• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Qual è l'equazione del momento di torsione del motore a corrente continua?

Encyclopedia
Encyclopedia
Campo: Enciclopedia
0
China

Qual è l'equazione del momento di torsione del motore a corrente continua?


Definizione del momento di torsione


Il momento di torsione in un motore a corrente continua è definito come la tendenza della forza a causare o modificare il moto rotatorio.


Quando una macchina a corrente continua è caricata, sia come motore che come generatore, i conduttori del rotore trasportano corrente. Questi conduttori si trovano nel campo magnetico dello spazio d'aria.


Pertanto, ogni conduttore sperimenta una forza. I conduttori si trovano vicino alla superficie del rotore a un raggio comune dal suo centro. Di conseguenza, viene prodotto un momento di torsione alla circonferenza del rotore e il rotore inizia a ruotare. Il termine momento di torsione, come meglio spiegato dal Dr. Huge d Young, è la misura quantitativa della tendenza di una forza a causare un moto rotatorio, o a portare a un cambiamento nel moto rotatorio. In effetti, è il momento di una forza che produce o modifica un moto rotatorio.


8ea7810e9ec447fbcaa38245c159ecb5.jpeg

 

L'equazione del momento di torsione è data da,


Dove, F è la forza nella direzione lineare.

R è il raggio dell'oggetto in rotazione,

e θ è l'angolo che la forza F forma con il vettore R


Un motore a corrente continua è una macchina rotante in cui il momento di torsione è un parametro cruciale. Comprendere l'equazione del momento di torsione di un motore a corrente continua è essenziale per determinarne le caratteristiche operative.


8ebe7ccadf207a954fc7b3197f7f2d6b.jpeg

 

Per stabilire l'equazione del momento di torsione, consideriamo prima il diagramma di circuito di base di un motore a corrente continua e la sua equazione di tensione.Facendo riferimento al diagramma a fianco, possiamo vedere che, se E è la tensione di alimentazione, Eb è la f.e.m. indotta e Ia, Ra sono rispettivamente la corrente e la resistenza dell'armatura, allora l'equazione di tensione è data da,


cd7868e5353819ff43afade0951bd8a3.jpeg


Per derivare l'equazione del momento di torsione di un motore a corrente continua, moltiplichiamo entrambi i lati dell'equazione di tensione per Ia.


7d20aa6775692989aa681ec5fdec9368.jpeg

 

Ora, Ia2.Ra rappresenta la perdita di potenza dovuta al riscaldamento della bobina dell'armatura, e il vero potere meccanico efficace necessario per produrre il momento di torsione desiderato della macchina a corrente continua è dato da,


Il potere meccanico Pm è correlato al momento di torsione elettromagnetico Tg come segue,


49a102ef4c058cca79534831cffb621f.jpeg

 

Dove, ω è la velocità in rad/sec.


Ora, eguagliando l'equazione (4) e (5) otteniamo,

 

b5fdec3477072c938abc54391c78894d.jpeg

 

Ora, per semplificare l'equazione del momento di torsione del motore a corrente continua, sostituiamo.


Dove, P è il numero di poli,


φ è il flusso per polo,


Z è il numero di conduttori,


A è il numero di percorsi paralleli,


e N è la velocità del motore a corrente continua.


Sostituendo l'equazione (6) e (7) nell'equazione (4), otteniamo:


Il momento di torsione ottenuto è noto come momento di torsione elettromagnetico di un motore a corrente continua. Sottraendo le perdite meccaniche e rotazionali, otteniamo il momento di torsione meccanico.

Quindi,


Questa è l'equazione del momento di torsione del motore a corrente continua. Può essere ulteriormente semplificata come segue:


Che è costante per una particolare macchina e pertanto il momento di torsione del motore a corrente continua varia solo con il flusso φ e la corrente dell'armatura Ia.

 


image.png

 

L'equazione del momento di torsione di un motore a corrente continua può anche essere spiegata considerando la figura sottostante


Corrente/conduttore I c = Ia A


0737c1a5d325393de30bc6dae37721ce.jpeg

 


Quindi, la forza per conduttore = fc = BLIa/A


Ora, il momento di torsione Tc = fc. r = BLIa.r/A


Di conseguenza, il momento di torsione totale sviluppato da una macchina a corrente continua è,


Questa equazione del momento di torsione di un motore a corrente continua può essere ulteriormente semplificata come segue:


Che è costante per una particolare macchina e pertanto il momento di torsione del motore a corrente continua varia solo con il flusso φ e la corrente dell'armatura Ia.

 

841ec2d58734d79a9307b3c6aaa22f5f.jpeg


Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Come scegliere un relè termico per la protezione del motore
Come scegliere un relè termico per la protezione del motore
Relè termici per la protezione dei motori da sovraccarico: principi, selezione e applicazioneNei sistemi di controllo dei motori, i fusibili sono principalmente utilizzati per la protezione contro i cortocircuiti. Tuttavia, non possono proteggere dall'ipertermia causata da un sovraccarico prolungato, da operazioni frequenti in avanti-indietro o da funzionamento a bassa tensione. Attualmente, i relè termici sono ampiamente utilizzati per la protezione dei motori da sovraccarico. Un relè termico è
James
10/22/2025
Come Scegliere e Mantenere i Motori Elettrici: 6 Passaggi Chiave
Come Scegliere e Mantenere i Motori Elettrici: 6 Passaggi Chiave
"Scegliere un motore di alta qualità" – Ricorda i sei passaggi chiave Ispeziona (Guarda): Controlla l'aspetto del motoreLa superficie del motore deve avere una finitura pittorica liscia e uniforme. La targhetta deve essere installata correttamente con marchi completi e chiari, inclusi: numero di modello, numero di serie, potenza nominale, corrente nominale, tensione nominale, temperatura ammissibile di aumento, metodo di connessione, velocità, livello di rumore, frequenza, grado di protezione, p
Felix Spark
10/21/2025
Qual è il principio di funzionamento di una caldaia di una centrale elettrica?
Qual è il principio di funzionamento di una caldaia di una centrale elettrica?
Il principio di funzionamento di una caldaia di centrale elettrica consiste nell'utilizzare l'energia termica rilasciata dalla combustione del carburante per riscaldare l'acqua di alimentazione, producendo una quantità sufficiente di vapore surriscaldato che soddisfi i parametri e i requisiti di qualità specificati. La quantità di vapore prodotto è nota come capacità di evaporazione della caldaia, solitamente misurata in tonnellate all'ora (t/h). I parametri del vapore si riferiscono principalme
Edwiin
10/10/2025
Qual è il principio del lavaggio sotto tensione per le sottostazioni?
Qual è il principio del lavaggio sotto tensione per le sottostazioni?
Perché le attrezzature elettriche necessitano di un "bagno"?A causa dell'inquinamento atmosferico, i contaminanti si accumulano sui supporti isolanti in porcellana e sui pali. Durante la pioggia, ciò può portare a un guasto dovuto all'inquinamento, che in casi gravi può causare il cedimento dell'isolamento, con conseguente cortocircuito o difetto di messa a terra. Pertanto, le parti isolate delle attrezzature della sottostazione devono essere lavate periodicamente con acqua per prevenire il guas
Encyclopedia
10/10/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività