• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Cosa è un motore a isteresi?

Encyclopedia
Encyclopedia
Campo: Enciclopedia
0
China


Cos'è un motore ad isteresi?


Definizione del motore ad isteresi


Un motore ad isteresi è definito come un motore sincrono che utilizza le perdite di isteresi nel suo rotore. Un motore ad isteresi è definito come un motore sincrono con un rotore cilindrico che funziona sfruttando le perdite di isteresi nel rotore realizzato in acciaio indurito con alta retentività. È un motore monofase e il suo rotore è fatto di materiale ferromagnetico con supporto non magnetico sullo stelo.

 


Costruzione del motore ad isteresi


  • Avvolgimento statorico monofase

  • Stelo

  • Bobina di schermatura

 


Statore


Lo statore di un motore ad isteresi è progettato per produrre un campo rotante sincrono da una fornitura monofase. Porta due avvolgimenti: l'avvolgimento principale e l'avvolgimento ausiliario. In alcuni disegni, lo statore include anche poli ombreggiati.

 

 


Rotore


Il rotore di un motore ad isteresi è fatto di materiale magnetico che ha una proprietà di perdita di isteresi elevata. Un esempio di questo tipo di materiali è l'acciaio cromo-cobalto o alnico o lega. La perdita di isteresi diventa alta a causa di un'ampia area del ciclo di isteresi.

 

b4b59485251b8ae45bdaf55ae5599d68.jpeg

e01d231e49532b1a52904196197430c6.jpeg




 

Principio di funzionamento


Il comportamento di avviamento di un motore ad isteresi è simile a quello di un motore a induzione monofase, mentre il comportamento in funzionamento è lo stesso di un motore sincrono. Passo dopo passo, il suo comportamento può essere compreso nel principio di funzionamento riportato di seguito.

 


Quando lo statore è alimentato con una fornitura AC monofase, viene prodotto un campo magnetico rotante nello statore.

 


Per mantenere il campo magnetico rotante, gli avvolgimenti principale e ausiliario devono essere alimentati continuamente sia all'avvio che nelle condizioni di funzionamento.

 


All'avvio, il campo magnetico rotante nello statore induce una tensione secondaria nel rotore. Questo genera correnti di induzione nel rotore, causando la sua rotazione e lo sviluppo della coppia.

 


Pertanto, si sviluppa una coppia di induzione insieme alla coppia di isteresi nel rotore. La coppia di isteresi nel rotore si sviluppa poiché il materiale magnetico del rotore ha una proprietà di perdita di isteresi elevata e alta retentività.

 


Il rotore subisce una frequenza di scorrimento prima di raggiungere la condizione di funzionamento stabile.

 


Quindi, si può dire che quando il rotore inizia a ruotare grazie a queste coppie di induzione dovute al fenomeno di induzione, si comporta come un motore a induzione monofase.

 

 


Perdita di potenza per isteresi

 

af8f9fabf0f31f0cc01a8d59dc355be3.jpeg

f r è la frequenza di inversione del flusso nel rotore (Hz)


Bmax è il valore massimo della densità di flusso nella fessura d'aria (T)


Ph è la perdita di potenza termica dovuta all'isteresi (W)


kh è la costante di isteresi

 

 


 

Caratteristiche coppia-velocità


Il motore ad isteresi ha una caratteristica di coppia-velocità costante, rendendolo affidabile per vari carichi.

 


a08cc88c70d1e57ee85ec6fc611f7e43.jpeg

 


Tipi di motori ad isteresi

 


Motori ad isteresi cilindrici: Hanno un rotore cilindrico.


Motori ad isteresi a disco: Hanno un rotore a forma di anello.


Motori ad isteresi a campo circolare: Hanno un rotore supportato da un anello di materiale non magnetico con permeabilità magnetica zero.


Motori ad isteresi a campo assiale: Hanno un rotore supportato da un anello di materiale magnetico con permeabilità magnetica infinita.

 


Vantaggi del motore ad isteresi


  • Poiché non ci sono denti né avvolgimenti nel rotore, non si verificano vibrazioni meccaniche durante il suo funzionamento.



  • Il suo funzionamento è silenzioso e senza rumore, in quanto non ci sono vibrazioni.



  • È adatto per accelerare carichi di inerzia.



  • L'operazione a più velocità può essere ottenuta impiegando un treno di ingranaggi.

 


Svantaggi del motore ad isteresi

 


  • Il motore ad isteresi ha un basso rendimento, che è un quarto del rendimento di un motore a induzione con le stesse dimensioni.



  • Efficienza bassa

  • Coppia bassa.

  • Fattore di potenza basso



  • Questo tipo di motore è disponibile solo in dimensioni molto piccole.

 


Applicazioni


  • Attrezzature per la produzione di suoni

  • Strumenti di registrazione sonora

  • Lettori di dischi di alta qualità

  • Dispositivi di temporizzazione

  • Orologi elettrici

  • Telestampanti


Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Comprendere le variazioni dei rettificatori e dei trasformatori di potenza
Comprendere le variazioni dei rettificatori e dei trasformatori di potenza
Differenze tra trasformatori rettificatori e trasformatori di potenzaI trasformatori rettificatori e i trasformatori di potenza appartengono entrambi alla famiglia dei trasformatori, ma differiscono fondamentalmente per applicazione e caratteristiche funzionali. I trasformatori comunemente visti sui pali elettrici sono tipicamente trasformatori di potenza, mentre quelli che forniscono corrente agli elettrolizzatori o alle attrezzature per l'otturazione in fabbrica sono solitamente trasformatori
Echo
10/27/2025
Guida al Calcolo della Perdita del Nucleo del Trasformatore SST e all'Ottimizzazione dell'Avvolgimento
Guida al Calcolo della Perdita del Nucleo del Trasformatore SST e all'Ottimizzazione dell'Avvolgimento
Progettazione e calcolo del nucleo del trasformatore ad alta frequenza isolato SST Impatto delle caratteristiche del materiale: Il materiale del nucleo presenta comportamenti di perdita variabili a seconda della temperatura, della frequenza e della densità di flusso. Queste caratteristiche formano la base delle perdite totali del nucleo e richiedono una comprensione precisa delle proprietà non lineari. Interferenza del campo magnetico disperso: I campi magnetici dispersi ad alta frequenza intorn
Dyson
10/27/2025
Progettazione di un Trasformatore a Stato Solido a Quattro Porte: Soluzione di Integrazione Efficiente per Microreti
Progettazione di un Trasformatore a Stato Solido a Quattro Porte: Soluzione di Integrazione Efficiente per Microreti
L'uso dell'elettronica di potenza nell'industria è in aumento, andando dalle applicazioni su piccola scala come i caricabatterie e gli alimentatori per LED, alle applicazioni su larga scala come i sistemi fotovoltaici (PV) e i veicoli elettrici. Tipicamente, un sistema di potenza è composto da tre parti: centrali elettriche, sistemi di trasmissione e sistemi di distribuzione. Tradizionalmente, i trasformatori a bassa frequenza vengono utilizzati per due scopi: l'isolamento elettrico e l'adattame
Dyson
10/27/2025
Trasformatore a Stato Solido vs Trasformatore Tradizionale: Vantaggi e Applicazioni Spiegati
Trasformatore a Stato Solido vs Trasformatore Tradizionale: Vantaggi e Applicazioni Spiegati
Un trasformatore a stato solido (SST), noto anche come trasformatore elettronico di potenza (PET), è un dispositivo elettrico statico che integra la tecnologia di conversione elettronica del potere con la conversione ad alta frequenza basata sull'induzione elettromagnetica. Trasforma l'energia elettrica da un set di caratteristiche di potenza in un altro. Gli SST possono migliorare la stabilità del sistema elettrico, consentire una flessibile trasmissione dell'energia e sono adatti per applicazi
Echo
10/27/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività