In fisica, la legge di Gauss è una relazione fondamentale che collega la distribuzione della carica elettrica al campo elettrico risultante. È una generalizzazione della legge di Coulomb, che descrive la forza elettrica tra due cariche puntiformi. La legge di Gauss afferma che il flusso del campo elettrico attraverso qualsiasi superficie chiusa è uguale alla carica racchiusa all'interno di tale superficie.
Matematicamente, la legge di Gauss può essere espressa come:
∫E⋅dA = q/ε
dove:
E – Il campo elettrico
dA – Un elemento infinitesimale di area sulla superficie chiusa
q – La carica totale racchiusa all'interno della superficie
ε – La permissività elettrica del mezzo
Il campo elettrico è un campo vettoriale che descrive la forza che sarebbe sperimentata da una particella carica in qualsiasi punto dello spazio. Il flusso elettrico attraverso una superficie è una misura del campo elettrico che passa attraverso la superficie. Il flusso è uguale all'area della superficie moltiplicata dalla componente del campo elettrico che è perpendicolare alla superficie.
La legge di Gauss può essere utilizzata per calcolare il campo elettrico prodotto da una distribuzione di carica. È uno strumento molto utile per risolvere problemi relativi al campo elettrico, soprattutto quando la distribuzione di carica è simmetrica o quando il campo è uniforme.
La legge di Gauss è una legge fondamentale applicabile a qualsiasi superficie chiusa. È uno strumento utile perché permette di stimare la quantità di carica confinata individuando il campo su una superficie esterna alla distribuzione di carica. Semplifica il calcolo del campo elettrico per geometrie sufficientemente simmetriche.
Dichiarazione: Rispettare l'originale, gli articoli buoni meritano di essere condivisi, se viene violato il copyright contattare per cancellare.