento delle Procedure di Manutenzione degli Apparecchi Elettrici
Per gli apparecchi difettosi, evitate di smontarli senza analisi. In primo luogo, consultate gli operatori per comprendere la causa e i fenomeni specifici del guasto. Per gli apparecchi fortemente contaminati, pulite prima i punti di contatto, i terminali e i pulsanti, quindi verificate se i tasti di controllo esterni sono malfunzionanti—molti guasti sono causati dalla polvere o sporco conduttivo, che possono essere risolti dopo la pulizia. In secondo luogo, prima della manutenzione, ispezionate l'esterno dell'apparecchio per danni o crepe. Dopo aver compreso la sua durata di vita e la storia della manutenzione, procedete con l'ispezione interna. Lo smontaggio dovrebbe avvenire solo dopo aver confermato un guasto interno. Infine, le sezioni di alimentazione hanno un tasso di guasto elevato; pertanto, ispezionate componenti come fusibili, relè termici, contattori e pulsanti in stato de-energizzato per valutare il guasto. Quindi, eseguite un test a energia, utilizzando misurazioni dei parametri e indizi acustici per localizzare il punto di guasto e implementare riparazioni mirate.

Determinazione del Focal Point e della Strategia di Manutenzione in Base alle Conseguenze del Guasto
Gli apparecchi possono presentare vari guasti con impatti diversi: alcuni influenzano solo gli indicatori di stato, altri influenzano le prestazioni elettriche/acustiche, la profondità di modulazione o la potenza di uscita, mentre altri possono causare un arresto totale. A causa delle differenze significative nelle conseguenze dei guasti, dovrebbero essere adottate diverse strategie di riparazione. Tuttavia, nella pratica, il personale di manutenzione spesso ha difficoltà a valutare con precisione la gravità dei guasti, portando a riparazioni cieche. Pertanto, è essenziale ricordare che l'obiettivo della manutenzione preventiva è eliminare, ridurre o prevenire le conseguenze dei guasti, consentendo una pianificazione della manutenzione scientifica.
Approccio Basato sulla Condizione per la Riparazione o Sostituzione dei Componenti
Per certi componenti, la affidabilità è correlata al tempo di servizio; sostituire o riparare tali componenti prima che possano fallire può prevenire guasti. Tuttavia, per i componenti in cui la affidabilità non è significativamente correlata al tempo di servizio, la sostituzione o la manutenzione programmata non migliora le prestazioni dell'apparecchio. Nella pratica, alcune persone sostituiscono prematuramente i componenti per evitare guasti, ma ciò può introdurre involontariamente nuovi problemi. Pertanto, la sostituzione e la riparazione con smontaggio dei componenti dovrebbero essere affrontate con cautela per evitare guasti secondari.
Manutenzione, Pulizia e Ispezione dei Componenti come Core della Manutenzione Preventiva
Con l'aggiornamento continuo dei sistemi di automazione degli apparecchi ad alta tensione, le operazioni diventano sempre più semplificate e il monitoraggio degli apparecchi dipende sempre di più dai sistemi di controllo automatizzati, riducendo il numero di componenti direttamente osservabili dagli operatori. Anomalie precedentemente rilevabili tramite ascolto, lettura dei contatori e ronde ora richiedono ispezioni di manutenzione. Pertanto, durante le ispezioni, si dovrebbe prestare particolare attenzione alle condizioni dei componenti, come perdite di olio o acqua, distacco di pinze, segni di scintillamento o decolorazione per surriscaldamento nei punti di circuito, nelle morsette dei fusibili e nei punti di connessione ad alta corrente. Queste anomalie sono spesso visibili attraverso l'osservazione superficiale. Tuttavia, alcuni membri dello staff spesso trascurano i cambiamenti sottili, ritardando la risoluzione tempestiva dei guasti. Pertanto, è necessario migliorare la precisione nel lavoro per garantire la rilevazione dei guasti il prima possibile.