Negli ultimi anni, la tecnologia di imaging acustico per la rilevazione dei difetti GIS si è sviluppata rapidamente. Questa tecnologia consente una localizzazione intuitiva della sorgente sonora, aiutando il personale di manutenzione a concentrarsi sulla posizione esatta dei difetti GIS, migliorando così l'efficienza dell'analisi e della risoluzione dei difetti.
La localizzazione della sorgente sonora è solo il primo passo. Sarebbe ancora più ideale se i tipi comuni di difetti GIS potessero essere identificati automaticamente utilizzando l'intelligenza artificiale (AI), insieme a raccomandazioni intelligenti per le strategie di manutenzione.

I difetti come bulloni allentati, movimento delle campane flessibili e componenti di schermatura interna allentati che causano rumori anomali possono attualmente essere localizzati utilizzando la tecnologia di imaging acustico.
Tuttavia, a causa delle differenze strutturali tra le unità GIS di vari produttori e modelli, nonché delle diverse configurazioni di banchi tra i progetti di ingegneria, i segnali sonori generati spesso presentano caratteristiche intrinseche. Ciò aggiunge complessità e sfide tecniche alla diagnosi dei difetti GIS utilizzando l'imaging acustico.

Ulteriori progressi richiedono una stretta collaborazione tra specialisti acustici ed esperti di interruttori di rete elettrica, integrando conoscenze del settore ed esperienza sul campo per testare, affinare e ottimizzare iterativamente metodi e algoritmi di analisi dei segnali acustici e di vibrazione basati sull'ingegneria.

Con l'avanzamento continuo della tecnologia di imaging acustico e l'aumento dell'efficienza degli algoritmi di IA, l'applicazione di tecnologie più avanzate ridurrà significativamente il carico di lavoro del personale di operazione e manutenzione sul campo.