• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Autoinduzione e autoinduttanza e derivazione dell'induttanza

Electrical4u
Electrical4u
Campo: Elettricità di base
0
China

Autoinduzione

L'autoinduzione è un fenomeno per cui una corrente elettrica in variazione elettrica produce una forza elettromotrice indotta (FEM) attraverso la bobina stessa.

Autoinduttanza

L'autoinduttanza è il rapporto tra la forza elettromotrice (FEM) indotta attraverso una bobina e il tasso di variazione della corrente nella bobina. Indichiamo l'autoinduttanza o il coefficiente con la lettera inglese L. Il suo unità di misura è l'Henry (H).
Poiché la FEM indotta (E) è proporzionale al tasso di variazione della corrente, possiamo scrivere,

Ma l'equazione reale è

Perché c'è il segno meno (-)?
Secondo la
legge di Lenz, la FEM indotta si oppone alla direzione del tasso di variazione della corrente. Quindi i loro valori sono uguali ma i segni differiscono.

Derivazione dell'induttanza

Per la sorgente DC, quando l'interruttore è acceso, cioè proprio a t = 0+, inizia a fluire una corrente dal suo valore zero a un certo valore e rispetto al tempo, ci sarà un tasso di variazione della corrente momentaneamente. Questa corrente genera un flusso (φ) variabile attraverso la bobina. Poiché la corrente cambia, anche il flusso (φ) cambia e il tasso di variazione rispetto al tempo è
autoinduttanza
Ora, applicando la legge di Faraday dell'induzione elettromagnetica, otteniamo,

Dove, N è il numero di spire della bobina ed e è la FEM indotta attraverso questa bobina.
Considerando la
legge di Lenz, possiamo scrivere l'equazione sopra come,

Ora, possiamo modificare questa equazione per calcolare il valore dell'induttanza.

Quindi,[B è la densità di flusso, cioè B = φ/A, A è l'area della bobina],
[Nφ o Li è chiamato legame magnetico e viene indicato da Ѱ]
Dove H è la forza magnetizzante a causa della quale le linee di flusso magnetico fluiscono dal polo sud al polo nord all'interno della bobina, l (minuscola L) è la lunghezza effettiva della bobina e



r è il raggio dell'area sezione trasversale della bobina.
induttore
L'autoinduttanza, L, è una quantità geometrica; dipende solo dalle dimensioni del solenoide e dal numero di spire nel solenoide. Inoltre, in un circuito DC, quando l'interruttore è appena chiuso, allora l'effetto momentaneo dell'autoinduttanza avviene nella bobina. Dopo un po' di tempo, non rimane alcun effetto dell'autoinduttanza nella bobina perché dopo un certo tempo la corrente diventa stabile.

Tuttavia, in un circuito AC, l'effetto alternativo della corrente causa sempre l'autoinduzione nella bobina, e un certo valore di questa autoinduttanza dà la reattività induttiva (XL = 2πfL) in base al valore della frequenza di alimentazione.

Fonte: Electrical4u.

Dichiarazione: Rispettare l'originale, gli articoli di qualità meritano di essere condivisi, in caso di violazione dei diritti contattare per la cancellazione.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Elettromagneti vs Magneti Permanenti | Le Principali Differenze Spiegate
Elettromagneti vs Magneti Permanenti | Le Principali Differenze Spiegate
Elettromagneti vs. Magneti permanenti: Comprendere le principali differenzeGli elettromagneti e i magneti permanenti sono i due principali tipi di materiali che esibiscono proprietà magnetiche. Anche se entrambi generano campi magnetici, differiscono fondamentalmente nel modo in cui questi campi vengono prodotti.Un elettromagnete genera un campo magnetico solo quando una corrente elettrica scorre attraverso di esso. In contrasto, un magnete permanente produce intrinsecamente il proprio campo mag
Edwiin
08/26/2025
Tensione di Lavoro Spiegata: Definizione Importanza e Impatto sulla Trasmissione dell'Energia
Tensione di Lavoro Spiegata: Definizione Importanza e Impatto sulla Trasmissione dell'Energia
Tensione di lavoroIl termine "tensione di lavoro" si riferisce alla tensione massima che un dispositivo può sopportare senza subire danni o bruciarsi, garantendo al contempo l'affidabilità, la sicurezza e il corretto funzionamento del dispositivo e dei circuiti associati.Per la trasmissione di energia elettrica a lunga distanza, l'uso di tensioni elevate è vantaggioso. Nei sistemi a corrente alternata, mantenere un fattore di potenza carico il più vicino possibile all'unità è anche economicament
Encyclopedia
07/26/2025
Cosa è un circuito AC puramente resistivo?
Cosa è un circuito AC puramente resistivo?
Circuito AC Puro ResistivoUn circuito contenente solo una pura resistenza R (in ohm) in un sistema AC è definito come un Circuito AC Puro Resistivo, privo di induttanza e capacità. La corrente alternata e la tensione in tale circuito oscillano bidirezionalmente, generando un'onda sinusoidale. In questa configurazione, la potenza è dissipata dal resistore, con tensione e corrente in perfetta fase - entrambe raggiungono i loro valori massimi simultaneamente. Come componente passivo, il resistore n
Edwiin
06/02/2025
Cosa è un Circuito Puro a Condensatore?
Cosa è un Circuito Puro a Condensatore?
Circuito Puro di CondensatoreUn circuito costituito solo da un condensatore puro con capacità C (misurata in farad) è chiamato Circuito Puro di Condensatore. I condensatori immagazzinano energia elettrica all'interno di un campo elettrico, una caratteristica nota come capacità (alternativamente chiamata "condensatore"). Strutturalmente, un condensatore è composto da due piastre conduttrici separate da un mezzo dielettrico - materiali dielettrici comuni includono vetro, carta, mica e strati di os
Edwiin
06/02/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività