• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Analisi e Trattamento dei Guasti nei Trasformatori a Immersione in Olio

Edwiin
Edwiin
Campo: Interruttore elettrico
China

Perdita d'Olio alle Giunzioni Saldate

La perdita d'olio alle giunzioni saldate deriva principalmente da una qualità di saldatura scadente, come saldature incomplete o staccate, e difetti come punti di microforatura e porosità gassosa. Anche se i trasformatori a olio immerso sono inizialmente ricoperti di stagno e vernice durante la produzione, potenzialmente mascherando temporaneamente questi problemi, i difetti tendono a emergere durante l'operazione. Inoltre, le vibrazioni elettromagnetiche possono causare crepe nei saldi, portando a perdite d'olio.

Per risolvere tali perdite, il primo passo critico è localizzare accuratamente il punto di perdita. Per perdite gravi, un controllo temporaneo può essere ottenuto rivettando il punto di perdita utilizzando strumenti metallici come scalpelli o punteruoli. Successivamente, l'area interessata deve essere pulita accuratamente e deve essere applicato un materiale composito ad alto peso molecolare per la sigillatura, ottenendo una riparazione a lungo termine e affidabile.

Perdita d'Olio agli Stagni (Tenute)

Una cattiva tenuta si verifica comunemente nella giunzione tra la vasca del trasformatore e il coperchio. Questa area è tipicamente sigillata utilizzando barre di gomma o guarnizioni. Un'installazione impropria, come una compressione irregolare, un allineamento scorretto dello stagno, o l'uso di materiali inappropriati (ad esempio, nastro di plastica invece di stagne dedicate, o semplicemente premendo direttamente gli estremi insieme), può portare a una tenuta insufficiente e creare percorsi di perdita.

Una soluzione efficace è collegare la giunzione con materiale Foshilin (vaselina), formando una struttura robusta e impermeabile. Se possibile, la saldatura della carcassa metallica stessa può ulteriormente migliorare l'efficacia della tenuta.

Fault Analysis and Treatment of Oil-Immersed Transformers.jpg

Perdita d'Olio nelle Connessioni a Flangia

Le perdite nelle connessioni a flangia sono spesso causate da una superficie della flangia irregolare, bulloni di fissaggio allentati o metodi di installazione errati, risultando in una precarica dei bulloni insufficiente e una tenuta inefficace.

Il rimedio prevede prima di tutto il serraggio di tutti i bulloni allentati e l'aderenza rigorosa alla procedura di coppia specificata. Simultaneamente, ispezionare tutti i possibili punti di perdita (soprattutto le connessioni dei bulloni) per assicurarsi che siano tutti trattati correttamente, ottenendo un controllo completo delle perdite.

Perdita d'Olio ai Bulloni o Filettature dei Tuberi

Un maneggio rude durante la produzione dei trasformatori a olio immerso o un trattamento di sigillatura inadeguato delle filettature può portare a perdite d'olio ai bulloni o alle filettature dei tuberi dopo un periodo di operazione.

Materiali sigillanti ad alto peso molecolare possono essere applicati direttamente ai bulloni per controllare la perdita. Un altro metodo efficace è: rimuovere il bullone (o la noce), applicare Foshilin (vaselina) come agente di rilascio sulla superficie filettata, quindi rivestire con un materiale sigillante, reinstallare e stringere alla coppia specificata, e permettere al materiale sigillante di indurirsi completamente, ottenendo l'effetto di sigillatura desiderato.

Perdita d'Olio nei Componenti in Ghisa

La perdita d'olio nei componenti in ghisa è principalmente causata da difetti di fusione (come fori di sabbia) o crepe sviluppatesi durante l'operazione.

  • Perdita da Crepa: Per prevenire la propagazione della crepa, il miglior metodo è trapanare un foro di arresto all'estremità della crepa per alleviare lo stress. Durante la riparazione, una linea di deflusso dell'olio può essere inserita nella crepa, o gli orli della crepa possono essere delicatamente battuti con strumenti manuali per chiuderla. Successivamente, l'area di perdita deve essere pulita accuratamente con acetone e rivestita con un materiale sigillante composito ad alto peso molecolare.
  • Perdita da Foro di Sabbia: Per i pezzi in ghisa con fori di sabbia, la sigillatura diretta utilizzando materiali ad alto peso molecolare è un metodo di riparazione semplice ed efficace.

Perdita d'Olio nei Radiatori (Raffreddatori)

Le perdite d'olio nei radiatori si verificano frequentemente nelle curve e nelle giunzioni saldate dei tubi di raffreddamento. Questo è principalmente dovuto agli stress residui generati durante i processi di piegatura e stampaggio dei tubi, dove la parete esterna è sotto tensione e quella interna sotto compressione, rendendo le aree concentrate di stress propense a crepe o fallimenti dei saldi.

Durante il trattamento, le valvole a farfalla in cima e in fondo al radiatore dovrebbero essere chiuse per prime, isolando l'olio all'interno del radiatore dalla vasca principale, riducendo così la pressione interna e minimizzando le perdite. Una volta confermato il punto di perdita, dovrebbe essere effettuata la necessaria preparazione della superficie, seguita dalla sigillatura e riparazione utilizzando materiale Foshilin (vaselina).

Perdita d'Olio nelle Presse Porcellanee e nei Livellatori di Olio in Vetro

Tali perdite sono tipicamente causate da un'installazione impropria (ad esempio, forza irregolare, compressione eccessiva) o dall'invecchiamento e dal fallimento dei componenti di sigillatura.

I materiali compositi ad alto peso molecolare, grazie alle loro eccellenti proprietà di adesione, possono aderire efficacemente a vari materiali come metalli, ceramica e vetro, fornendo una soluzione complessiva e affidabile per affrontare vari problemi di perdita d'olio nei trasformatori a olio immerso.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Cosa sono gli standard dei trasformatori combinati? Specifiche chiave e test
Cosa sono gli standard dei trasformatori combinati? Specifiche chiave e test
Trasformatori combinati: requisiti tecnici e standard di prova spiegati con datiUn trasformatore combinato integra un trasformatore di tensione (VT) e un trasformatore di corrente (CT) in un'unica unità. Il suo design e le sue prestazioni sono regolati da standard complessivi che coprono specifiche tecniche, procedure di prova e affidabilità operativa.1. Requisiti tecniciTensione nominale:Le tensioni primarie nominali includono 3kV, 6kV, 10kV e 35kV, tra le altre. La tensione secondaria è tipica
Edwiin
10/23/2025
Perché aggiornare a respiratori di trasformatori senza manutenzione?
Perché aggiornare a respiratori di trasformatori senza manutenzione?
Tecnologia di Assorbimento dell'Umidità Senza Manutenzione per Trasformatori Immerse in OlioNei trasformatori tradizionali a olio, il sistema di controllo della temperatura causa espansione e contrazione termica dell'olio isolante, richiedendo alla camera del gel sigillante di assorbire una quantità significativa di umidità dall'aria sopra la superficie dell'olio. La frequenza di sostituzione manuale del gel di silice durante le ispezioni influisce direttamente sulla sicurezza dell'equipaggiamen
Felix Spark
10/23/2025
Cosa è un trasformatore MVDC? Spiegazione delle principali applicazioni e benefici
Cosa è un trasformatore MVDC? Spiegazione delle principali applicazioni e benefici
I trasformatori in corrente continua a media tensione (MVDC) hanno un'ampia gamma di applicazioni nell'industria moderna e nei sistemi elettrici. Di seguito sono elencate alcune aree chiave di applicazione per i trasformatori MVDC: Sistemi Elettrici: I trasformatori MVDC sono comunemente utilizzati nei sistemi di trasmissione in corrente continua ad alta tensione (HVDC) per convertire la corrente alternata ad alta tensione in corrente continua a media tensione, consentendo una trasmissione effic
Edwiin
10/23/2025
Come migliorare l'efficienza del trasformatore rettificatore? Consigli chiave
Come migliorare l'efficienza del trasformatore rettificatore? Consigli chiave
Misure di ottimizzazione per l'efficienza del sistema rettificatoreI sistemi rettificatori coinvolgono molte e diverse attrezzature, pertanto molti fattori influiscono sulla loro efficienza. Pertanto, un approccio complessivo è essenziale durante la progettazione. Aumentare la tensione di trasmissione per i carichi rettificatoriLe installazioni rettificatrici sono sistemi di conversione AC/DC ad alta potenza che richiedono una quantità sostanziale di energia. Le perdite di trasmissione influisco
James
10/22/2025
Prodotti correlati
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività