• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Procedimenti di sicurezza operativa e requisiti di manutenzione per interruttori automatici a bassa tensione montati su palo

James
James
Campo: Operazioni Elettriche
China

L'operazione sicura e la manutenzione regolare degli interruttori a bassa tensione montati su pali sono essenziali per la affidabilità a lungo termine del sistema.

1. Procedure di sicurezza operative

Le operazioni devono essere strettamente regolate sotto il controllo di dispatch, seguendo i "Tre Biglietti e Due Sistemi" (permesso di lavoro, biglietto di operazione, ordine di riparazione d'emergenza; sistemi di rilettura e supervisione). I biglietti di operazione devono utilizzare identificatori di equipaggiamento duali (ad esempio, "Interruttore XXX della Linea XX kV") ed elencare passaggi dettagliati e misure di sicurezza. I passaggi devono essere verificati tramite diagrammi di simulazione prima dell'esecuzione, e le operazioni devono essere eseguite da due persone - un operatore e un supervisore.

Dopo l'operazione, è necessario controllare le luci indicatrici di stato per confermare l'esecuzione corretta. Dovrebbero essere utilizzati lucchetti meccanici (ad esempio, sul leva di accumulazione di energia) e segni di avvertimento (ad esempio, "Linea in Manutenzione") per prevenire errori di operazione. I biglietti di operazione sono validi fino a 5 giorni; è richiesta una nuova emissione in caso di cambiamenti nel contenuto del lavoro, nella posizione o nel personale. Per operazioni ad alto rischio come installazioni temporanee critiche, compiti speciali, lavori stagionali, operazioni incrociate multi-mansioni, sollevamento pesante, lavori speciali ad altezze elevate e operazioni su linea attiva, sono obbligatori supervisor di sicurezza dedicati.

Per gli interruttori intelligenti con moduli di comunicazione integrati, l'operazione remota deve garantire sicurezza e affidabilità. Il controllo remoto dovrebbe utilizzare protocolli crittografati (ad esempio, MQTT/CoAP su TLS), con verifica dell'identità (password/biometria) e registrazione completa delle operazioni. Il centro di controllo remoto deve avere capacità robuste di comunicazione e di elaborazione dei dati per monitorare i parametri in tempo reale (corrente, tensione, temperatura). In caso di rilevamento di un guasto, il sistema dovrebbe diagnosticare prontamente, attivare allarmi e iniziare azioni protettive. Le telecamere mobili possono essere utilizzate per verificare i cambiamenti degli indicatori di stato, assicurando accuratezza nelle operazioni remote.

2. Operazioni in condizioni meteorologiche avverse

Sono richieste precauzioni speciali durante tifoni, forti piogge o altre condizioni estreme. Prima dell'operazione, verificare l'integrità dei sigilli, la protezione dall'umidità sui contatti e assicurarsi che non ci siano acqua o detriti sulle linee. Utilizzare strumenti isolati e PPE appropriati (vestiti protettivi, guanti, scarpe di sicurezza, casco, occhiali di protezione). In regioni fredde, verificare la funzionalità del riscaldatore per prevenire la liquefazione del SF6 o la degradazione delle prestazioni dell'interruttore al vuoto. In climi caldi, assicurarsi che i sistemi di raffreddamento funzionino per prevenire il surriscaldamento. In ambienti polverosi, ispezionare e pulire l'accumulo di polvere. In aree corrosive, controllare l'isolamento e le parti metalliche per danni e applicare trattamenti anticorrosivi se necessario.

3. Diagnosi e gestione dei guasti

È richiesto un approccio sistematico per la gestione dei guasti:

  • Mancanza di operazione: Verificare l'integrità del circuito di controllo, lo stato di accumulazione di energia e gli interruttori meccanici.

  • Scatto involontario: Verificare i valori di impostazione, le caratteristiche di protezione e le influenze ambientali.

  • Erosione dei contatti: Ispezionare l'usura dei contatti, le prestazioni di spegnimento dell'arco e la compatibilità del carico.

  • Perdita di gas (interruttori SF6): Esaminare i sigilli, le letture di pressione e gli effetti ambientali.

  • Perdita di vuoto (interruttori al vuoto): Testare la tensione di resistenza a frequenza industriale, il colore dell'arco e il percorso dei contatti.

La gestione dei guasti deve seguire il principio di "diagnosticare prima, poi agire", assicurando la localizzazione accurata del guasto, la risoluzione efficace e i rischi di sicurezza controllati.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Come Progettare i Pali per Linee Elettriche aeree da 10kV
Come Progettare i Pali per Linee Elettriche aeree da 10kV
Questo articolo combina esempi pratici per affinare la logica di selezione dei pali tubolari in acciaio da 10kV, discutendo regole generali chiare, procedure di progettazione e requisiti specifici per l'uso nella progettazione e costruzione di linee elettriche aeree da 10kV. Le condizioni speciali (come span lunghe o zone con ghiaccio pesante) richiedono verifiche specializzate aggiuntive basate su questa base per garantire il funzionamento sicuro e affidabile delle torri.Regole Generali per la
James
10/20/2025
Come selezionare un trasformatore a secco?
Come selezionare un trasformatore a secco?
1. Sistema di controllo della temperaturaUna delle principali cause del guasto dei trasformatori è il danno all'isolamento, e la minaccia più grande per l'isolamento proviene dal superamento del limite di temperatura ammissibile degli avvolgimenti. Pertanto, il monitoraggio della temperatura e l'implementazione di sistemi di allarme per i trasformatori in funzione sono essenziali. Di seguito viene introdotto il sistema di controllo della temperatura utilizzando come esempio il TTC-300.1.1 Ventil
James
10/18/2025
Come scegliere il trasformatore giusto?
Come scegliere il trasformatore giusto?
Standard di selezione e configurazione dei trasformatori1. Importanza della selezione e configurazione dei trasformatoriI trasformatori svolgono un ruolo cruciale nei sistemi elettrici. Regolano i livelli di tensione per soddisfare diverse esigenze, consentendo l'efficiente trasmissione e distribuzione dell'elettricità generata nelle centrali elettriche. Una selezione o configurazione inadeguata dei trasformatori può portare a problemi seri. Ad esempio, se la capacità è troppo piccola, il trasfo
James
10/18/2025
Come scegliere correttamente gli interruttori a vuoto?
Come scegliere correttamente gli interruttori a vuoto?
01 PremessaNei sistemi a media tensione, gli interruttori sono componenti primari indispensabili. Gli interruttori a vuoto dominano il mercato domestico. Pertanto, un corretto progetto elettrico è inseparabile dalla scelta appropriata degli interruttori a vuoto. In questa sezione, discuteremo come selezionare correttamente gli interruttori a vuoto e le concezioni errate comuni nella loro selezione.02 La Capacità di Interruzione per la Corrente di Cortocircuito Non Deve Essere Eccessivamente Alta
James
10/18/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività