• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Stato attuale e misure di miglioramento per i quadri di distribuzione ad anello SF₆

1 Stato attuale degli unità principali ad anello SF₆

1.1 Struttura delle unità principali ad anello
Le unità principali ad anello (RMUs) sono costituite da una camera di gas, un compartimento per il meccanismo di funzionamento, un compartimento per i cavi e un compartimento per la connessione della barra di raccordo (presente in alcune unità).
La camera di gas è posizionata sul retro o in posizioni meno soggette a danni per il personale in caso di arco interno. I compartimenti per il meccanismo di funzionamento, i cavi e la connessione della barra di raccordo sono frontalmente, facilitando l'operazione dell'interruttore, l'installazione dei cavi e il montaggio a muro con efficienza spaziale, riducendo significativamente le esigenze di spazio per la manutenzione e le operazioni.

1.2 Camera di gas e componenti interni chiave
Le camere di gas sono principalmente realizzate in resina epoxidica o acciaio inossidabile. Le camere in resina epoxidica offrono una tenuta a tenuta stabile durante la produzione e raggiungono la protezione IP67, mentre le camere in acciaio inossidabile presentano una tenuta a tenuta inconsistente a causa delle variazioni di saldatura tra produttori o partite.

Gli interruttori disgiuntori utilizzano diversi progetti: gli RMUs RM6 e M24 utilizzano disgiuntori a doppia interruzione, riducendo le esigenze di spegnimento dell'arco per ogni interruzione e migliorando la capacità di resistenza alla tensione. Gli RMUs GA, GE e GAE presentano disgiuntori a singola interruzione con ampie distanze di contatto (50 mm) e due rivetti specializzati sui contatti mobili per prevenire la saldatura durante la soppressione dell'arco o in condizioni di cortocircuito, garantendo una resistenza di contatto stabile per tutta la durata del servizio.

I progetti delle barre di raccordo variano in base alla struttura del quadro e ai metodi di connessione, ma la gestione degli effetti dei campi elettrici/magnetici sulle unità di alimentazione rimane critica.

1.3 Gamma di prodotti
I produttori combinano unità funzionali per soddisfare le diverse esigenze degli utenti: armadi di trasferimento a doppia alimentazione, armadi di sezione di barra, armadi di ingresso dei cavi, ecc., servendo sia reti ad anello esterne che sottostazioni interne.

2 Problemi esistenti

(1) ​Costo elevato​ degli RMUs SF₆ importati limita l'accettazione degli utenti.
(2) ​Progettazione compatta​ riduce la distanza tra le barre di raccordo e le distanze di contatto rispetto agli interruttori isolati ad aria. I circuiti di alimentazione in stand-by possono mantenere la tensione a causa dei campi delle barre di raccordo attive; la messa a terra è essenziale. La maggior parte degli utenti lascia gli interruttori aperti durante l'installazione dei cavi in stand-by, e i manuali spesso trascurano questo rischio, aumentando il potenziale di incidenti.
(3) ​Povera adattabilità ambientale​ negli RMUs isolati/sigillati richiede riscaldatori per prevenire l'umidità/la condensa.
(4) ​Mecanismi troppo complessi; la semplificazione è fondamentale per la affidabilità (ad esempio, unità interruttore-fusibile).
(5) ​Installazione/riconfigurazione ingombrante: la configurazione complessa del quadro/cavo e il retrofit aumentano i rischi di errore per i tecnici delle utility/gli utenti.
(6) ​Uso persistente di interruttori a due posizioni.
(7) ​Costo elevato​ per l'estrazione del segnale di tensione/potenza di controllo dagli armadi di ingresso.

3 Misure di miglioramento

3.1 Localizzazione dei prodotti importati
3.1.1 Localizzazione completa
Alcuni fornitori producono interamente i quadri in loco (camere di gas a lamiera) utilizzando processi/parti locali.
3.1.2 Localizzazione parziale
La maggior parte degli importatori acquisisce le camere di gas/parti centrali all'estero ma localizza la lamiera/accessori. Questo mantiene la qualità (camere di gas importate, fusibili HRC, indicatori di tensione, dispositivi di protezione a autoalimentazione) riducendo i costi tramite parti ausiliarie locali. Schneider e F&G sono in testa per il rapporto costo-prestazioni.

3.2 Supporto tecnico migliorato
Un forte supporto tecnico costruisce la fiducia degli utenti. L'esperienza dovrebbe coprire sistemi di energia/ingegneria oltre la conoscenza del prodotto. Soluzioni efficaci (ad esempio, sviluppo personalizzato, risoluzione dei problemi) beneficiano direttamente gli utenti economicamente.

08/13/2025
Consigliato
Engineering
Soluzione Integrata Ibrida Eolico-Fotovoltaica per Isole Remote
RiassuntoQuesta proposta presenta una soluzione innovativa di energia integrata che combina profondamente l'energia eolica, la generazione di energia fotovoltaica, lo stoccaggio idroelettrico a pompa e le tecnologie di desalinizzazione dell'acqua di mare. Si prefigge di affrontare in modo sistematico le principali sfide affrontate dalle isole remote, tra cui la difficile copertura della rete, i costi elevati della generazione di energia con il diesel, le limitazioni dello stoccaggio tradizionale
Engineering
Un Sistema Ibrido Intelligente Eolico-Fotovoltaico con Controllo Fuzzy-PID per una Gestione Avanzata delle Batterie e MPPT
RiassuntoQuesta proposta presenta un sistema di generazione elettrica ibrido vento-solare basato su tecnologie di controllo avanzate, mirando a rispondere in modo efficiente ed economico alle esigenze energetiche di aree remote e scenari di applicazione speciali. Il cuore del sistema risiede in un sistema di controllo intelligente centrato su un microprocessore ATmega16. Questo sistema esegue il tracciamento del punto di massima potenza (MPPT) sia per l'energia eolica che solare e impiega un alg
Engineering
Soluzione ibrida vento-solare conveniente: Convertitore Buck-Boost e ricarica intelligente riducono il costo del sistema
Riassunto​Questa soluzione propone un innovativo sistema di generazione elettrica ibrido a vento-solare ad alta efficienza. Affrontando i principali punti deboli delle tecnologie esistenti, come l'uso inefficiente dell'energia, la breve durata della batteria e la scarsa stabilità del sistema, il sistema utilizza convertitori DC/DC buck-boost completamente digitali, tecnologia parallela interlacciata e un algoritmo di carica intelligente a tre stadi. Ciò consente il tracciamento del punto di pote
Engineering
Ottimizzazione del Sistema Ibrido Eolico-Fotovoltaico: Una Soluzione di Progettazione Comprehensiva per Applicazioni Off-Grid
Introduzione e contesto1.1 Sfide dei sistemi di generazione di energia da fonte singolaI tradizionali sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV) o eolica autonomi presentano intrinseci svantaggi. La generazione di energia PV è influenzata dai cicli giornalieri e dalle condizioni meteorologiche, mentre la generazione eolica dipende da risorse ventose instabili, il che porta a fluttuazioni significative nella produzione di energia. Per garantire un approvvigionamento continuo di energia,
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività