Tipi di motori passo-passo
I motori passo-passo sono dispositivi elettromeccanici che convertono i segnali di impulso elettrico in spostamenti angolari o lineari. Sono ampiamente utilizzati in varie applicazioni di controllo preciso. A seconda della loro struttura e dei principi di funzionamento, i motori passo-passo possono essere classificati in diversi tipi principali. Ecco i principali tipi di motori passo-passo e le loro caratteristiche:
1. Motore passo-passo a riluttanza variabile
Struttura: Un motore passo-passo a riluttanza variabile è composto da un rotore con più denti e uno statore con bobine. Il rotore non ha magneti permanenti, solo nuclei di ferro.
Principio di funzionamento: Cambiando la direzione della corrente nelle bobine dello statore, i denti del rotore si allineano con quelli dello statore, producendo un movimento passo-passo.
Caratteristiche:
Struttura semplice, costo basso.
Può ruotare solo in una direzione.
Angolo di passo maggiore, risoluzione inferiore.
Adatto per applicazioni a bassa precisione e basso costo.
2. Motore passo-passo a magnete permanente
Struttura: Un motore passo-passo a magnete permanente ha un rotore fatto di magneti permanenti e uno statore con nuclei di ferro e bobine.
Principio di funzionamento: Cambiando la direzione della corrente nelle bobine dello statore, i poli del rotore si allineano con quelli dello statore, producendo un movimento passo-passo.
Caratteristiche:
Struttura compatta, dimensioni ridotte.
Può ruotare in entrambe le direzioni.
Angolo di passo minore, risoluzione superiore.
Adatto per applicazioni a media precisione.
3. Motore passo-passo ibrido
Struttura: Un motore passo-passo ibrido combina i vantaggi dei motori a riluttanza variabile e a magnete permanente. Il rotore ha più coppie di magneti permanenti e più denti, mentre lo statore ha nuclei di ferro con bobine.
Principio di funzionamento: Cambiando la direzione della corrente nelle bobine dello statore, i poli del rotore si allineano con i denti dello statore, producendo un movimento passo-passo.
Caratteristiche:
Struttura complessa ma prestazioni superiori.
Può ruotare in entrambe le direzioni.
Angolo di passo minimo, risoluzione massima.
Alto momento, buona risposta dinamica.
Adatto per applicazioni ad alta precisione e alte prestazioni.
4. Motore passo-passo lineare
Struttura: Un motore passo-passo lineare converte il movimento rotativo tradizionale in un movimento lineare. È composto da uno statore con bobine e un elemento mobile con magneti o denti.
Principio di funzionamento: Cambiando la direzione della corrente nelle bobine dello statore, l'elemento mobile si muove lungo una linea retta, producendo un movimento passo-passo.
Caratteristiche:
Produce direttamente un movimento lineare, eliminando la necessità di meccanismi di trasmissione aggiuntivi.
Struttura semplice, facile manutenzione.
Alta precisione, adatto per applicazioni di posizionamento preciso e movimento lineare.
5. Motore passo-passo a corrente continua senza spazzole
Struttura: Un motore passo-passo a corrente continua senza spazzole combina le caratteristiche dei motori a corrente continua senza spazzole e dei motori passo-passo. Il rotore è fatto di magneti permanenti, e lo statore ha nuclei di ferro con bobine.
Principio di funzionamento: Utilizzando un controller elettronico per cambiare la direzione della corrente nelle bobine dello statore, i poli del rotore si allineano con quelli dello statore, producendo un movimento passo-passo.
Caratteristiche:
Design senza spazzole, vita lunga, manutenzione minima.
Controllo flessibile, in grado di controllare con precisione la velocità e la posizione.
Adatto per applicazioni ad alta precisione e alta affidabilità.
Riepilogo
Ogni tipo di motore passo-passo ha caratteristiche uniche e applicazioni appropriate. La scelta del tipo di motore passo-passo dipende dai requisiti specifici dell'applicazione, inclusa la precisione, il momento, la velocità e il costo.