Contesto di derivazione dell'equazione EMF del trasformatore
Quando una tensione sinusoidale viene applicata all'avvolgimento primario del trasformatore, si induce un flusso alternato ϕm nel nucleo di ferro. Questo flusso sinusoidale è legato sia all'avvolgimento primario che a quello secondario, con la sua forma funzionale descritta da una funzione seno.
Derivazione matematica del tasso di cambiamento del flusso
Il seguente elenco descrive la derivazione dell'equazione EMF del trasformatore, con i parametri definiti:




Rapporto di avvolgimento e relazione con la densità di flusso
L'equazione sopra menzionata è riferita al rapporto di avvolgimento, dove K denota il rapporto di trasformazione.
Utilizzando la relazione ϕm=Bm×Ai (dove Ai è l'area sezione trasversale del nucleo di ferro e Bm è la densità di flusso massima), le equazioni (8) e (9) possono anche essere espresse come:
