Cos'è l'algebra booleana?
Definizione di algebra booleana
L'algebra booleana è un ramo della matematica focalizzato su variabili che possono assumere valori 1 o 0, utilizzata principalmente nella progettazione dei circuiti digitali.
Operazioni fondamentali
Si basa su tre operazioni fondamentali—AND, OR e NOT—per gestire le operazioni logiche nei sistemi binari.
Teoremi e leggi
L'algebra booleana include teoremi critici come quelli di De Morgan, che semplificano la conversione tra AND e OR e viceversa, utilizzando la complementazione.
Legge cumulativa per l'algebra booleana

Leggi associative per l'algebra booleana

Rappresentazione tramite diagrammi logici
Le espressioni in algebra booleana possono essere rappresentate attraverso vari port logici, facilitando la comprensione dei progetti di circuiti.
Applicazione pratica
L'algebra booleana è essenziale per la creazione e la semplificazione dei circuiti digitali, dimostrando la sua utilità con ogni teorema e legge.