1. Tecnologia di rilevamento per i punti di ricarica per veicoli elettrici
I punti di ricarica per veicoli elettrici sono principalmente divisi in due categorie: piloni di ricarica a corrente continua (DC) e piloni di ricarica a corrente alternata (AC). Iniziamo con i piloni di ricarica DC: questi comunicano con il sistema di gestione della batteria (BMS) del veicolo elettrico e ricaricano direttamente la batteria attraverso l'interfaccia di ricarica a corrente continua. I piloni di ricarica AC, d'altra parte, si affidano all'interfaccia di ricarica a corrente alternata del veicolo e utilizzano il caricabatterie a bordo per completare il processo di ricarica. Questi due tipi di piloni di ricarica differiscono nell'equipaggiamento e nei metodi di rilevamento.
Il sistema di rilevamento deve testare l'interoperabilità, le prestazioni elettriche e la coerenza dei protocolli di comunicazione dei caricabatterie a corrente continua esterni e dei piloni di ricarica a corrente alternata. Di solito è composto da apparecchiature come oscilloscopi, alimentatori AC, carichi AC, carichi DC, simulatori di interfacce AC, simulatori di batterie e simulatori di interfacce DC.
Per quanto riguarda la tecnologia di rilevamento della sicurezza, generalmente include quanto segue:
Operazione di ricarica singola, protocolli di rilevamento tecnico e diagnostico per i piloni di ricarica. L'innovazione delle attrezzature di ricarica può ridurre i fattori influenti nella preparazione del campo di prova e nel rilevamento.
Applicazione di sistemi di generazione fotovoltaica. Per tali sistemi, stabilità e sicurezza sono critiche per l'installazione e l'approvvigionamento energetico. Durante le ispezioni esterne dei veicoli, i pannelli solari fotovoltaici a silicio monocristallino possono essere convertiti in energia per l'attrezzatura sperimentale tramite un inverter. Ciò garantisce che gli esperimenti possano procedere regolarmente anche senza accesso all'energia di prova sul sito, fornendo un supplemento di energia tempestivo.
2. Analisi dei guasti nel rilevamento dei piloni di ricarica per veicoli elettrici
2.1 Contenuto del rilevamento
La complessità dei piloni di ricarica per veicoli elettrici non solo influenza l'usabilità dei veicoli elettrici, ma impatta direttamente anche la sicurezza degli utenti. Pertanto, l'importanza del rilevamento dei piloni di ricarica per veicoli elettrici non può essere sottovalutata.
2.2 Analisi dei guasti
Come mostrato nella Tabella 1, la maggior parte dei problemi dei piloni di ricarica è legata al software (Voci 1-10). I piloni di ricarica sono sistemi complessi che fanno ampio uso del software. Le variazioni nelle interpretazioni e implementazioni degli standard da parte dei produttori spesso portano a malfunzionamenti del software. Pertanto, i produttori devono comprendere profondamente gli standard e applicarli rigorosamente.
I problemi legati all'hardware (Voci 6, 7, 11), come serrature elettroniche difettose, resistenze di scarico o moduli di ricarica, richiedono ai produttori di ottimizzare la qualità del prodotto.

3. Conclusione
L'industria dei veicoli elettrici e dei piloni di ricarica sta crescendo rapidamente. A causa delle complesse interfacce di ricarica e dei numerosi elementi da rilevare, i test sono lunghi ed inefficienti. Con milioni di piloni di ricarica in funzione, lo sviluppo futuro deve concentrarsi sulla riduzione del tempo di test e sull'aumento dell'efficienza. Per raggiungere questo obiettivo, è necessaria una collaborazione tra organi normativi, istituti di test e produttori. Insieme, possiamo promuovere il progresso in questo settore.