• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Cosa è un controllore di motore servo?

Encyclopedia
Encyclopedia
Campo: Enciclopedia
0
China


Cos'è un controllore di motore servo?


Definizione del controllore di motore servo


Un controllore di motore servo (o driver di motore servo) è definito come un circuito utilizzato per controllare la posizione di un motore servo.

 


Circuito del driver di motore servo


Il circuito del driver di motore servo include un microcontrollore, una fonte di alimentazione, un potenziometro e connettori, assicurando un controllo preciso del motore.

 


Ruolo del microcontrollore


Il microcontrollore genera impulsi PWM ad intervalli specifici per controllare con precisione la posizione del motore servo.

 


Fornitura di alimentazione


La progettazione della fornitura di alimentazione per un controllore di motore servo dipende dal numero di motori collegati. I motori servo utilizzano tipicamente una fornitura di 4,8V a 6V, con 5V come standard. Superare la tensione di alimentazione può danneggiare il motore. Il consumo di corrente varia in base alla coppia e è inferiore in modalità di attesa e maggiore quando è in funzione. La corrente massima, nota come corrente di stallo, può raggiungere fino a 1A per alcuni motori.

 


Per il controllo di un singolo motore, utilizzare un regolatore di tensione come l'LM317 con un dissipatore di calore. Per più motori, è necessaria una fornitura di alimentazione di alta qualità con una corrente nominale superiore. Un SMPS (Switched Mode Power Supply) è una buona scelta.



Diagramma a blocchi sottostante - mostra le interconnessioni in un driver di motore servo

 


070200dd6b74d3a766ea99ada66c86b6.jpeg

 


Controllo del motore servo


Il motore servo ha tre terminali.

 


  • Segnale di posizione (impulsi PWM)

  • Vcc (dalla fonte di alimentazione)

  • Terra

 

bd99e48d2428dc57f8d8cce455130a89.jpeg

 

La posizione angolare del motore servo è controllata applicando impulsi PWM di larghezze specifiche. La durata dell'impulso varia da circa 0,5 ms per una rotazione di 0 gradi a 2,2 ms per una rotazione di 180 gradi. Gli impulsi dovrebbero essere dati a frequenze intorno ai 50-60 Hz.

 


Per generare il segnale di modulazione di larghezza d'impulso (PWM), come mostrato nella figura sottostante, si può utilizzare il modulo PWM interno del microcontrollore o i timer. L'uso del blocco PWM è più flessibile, poiché la maggior parte delle famiglie di microcontrollori lo progetta in modo da adattarsi meglio alle esigenze di applicazioni come il motore servo. Per diverse larghezze degli impulsi PWM, è necessario programmare i registri interni di conseguenza.


Ora, dobbiamo anche dire al microcontrollore quanto deve ruotare. A questo scopo, possiamo utilizzare un semplice potenziometro e usare un ADC per ottenere l'angolo di rotazione, oppure, per applicazioni più complesse, si può utilizzare un accelerometro.

 


3b0074e2-cb49-45d2-9bd2-24f43a18e605.jpg

 

Algoritmo del programma


Progettiamo il programma per controllare un singolo servo, con l'input di posizione fornito tramite un potenziometro connesso a un pin del controllore.

 


  • Inizializzare i pin di porta per input/output.



  • Leggere l'ADC per la posizione desiderata del servo.



  • Programmare i registri PWM per il valore desiderato.



  • Non appena si attiva il modulo PWM, il pin del canale PWM selezionato va alto (logica 1) e, una volta raggiunta la larghezza richiesta, torna basso (logica 0). Quindi, dopo aver attivato il PWM, si deve avviare un timer con un ritardo di circa 19 ms e aspettare fino a quando il timer straripa. Tornare al passaggio 2.


 


Esistono vari modi di PWM disponibili che si possono utilizzare a seconda del microcontrollore scelto. Dovrebbe essere effettuata una certa ottimizzazione nel codice per controllare il servo.

 


Se si prevede di utilizzare più di un servo, sarà necessario un canale PWM per ciascuno. Ogni servo può ricevere il segnale PWM in sequenza. Ma si deve fare attenzione a mantenere la frequenza di ripetizione dei pulsanti per ogni servo. Altrimenti, i servomotori andranno fuori sincrono.


Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Comprendere le variazioni dei rettificatori e dei trasformatori di potenza
Comprendere le variazioni dei rettificatori e dei trasformatori di potenza
Differenze tra trasformatori rettificatori e trasformatori di potenzaI trasformatori rettificatori e i trasformatori di potenza appartengono entrambi alla famiglia dei trasformatori, ma differiscono fondamentalmente per applicazione e caratteristiche funzionali. I trasformatori comunemente visti sui pali elettrici sono tipicamente trasformatori di potenza, mentre quelli che forniscono corrente agli elettrolizzatori o alle attrezzature per l'otturazione in fabbrica sono solitamente trasformatori
Echo
10/27/2025
Guida al Calcolo della Perdita del Nucleo del Trasformatore SST e all'Ottimizzazione dell'Avvolgimento
Guida al Calcolo della Perdita del Nucleo del Trasformatore SST e all'Ottimizzazione dell'Avvolgimento
Progettazione e calcolo del nucleo del trasformatore ad alta frequenza isolato SST Impatto delle caratteristiche del materiale: Il materiale del nucleo presenta comportamenti di perdita variabili a seconda della temperatura, della frequenza e della densità di flusso. Queste caratteristiche formano la base delle perdite totali del nucleo e richiedono una comprensione precisa delle proprietà non lineari. Interferenza del campo magnetico disperso: I campi magnetici dispersi ad alta frequenza intorn
Dyson
10/27/2025
Progettazione di un Trasformatore a Stato Solido a Quattro Porte: Soluzione di Integrazione Efficiente per Microreti
Progettazione di un Trasformatore a Stato Solido a Quattro Porte: Soluzione di Integrazione Efficiente per Microreti
L'uso dell'elettronica di potenza nell'industria è in aumento, andando dalle applicazioni su piccola scala come i caricabatterie e gli alimentatori per LED, alle applicazioni su larga scala come i sistemi fotovoltaici (PV) e i veicoli elettrici. Tipicamente, un sistema di potenza è composto da tre parti: centrali elettriche, sistemi di trasmissione e sistemi di distribuzione. Tradizionalmente, i trasformatori a bassa frequenza vengono utilizzati per due scopi: l'isolamento elettrico e l'adattame
Dyson
10/27/2025
Trasformatore a Stato Solido vs Trasformatore Tradizionale: Vantaggi e Applicazioni Spiegati
Trasformatore a Stato Solido vs Trasformatore Tradizionale: Vantaggi e Applicazioni Spiegati
Un trasformatore a stato solido (SST), noto anche come trasformatore elettronico di potenza (PET), è un dispositivo elettrico statico che integra la tecnologia di conversione elettronica del potere con la conversione ad alta frequenza basata sull'induzione elettromagnetica. Trasforma l'energia elettrica da un set di caratteristiche di potenza in un altro. Gli SST possono migliorare la stabilità del sistema elettrico, consentire una flessibile trasmissione dell'energia e sono adatti per applicazi
Echo
10/27/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività