• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Soluzione Integrata per il Ciclo di Vita delle Stazioni di Ricarica

Soluzione Integrata per il Ciclo di Vita delle Stazioni di Ricarica

Concetto Principale: Gestione a catena chiusa che copre "Pianificazione-Costruzione-Operatività-Smaltimento", raggiungendo un'integrazione senza soluzione di continuità attraverso la digitalizzazione. Aumenta il ROI di oltre il 30%.

I. Fase di Pianificazione e Sviluppo: Decisioni Scientifiche per Ridurre il Rischio di Investimento

  1. Selezione Intelligente del Sito e Previsione del Carico
    Approccio Basato sui Dati: Integra dati GIS, flusso del traffico, densità degli utenti e dati sul carico della rete (modello di graduatoria dei semafori) per generare automaticamente rapporti ottimali sui siti.
    Modellazione Economica: Incorpora politiche di prezzo dell'energia locale e standard di sussidio (ad esempio, sussidi governativi per le infrastrutture di ricarica).

  2. Gestione del Finanziamento e della Conformità
    Integrazione con i Sistemi Governativi: Generazione automatica di documenti per approvazioni (ad esempio, procedure di registrazione presso il NDRC).
    Finanziamento Innovativo: Soluzioni di leasing di attrezzature e modelli di arbitraggio elettrico in base ai periodi di punta e di valle.

II. Fase di Progettazione e Costruzione: Standardizzazione per l'Efficienza e la Riduzione dei Costi

  1. Soluzioni Ingegneristiche Modulari
     Adattamento Multi-Scenario:

  • Ricarica a Destinazione (Aree Residenziali/Commerciali): Regolazione dinamica della potenza tramite ricarica sequenziale risolve le sfide di espansione della rete.
    Stazioni Autostradali: Veicoli di ricarica mobili per supporto plug-and-play d'emergenza.

  • Aree Commerciali: Pile di ricarica multimediali da 320 kW con display pubblicitari per aumentare il reddito.

o Sistema Integrato Solare-Immagine-Ricarica: Il sistema a bus DC riduce la perdita di energia del 15% e prolunga la durata degli apparecchi (tecnologia brevettata Yingjie Electric).

III. Processo di Costruzione Controllato

  • Piattaforma Gemella Digitale: BIM + rilevazione di conflitti 3D GIS riduce il tempo di costruzione del 20%.

  • Monitoraggio della Sicurezza AI: Riconoscimento video in tempo reale rileva i rischi (ad esempio, mancanza di caschi, violazioni di confine).

IV. Fase di Operatività Smart: Ottimizzazione delle Prestazioni Basata sui Dati

  1. Sistema di Manutenzione Intelligente
    Manutenzione Predittiva: Sensori IoT monitorano le fluttuazioni di temperatura/tensione delle pile (>90% di accuratezza nella predizione dei guasti).
    Sistema di Ordini di Lavoro Mobile: Tempo medio di risposta del tecnico inferiore ai 30 minuti tramite invio app.

  2. Strategie di Efficienza Energetica
    Prezzi Dinamici: Regolazioni tariffarie basate sulla previsione del carico (ad esempio, modello "ricarica fuori orario" della rete Guizhou).
    Utilizzo di Energie Verdi: Priorità all'uso dell'energia solare per le pile di ricarica, aumentando l'uso di fonti rinnovabili al 40%.

Tabella: KPI Operativi Principali

KPI

Media Settoriale

Obiettivo della Soluzione

Metodo di Miglioramento

Disponibilità dell'Attrezzatura

92%

≥98%

Manutenzione predittiva AI + stoccaggio pezzi di ricambio

Utilizzo Giornaliero per Caricatore

15%

≥25%

Sussidi agli utenti + indirizzamento del traffico della piattaforma

Costo O&M per kWh

€0.12

≤€0.08

Ispezioni con droni + monitoraggio centralizzato

IV. Fase di Smaltimento e Riciclo: Ciclo di Vita Sostenibile

  1. Cascata e Riciclo delle Batterie
    Valutazione della Salute: Batterie EV ritirate riutilizzate per sistemi di immagazzinamento di energia (ad esempio, backup per stazioni base 5G).

  2. Tracciamento dell'Impronta di Carbonio
    LCA (Valutazione del Ciclo di Vita): Misura la riduzione di carbonio per partecipare ai mercati di scambio di carbonio.

Risultato del Caso: La rete di ricarica di una città costiera ha ottenuto una riduzione del 62% del tasso di guasto annuale e una soddisfazione degli utenti del 96% dopo l'implementazione.

06/27/2025
Consigliato
Engineering
Soluzione Integrata Ibrida Eolico-Fotovoltaica per Isole Remote
RiassuntoQuesta proposta presenta una soluzione innovativa di energia integrata che combina profondamente l'energia eolica, la generazione di energia fotovoltaica, lo stoccaggio idroelettrico a pompa e le tecnologie di desalinizzazione dell'acqua di mare. Si prefigge di affrontare in modo sistematico le principali sfide affrontate dalle isole remote, tra cui la difficile copertura della rete, i costi elevati della generazione di energia con il diesel, le limitazioni dello stoccaggio tradizionale
Engineering
Un Sistema Ibrido Intelligente Eolico-Fotovoltaico con Controllo Fuzzy-PID per una Gestione Avanzata delle Batterie e MPPT
RiassuntoQuesta proposta presenta un sistema di generazione elettrica ibrido vento-solare basato su tecnologie di controllo avanzate, mirando a rispondere in modo efficiente ed economico alle esigenze energetiche di aree remote e scenari di applicazione speciali. Il cuore del sistema risiede in un sistema di controllo intelligente centrato su un microprocessore ATmega16. Questo sistema esegue il tracciamento del punto di massima potenza (MPPT) sia per l'energia eolica che solare e impiega un alg
Engineering
Soluzione ibrida vento-solare conveniente: Convertitore Buck-Boost e ricarica intelligente riducono il costo del sistema
Riassunto​Questa soluzione propone un innovativo sistema di generazione elettrica ibrido a vento-solare ad alta efficienza. Affrontando i principali punti deboli delle tecnologie esistenti, come l'uso inefficiente dell'energia, la breve durata della batteria e la scarsa stabilità del sistema, il sistema utilizza convertitori DC/DC buck-boost completamente digitali, tecnologia parallela interlacciata e un algoritmo di carica intelligente a tre stadi. Ciò consente il tracciamento del punto di pote
Engineering
Ottimizzazione del Sistema Ibrido Eolico-Fotovoltaico: Una Soluzione di Progettazione Comprehensiva per Applicazioni Off-Grid
Introduzione e contesto1.1 Sfide dei sistemi di generazione di energia da fonte singolaI tradizionali sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV) o eolica autonomi presentano intrinseci svantaggi. La generazione di energia PV è influenzata dai cicli giornalieri e dalle condizioni meteorologiche, mentre la generazione eolica dipende da risorse ventose instabili, il che porta a fluttuazioni significative nella produzione di energia. Per garantire un approvvigionamento continuo di energia,
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività