Standard di prova di resistenza isolante per interruttori a vuoto
Lo scopo principale della prova di resistenza isolante per interruttori a vuoto è verificare se le prestazioni isolate dell'equipaggiamento sotto alta tensione siano qualificate e prevenire incidenti di guasto o scarico durante l'operazione. Il processo di prova deve essere rigorosamente eseguito in conformità con gli standard dell'industria elettrica per garantire la sicurezza dell'equipaggiamento e l'affidabilità del fornitura di energia.
Oggetti di Prova
Gli oggetti di prova includono il circuito principale, il circuito di controllo, il circuito secondario, i componenti di supporto isolanti e il corpo dello chassis dell'interruttore.
Il circuito principale include parti attive come contatti mobili, contatti fissi e barre conduttrici.
Il circuito di controllo include componenti a bassa tensione come bobine di trip e close, interruttori ausiliari, ecc.
Standard di Tensione di Prova
Valori di riferimento per la prova di resistenza alla tensione di rete:
Circuito principale dell'interruttore da 10kV — 42kV / 1 minuto
Circuito principale dell'interruttore da 35kV — 95kV / 1 minuto
Tra il circuito secondario e lo chassis — 2kV / 1 minuto
La prova di resistenza a corrente continua è generalmente il doppio della tensione di rete, con una durata di 1 minuto.
(Standard di riferimento: DL/T 596-202 Preventive Test Code for Electrical Equipment, GB 501-201 Code for Handover Testing of Electrical Equipment in Electrical Installation Projects)
Condizioni di Prova
Temperatura ambiente compresa tra 5–40°C, umidità relativa ≤80% RH; l'equipaggiamento è in posizione aperta e non alimentato; tutte le parti conduttrici esposte sono affidabilmente collegate a terra; l'equipaggiamento di prova deve essere stato tarato ed essere entro il periodo di validità.

Passaggi di Implementazione
1. Preparazione della Sicurezza
Disconnettere tutte le fonti di alimentazione esterne e verificare che non vi sia tensione. Chiudere l'interruttore di messa a terra e apporre segnali di avvertimento. Rimuovere le connessioni non correlate alla prova e utilizzare cavi di cortocircuito dedicati per collegare in cortocircuito le fasi A/B/C dell'interruttore.
2. Metodo di Collegamento
Collegare il terminale ad alta tensione del tester di resistenza alla tensione ai terminali del circuito principale dell'interruttore e collegare il terminale di messa a terra al perno di messa a terra sullo chassis dell'interruttore. Per la prova del circuito secondario, utilizzare nastro isolante per coprire i contatti esposti e agganciare il cavo di uscita ad alta tensione del tester al blocco dei terminali secondari.
3. Processo di Innalzamento della Tensione
Innalzare la tensione ad un tasso di 1kV al secondo fino al valore di tensione specificato, osservando durante il processo le variazioni della corrente di fuga. Dopo che la tensione si stabilizza, iniziare il cronometraggio. Dopo il tempo specificato, ridurre uniformemente la tensione a zero. In caso di rumori di scarico anomali, cambiamenti improvvisi di corrente o perdite di gas isolante durante la prova, interrompere immediatamente la prova.
4. Valutazione del Risultato
La prova è considerata superata se la corrente di fuga non supera 100μA durante la prova e non si verificano guasti o scarichi. Registrare il valore iniziale di tensione, la corrente di fuga massima, i dati di temperatura e umidità ambientale e confrontarli con i dati storici per l'analisi delle tendenze.
Precauzioni
La tensione di prova deve essere corretta quando l'altitudine supera 100m
L'equipaggiamento appena smesso dal servizio deve rimanere fermo per 30 minuti per dissipare il calore
L'equipaggiamento GIS combinato richiede una prova complessiva
La prova è vietata quando la pressione del gas interno è anomala
Gli operatori devono indossare stivali isolanti ad alta tensione e occhiali protettivi
Gestione dei Problemi Comuni
Rumore di scarico evidente ma senza guasto: Verificare se il grado di vuoto della camera di spegnimento è inferiore a 6,6×10⁻²Pa; sostituire se necessario l'interruttore a vuoto.
Corrente di fuga eccessiva: Controllare se ci sono tracce di tracking sulla pertica isolante; pulire la sporcizia dalla superficie dell'isolatore in porcellana e rifare la prova.
Surriscaldamento locale: Sospendere la prova e indagare su problemi come l'ossidazione delle superfici di contatto o la pressione insufficiente della molla.
Dopo aver completato la prova, ripristinare l'equipaggiamento alle sue condizioni originali, pulire il sito di lavoro e inserire i dati di prova nel file di manutenzione operativa dell'equipaggiamento per riferimento durante la prossima manutenzione. Il ciclo di prova periodica consigliato è: eseguire la prima prova un anno dopo che l'equipaggiamento nuovo è entrato in funzione, prove successive ogni 3 anni, e per l'equipaggiamento in funzione da oltre 15 anni, accorciare l'intervallo a ogni 2 anni.