1. Strategia Integrata di Manutenzione e Operatività per l'Equipaggiamento di Distribuzione a Media Tensione
Per prevenire efficacemente i guasti dovuti a scariche nell'equipaggiamento di distribuzione, è essenziale stabilire una corrispondente strategia di operatività e manutenzione (O&M). Questa strategia dovrebbe concentrarsi sugli anelli principali isolati ad aria (RMUs) come soggetto principale, utilizzando la rilevazione in linea come metodo chiave e mirando all'eliminazione dei difetti in un ciclo chiuso. Questo approccio stabilisce un sistema di gestione scientifico ed efficace a ciclo chiuso. Inoltre, la strategia di manutenzione attuale deve essere rigorosamente esaminata secondo le norme tecniche pertinenti. Qualsiasi aspetto identificato come irragionevole deve essere prontamente rivisto per garantire l'efficacia completa della strategia O&M integrata.
1.1 Prevenzione del Flashover da Inquinamento per RMUs a Media Tensione Isolati ad Aria da 12 kV
Per la prevenzione del flashover da inquinamento, il silicone RTV (Room Temperature Vulcanizing) e i rivestimenti RTV sono i materiali principali utilizzati. Questi materiali vengono applicati in modo completo su isolatori e parafulmini, formando un film protettivo sulle loro superfici. Questo trattamento rende la superficie dell'equipaggiamento idrofoba, migliorando efficacemente la resistenza d'isolamento superficiale e prevenendo problemi legati all'inquinamento. Durante l'applicazione del rivestimento, lo spessore deve essere controllato entro il range di 0,4-0,6 mm per garantire le migliori prestazioni. Rivestimenti troppo sottili o troppo spessi non possono realizzare pienamente la loro funzione protettiva e l'effetto antinquinamento non raggiungerà gli standard desiderati.
Se certi equipaggiamenti di distribuzione presentano perdite significative e si trovano già in stato di fallimento d'isolamento, devono essere rimossi in modo scientifico ed efficace. Per l'equipaggiamento ancora utilizzabile, è necessario un adeguato aggiornamento, compresa la sostituzione dei parafulmini corrispondenti. Dopo la sostituzione o l'aggiornamento dell'equipaggiamento, dovrebbe essere applicato un rivestimento RTV per ottenere una protezione anticondensa efficace, assicurando che l'equipaggiamento funzioni senza contaminazione esterna.
Per l'equipaggiamento con barre di connessione in rame o busbar corrosi, la ruggine deve essere rimossa immediatamente. Dopo una pulizia accurata, dovrebbe essere applicato un rivestimento anticorrosione. In caso di condensazione grave, dovrebbero essere utilizzate maniche isolanti termorestringibili per proteggere i busbar, prevenendo efficacemente danni.
1.2 Deumidificazione Comprehensiva per RMUs a Media Tensione Isolati ad Aria da 10 kV
Attualmente, alcune imprese di fornitura di energia hanno proposto una teoria di controllo della condensazione e hanno sviluppato con successo attrezzature deumidificanti integrate che combinano il riscaldamento con la deumidificazione semiconduttore. Queste attrezzature eseguono efficacemente la deumidificazione nelle applicazioni pratiche, assicurando un funzionamento sicuro ed efficiente dell'equipaggiamento. In determinate condizioni di temperatura, l'elevata umidità dell'aria può portare alla formazione di condensa, che influisce negativamente sul funzionamento normale dell'equipaggiamento; quindi, una deumidificazione efficace è essenziale.
Data la varietà di cause e l'impatto significativo della condensazione, il processo di deumidificazione dovrebbe combinare la tecnologia di condensazione semiconduttore con la deumidificazione per riscaldamento per controllare efficacemente l'aria umida. Quando la temperatura dell'aria è bassa, il riscaldatore dovrebbe essere attivato prontamente. Una volta raggiunto un intervallo di temperatura ragionevole, il sistema dovrebbe passare alla modalità di deumidificazione semiconduttore, fornendo così la massima protezione per l'equipaggiamento di distribuzione.
1.3 Strategia di Ricostruzione e Manutenzione in Fabbrica
Per RMUs in condizioni operative relativamente buone, i componenti danneggiati possono essere sostituiti. L'equipaggiamento deve subire test rigorosi prima della manutenzione e può essere restituito al servizio solo se soddisfa gli standard. Attualmente, i costi di manutenzione sono generalmente elevati per i dipartimenti interessati. Per garantire il ritorno economico dell'azienda, i costi di manutenzione devono essere controllati entro il 30%. Pertanto, quando l'equipaggiamento viene danneggiato, le imprese possono optare per la manutenzione in fabbrica. Dopo la riparazione con successo, queste unità possono servire come pezzi di ricambio di routine. Questo approccio non solo migliora l'efficienza della riparazione, ma riduce anche significativamente i costi di manutenzione e migliora la gestione complessiva.
Durante il processo di ricostruzione, il personale tecnico deve effettuare un'analisi approfondita dei componenti d'isolamento danneggiati. Se i componenti d'isolamento non possono essere riportati a uno stato utilizzabile dopo la ricostruzione, dovrebbero essere scartati prontamente.
2. Confronto Tecnico ed Economico
2.1 Stato di Attenzione
Durante lo sviluppo, dovrebbe essere condotto un confronto tecnico ed economico delle strategie di manutenzione per ridurre efficacemente i costi di manutenzione delle imprese e massimizzare l'efficacia della manutenzione a costo minimo, garantendo una protezione adeguata per l'equipaggiamento di distribuzione. Nel confronto economico, deve essere calcolato il costo totale di manutenzione integrato, considerando pienamente i costi in tutte le fasi. I tre componenti principali dei costi sono la perdita di trasferimento di carico, la perdita di costruzione e le tariffe di prevenzione dell'inquinamento. Se il costo totale di manutenzione è eccessivamente alto, dovrebbero essere regolate specifiche voci di costo per minimizzare le spese senza compromettere la strategia di manutenzione finale, migliorando così l'efficienza complessiva della manutenzione.
2.2 Stato Anomalo
Oltre a calcolare il costo di manutenzione integrato, deve essere valutato anche il costo in condizioni anomale. Quando l'equipaggiamento di distribuzione si trova in uno stato anomalo, la perdita di costruzione, le tariffe di prevenzione dell'inquinamento e i costi di gestione complessiva dovrebbero essere sommati, insieme alla perdita di trasferimento di carico. Dopo la manutenzione, il costo rilevante in condizioni anomale è ottenuto sommando la perdita di interruzione di corrente, le tariffe di prevenzione dell'inquinamento e i costi di smaltimento complessivi.
2.3 Stato Grave
In casi gravi, quando l'equipaggiamento di distribuzione si trova in condizioni critiche, il calcolo del costo di manutenzione integrato richiede la somma della perdita di trasferimento di carico, della perdita di costruzione, dei costi di manutenzione in fabbrica e dei costi di costruzione di aggiornamento. In condizioni gravi, i costi di manutenzione devono considerare solo la perdita di interruzione di corrente, il prezzo di nuovi RMUs e i costi finali di costruzione di aggiornamento. Il personale tecnico deve considerare pienamente la situazione di sviluppo specifica attuale durante i confronti economici e evitare di perseguire ciecamente costi bassi per garantire l'efficienza della manutenzione.
3. Conclusione
Per raggiungere un'operatività e manutenzione integrate più scientifiche ed efficienti per l'equipaggiamento di distribuzione, è necessario considerare pienamente la situazione di sviluppo specifica attuale. Dovrebbero essere formulate strategie operative appropriate, tenendo conto dei fattori economici durante l'implementazione per minimizzare i costi. Questo approccio non solo migliora l'efficienza dell'hardware, ma garantisce anche il ritorno economico dell'azienda.