• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Classificazione degli autobus del sistema elettrico

Edwiin
Edwiin
Campo: Interruttore elettrico
China

Definizione e classificazione degli autobus nei sistemi elettrici

In un sistema elettrico, un bus è definito come un punto di connessione, tipicamente rappresentato da una linea verticale, dove varie componenti del sistema come generatori, carichi e alimentatori sono interconnessi. Ogni bus in un sistema elettrico è caratterizzato da quattro quantità elettriche chiave: la magnitudine della tensione, l'angolo di fase della tensione, la potenza attiva (anche conosciuta come potenza vera) e la potenza reattiva. Queste quantità svolgono un ruolo cruciale nell'analisi e nella comprensione del comportamento e delle prestazioni del sistema elettrico.

Durante gli studi di flusso di carico, che mirano ad analizzare le condizioni operative a stato stazionario di un sistema elettrico, delle quattro quantità associate a ogni bus, due sono note e le rimanenti due devono essere determinate. A seconda di quali di queste quantità sono specificate, i bus possono essere classificati in tre categorie distinte: bus di generazione, bus di carico e bus di slack. Questa classificazione aiuta a formulare e risolvere le equazioni di flusso di carico, consentendo agli ingegneri di analizzare efficacemente l'operazione del sistema elettrico, pianificare la generazione e la distribuzione di energia e garantire la stabilità e l'affidabilità complessiva della rete elettrica.

La tabella mostrata di seguito mostra i tipi di bus e i valori noti e sconosciuti associati.

Bus di Generazione (Bus di Controllo della Tensione o P-V Bus)

Il bus di generazione, spesso chiamato P-V bus, è un elemento chiave nell'analisi dei sistemi elettrici. Su questo tipo di bus, due parametri sono pre-specificati: la magnitudine della tensione, che si allinea con la tensione generata, e la potenza attiva (potenza vera) P, corrispondente alla capacità del generatore. Per mantenere la magnitudine della tensione a un valore costante e specificato, viene iniettata potenza reattiva nel sistema quando necessario. Di conseguenza, la generazione di potenza reattiva Q e l'angolo di fase δ della tensione al P-V bus sono le incognite che devono essere calcolate attraverso algoritmi di analisi del sistema elettrico. Questo processo è cruciale per garantire la stabilità e il corretto funzionamento della rete elettrica, poiché mantenere un livello costante di tensione è essenziale per la fornitura affidabile di energia.

Bus di Carico (P-Q Bus)

Il bus di carico, anche noto come P-Q bus, serve come punto di connessione dove sia la potenza attiva P che la potenza reattiva Q vengono prelevate o iniettate nella rete elettrica. Nel contesto degli studi di flusso di carico, in questo bus, i valori di potenza attiva P e potenza reattiva Q sono specificati in base alle caratteristiche dei carichi connessi. Le principali incognite qui sono la magnitudine e l'angolo di fase della tensione. Sebbene la tensione al bus di carico sia consentita di variare entro un intervallo tollerabile, solitamente intorno al 5%, mantenerla entro questi limiti è vitale per il corretto funzionamento dei dispositivi elettrici connessi. Per i carichi, l'angolo di fase δ della tensione è relativamente meno critico rispetto alla magnitudine della tensione, poiché la maggior parte degli apparecchi elettrici è progettata per operare efficacemente entro un certo intervallo di magnitudini di tensione.

Bus di Slack, Swing o di Riferimento

Il bus di slack svolge un ruolo unico ed essenziale nei sistemi elettrici. A differenza degli altri bus, non fornisce direttamente energia a nessun carico fisico. Invece, agisce come un serbatoio di energia, capace di assorbire o iniettare sia potenza attiva che reattiva nel sistema elettrico come richiesto. Nell'analisi del flusso di carico, la magnitudine e l'angolo di fase della tensione al bus di slack sono predefiniti. Convenzionalmente, l'angolo di fase della tensione in questo bus è impostato a zero, rendendolo un punto di riferimento per l'intero sistema elettrico. I valori di potenza attiva e reattiva per il bus di slack sono determinati durante la soluzione delle equazioni di flusso di carico.

Il concetto del bus di slack emerge dalle sfide pratiche dei calcoli del flusso di carico. Poiché le perdite I2R all'interno del sistema elettrico non possono essere predette con precisione in anticipo, diventa impossibile specificare con esattezza la potenza totale iniettata in ciascun bus individuale. Designando un bus di slack, gli ingegneri possono bilanciare le equazioni di potenza in tutto il sistema, assicurando che i calcoli complessivi del flusso di potenza siano coerenti e accurati. La convenzione dell'angolo di fase zero al bus di slack semplifica la modellizzazione matematica e l'analisi del sistema elettrico, facilitando una comprensione più diretta delle relazioni elettriche e degli scambi di potenza all'interno della rete.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Argomenti:
Consigliato
Standard di errore per la misurazione dell'THD nei sistemi elettrici
Standard di errore per la misurazione dell'THD nei sistemi elettrici
Tolleranza dell'Errore della Distorsione Armonica Totale (THD): Un'Analisi Approfondita Basata su Scenari di Applicazione, Precisione degli Strumenti e Standard dell'IndustriaL'intervallo di errore accettabile per la Distorsione Armonica Totale (THD) deve essere valutato in base a contesti di applicazione specifici, alla precisione degli strumenti di misura e agli standard industriali applicabili. Di seguito è presentata un'analisi dettagliata dei principali indicatori di prestazione nei sistemi
Edwiin
11/03/2025
Collegamento a terra lato busbar per RMU ecologiche a 24kV: Perché e Come
Collegamento a terra lato busbar per RMU ecologiche a 24kV: Perché e Come
L'isolamento solido combinato con l'isolamento ad aria secca è una direzione di sviluppo per le unità principali ad anello a 24 kV. Bilanciando le prestazioni di isolamento e la compattezza, l'uso dell'isolamento ausiliario solido permette di superare i test di isolamento senza aumentare significativamente le dimensioni tra fasi o tra fase e terra. L'incapsulamento del polo può risolvere l'isolamento dell'interruttore a vuoto e dei conduttori collegati.Per la barra uscente a 24 kV, mantenendo lo
Dyson
11/03/2025
Come la Tecnologia del Vuoto Sostituisce l'SF6 nelle Unità Principal Ring Moderne
Come la Tecnologia del Vuoto Sostituisce l'SF6 nelle Unità Principal Ring Moderne
Le unità a anello (RMU) vengono utilizzate nella distribuzione secondaria di energia elettrica, collegandosi direttamente agli utenti finali come comunità residenziali, cantieri edili, edifici commerciali, autostrade, ecc.In una sottostazione residenziale, la RMU introduce una tensione media di 12 kV, che viene poi ridotta a 380 V di tensione bassa attraverso i trasformatori. L'armadio di commutazione a bassa tensione distribuisce l'energia elettrica a varie unità utente. Per un trasformatore di
James
11/03/2025
Cosa è THD? Come influenza la qualità dell'energia e l'equipaggiamento
Cosa è THD? Come influenza la qualità dell'energia e l'equipaggiamento
Nel campo dell'ingegneria elettrica, la stabilità e l'affidabilità dei sistemi di potenza sono di fondamentale importanza. Con il progresso della tecnologia degli elettrodomestici, l'uso diffuso di carichi non lineari ha portato a un problema sempre più serio di distorsione armonica nei sistemi di potenza.Definizione di THDLa Distorsione Armonica Totale (THD) è definita come il rapporto tra il valore quadratico medio (RMS) di tutti i componenti armonici e il valore RMS del componente fondamental
Encyclopedia
11/01/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività