
Ⅰ. Contesto e problemi
Con l'espansione delle imprese di generazione elettrica e l'avanzamento dell'intelligenza della rete, i modelli tradizionali di manutenzione periodica faticano a soddisfare le esigenze di O&M per le grandi trasformatori:
• Risposta ritardata ai guasti: L'invecchiamento improvviso dell'isolamento o il sovrarriscaldamento non possono essere rilevati in tempo reale
• Costi elevati di manutenzione: La sovramanutenzione sprecano risorse, mentre la manutenzione insufficiente causa fermi imprevisti
• Analisi dei dati frammentata: I dati isolati da DGA (Analisi dei gas disciolti), test di scariche parziali, ecc., mancano di una diagnosi intelligente incrociata
II. Architettura del sistema e tecnologie chiave
(1) Livello di sensore intelligente
Dispone terminali IoT multidimensionali:
graph LR
A[Temp. Fibra Ottica Avvolgimento] --> D[Piattaforma Analitica Centrale]
B[Sensore DGA] --> D
C[Misuratore Vibrazione/Rumore] --> D
E[Rilevatore Corrente di Terra Nucleo] --> D
(2) Motore analitico AI
|
Modulo |
Tecnologia Chiave |
Funzione |
|
Valutazione dello stato |
DBN (Deep Belief Network) |
Integra dati SCADA/online per generare indici di salute |
|
Avviso di guasto |
LSTM Analisi Serie Temporali |
Predice tendenze di punti caldi basandosi su temperature/tassi di carico |
|
Previsione della vita utile |
Distribuzione Weibull |
Quantifica curve di degradazione della carta isolante |
(3) Piattaforma di manutenzione predittiva
• Dashboard 3D: Visualizzazione in tempo reale dei tassi di carico del trasformatore, temperature dei punti caldi e livelli di rischio
• Albero decisionale di manutenzione: Genera automaticamente ordini di lavoro basati sui rating di rischio
(ad esempio, C₂H₂>5μL/L & CO/CO₂>0.3 → Attiva ispezione della flessibilità del cappuccio)
III. Matrice funzionale centrale
|
Funzione |
Implementazione tecnica |
Valore O&M |
|
Monitoraggio panoramico |
Gateway di calcolo edge (acquisizione dati 10ms) |
Visualizzazione dello stato del 100% dei dispositivi |
|
Diagnostica intelligente |
IEEE C57.104 + correzione AI |
92% di accuratezza nell'identificazione dei guasti |
|
Manutenzione predittiva |
Previsione RUL tramite modellazione della degradazione |
Costi di manutenzione inferiori del 25% |
|
Conservazione della conoscenza |
Database di casi di guasto autoriiterativo |
Formazione del personale nuovo più rapida del 60% |
IV. Punti di forza tecnologici
V. Risultati applicativi (caso di impianto 1,000MW)
|
Metrica |
Prima dell'aggiornamento |
Dopo l'aggiornamento |
Miglioramento |
|
Fermi imprevisti |
3.2/anno |
0.4/anno |
↓87.5% |
|
Tempo medio di riparazione |
72 ore |
45 ore |
↓37.5% |
|
Errore nella previsione della vita utile |
±18 mesi |
±6 mesi |
↑67% di accuratezza |