• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Perché i resistori utilizzano valori standard come 47 kΩ invece di numeri arrotondati

Rockwell
Rockwell
Campo: Produzione
China

Molti principianti nella progettazione di circuiti potrebbero trovare i valori standard dei resistori perplessi. Perché valori comuni come 4,7 kΩ o 5,1 kΩ invece di numeri arrotondati come 5 kΩ?

Il motivo risiede nell'uso di un sistema di distribuzione esponenziale per i valori dei resistori, standardizzato dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC). Questo sistema definisce una serie di valori preferiti, inclusi le serie E3, E6, E12, E24, E48, E96 e E192.

Ad esempio:

  • La serie E6 utilizza un rapporto di circa 10^(1/6) ≈ 1,5

  • La serie E12 utilizza un rapporto di circa 10^(1/12) ≈ 1,21

In pratica, i resistori non possono essere prodotti con precisione perfetta; ciascuno ha una tolleranza specificata. Ad esempio, un resistore da 100 Ω con una tolleranza del 1% è accettabile se il suo valore effettivo cade tra 99 Ω e 101 Ω. Per ottimizzare la produzione, l'Associazione Industria Elettronica Americana ha stabilito un sistema standard di valori preferiti.

Consideriamo i resistori con tolleranza del 10%: se un resistore da 100 Ω è già disponibile (con un intervallo di tolleranza da 90 Ω a 110 Ω), non c'è bisogno di produrre un resistore da 105 Ω, poiché rientrerebbe nello stesso intervallo effettivo. Il prossimo valore necessario sarebbe 120 Ω, il cui intervallo di tolleranza (da 108 Ω a 132 Ω) inizia dove finisce il precedente. Pertanto, all'interno dell'intervallo da 100 Ω a 1000 Ω, sono necessari solo valori specifici, come 100 Ω, 120 Ω, 150 Ω, 180 Ω, 220 Ω, 270 Ω e 330 Ω. Ciò riduce il numero di valori distinti in produzione, abbassando i costi di fabbricazione.

Questo principio di distribuzione esponenziale appare anche in altre aree. Ad esempio, le denominazioni della moneta cinese includono 1, 2, 5 e 10 yuan, ma non 3 o 4 yuan, perché 1, 2 e 5 possono essere combinati in modo efficiente per formare qualsiasi importo, minimizzando il numero di denominazioni richieste. Allo stesso modo, le dimensioni delle punte delle penne spesso seguono una sequenza come 0,25, 0,35, 0,5 e 0,7 mm.

Inoltre, lo spazio logaritmico dei valori dei resistori assicura che, entro una determinata tolleranza, gli utenti possano sempre trovare un valore standard adatto. Quando i valori dei resistori seguono una progressione esponenziale allineata alla loro tolleranza, i risultati delle operazioni matematiche comuni (addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione) rimangono all'interno di limiti di tolleranza prevedibili.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Composizione e principio di funzionamento dei sistemi di generazione di energia fotovoltaica
Composizione e principio di funzionamento dei sistemi di generazione di energia fotovoltaica
Composizione e principio di funzionamento dei sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV)Un sistema di generazione di energia fotovoltaica (PV) è principalmente composto da moduli PV, un controller, un inverter, batterie e altri accessori (le batterie non sono necessarie per i sistemi connessi alla rete). A seconda del fatto che si basino o meno sulla rete elettrica pubblica, i sistemi PV sono divisi in tipi off-grid e grid-connected. I sistemi off-grid operano indipendentemente senza fa
Encyclopedia
10/09/2025
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sull'O&M (2)
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sull'O&M (2)
1. In una giornata calda e soleggiata, è necessario sostituire immediatamente i componenti danneggiati e vulnerabili?Non si consiglia la sostituzione immediata. Se la sostituzione è necessaria, è consigliabile farlo al mattino presto o nel tardo pomeriggio. Si dovrebbe contattare prontamente il personale di manutenzione e operazioni (O&M) della centrale elettrica, e inviare personale specializzato sul sito per la sostituzione.2. Per prevenire che i moduli fotovoltaici (PV) siano colpiti da o
Encyclopedia
09/06/2025
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sulla Manutenzione (1)
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sulla Manutenzione (1)
1. Quali sono i guasti comuni dei sistemi di generazione elettrica fotovoltaica (PV) distribuita? Quali problemi tipici possono verificarsi nei vari componenti del sistema?I guasti comuni includono l'incapacità degli inverter di funzionare o avviarsi a causa di una tensione che non raggiunge il valore di avvio impostato, e una bassa produzione di energia dovuta a problemi con i moduli PV o gli inverter. I problemi tipici che possono verificarsi nei componenti del sistema sono il surriscaldamento
Leon
09/06/2025
Cortocircuito vs. Sovraccarico: Comprendere le differenze e come proteggere il tuo sistema elettrico
Cortocircuito vs. Sovraccarico: Comprendere le differenze e come proteggere il tuo sistema elettrico
Una delle principali differenze tra un cortocircuito e un sovraccarico è che un cortocircuito si verifica a causa di un guasto tra conduttori (linea-linea) o tra un conduttore e terra (linea-terra), mentre un sovraccarico si riferisce a una situazione in cui l'attrezzatura richiede più corrente della sua capacità nominale dalla fonte di alimentazione.Altre differenze chiave tra i due sono spiegate nella tabella comparativa sottostante.Il termine "sovraccarico" si riferisce tipicamente a una cond
Edwiin
08/28/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività