• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Cosa è un interruttore a olio?

Edwiin
Edwiin
Campo: Interruttore elettrico
China

Interruttore a olio

Un interruttore a olio è un tipo di interruttore che utilizza l'olio come mezzo dielettrico o isolante per l'estinzione dell'arco. In un interruttore a olio, i contatti dell'interruttore sono progettati per separarsi all'interno di un olio isolante. Quando si verifica un guasto nel sistema elettrico, i contatti dell'interruttore si aprono sotto l'olio isolante, generando un arco tra loro. Il calore di questo arco causa la vaporizzazione dell'olio circostante. Gli interruttori a olio sono classificati in due categorie principali:

Interruttore a olio a massa

Interruttore a olio a basso livello

Costruzione dell'interruttore a olio

La costruzione di un interruttore a olio è relativamente semplice. Comprende contatti portatori di corrente racchiusi all'interno di una robusta vasca metallica resistenti alle intemperie e messa a terra. Questa vasca è riempita con olio trasformatore, che svolge una doppia funzione: agire come mezzo estintore dell'arco e fornire isolamento tra le parti attive e la terra.


Nella parte superiore dello spazio riempito d'olio nella vasca, è presente aria. Questo cuscino d'aria serve a regolare lo spostamento dell'olio quando si formano gas intorno all'arco. Inoltre, assorbe l'urto meccanico risultante dal risalire dell'olio. La vasca dell'interruttore è saldamente avvitata per resistere alle vibrazioni indotte durante l'interruzione di correnti molto elevate. L'interruttore a olio è inoltre dotato di un uscita per gas, installata sul coperchio della vasca per espellere i gas generati durante l'operazione.

Principio di funzionamento dell'interruttore a olio

In condizioni operative normali, i contatti dell'interruttore a olio rimangono chiusi, consentendo il flusso di corrente. Quando si verifica un guasto nel sistema elettrico, i contatti dell'interruttore iniziano a separarsi e immediatamente si forma un arco tra loro.


L'arco genera una quantità significativa di calore, causando un rapido aumento della temperatura. Questa alta temperatura provoca la vaporizzazione dell'olio circostante in gas. Il gas liberato avvolge l'arco e, mentre si espande in modo esplosivo, spinge fortemente l'olio. L'arco si estingue quando la distanza tra i contatti fisso e mobile raggiunge un valore critico specifico. Questo valore critico è determinato da fattori come la magnitudine della corrente dell'arco e la tensione di recupero.

L'interruttore a olio offre un funzionamento altamente affidabile ed è economico. Una delle sue caratteristiche più significative è che non richiede dispositivi speciali per controllare l'arco generato dai contatti mobili. L'uso dell'olio come mezzo estintore dell'arco presenta sia vantaggi che svantaggi.

Vantaggi dell'olio come mezzo estintore dell'arco

  • L'olio possiede un'elevata resistenza dielettrica. Non solo estingue l'arco, ma fornisce anche isolamento tra i contatti dopo che l'arco è stato spento.

  • In un interruttore, l'olio consente una distanza relativamente piccola tra i conduttori e i componenti collegati a terra, garantendo un funzionamento efficiente.

  • Durante il processo di estinzione dell'arco, all'interno della vasca si forma idrogeno. L'idrogeno ha un elevato tasso di diffusione e proprietà di raffreddamento eccellenti, che contribuiscono all'efficace estinzione dell'arco.

Svantaggi dell'olio come mezzo estintore dell'arco

  • L'olio utilizzato in un interruttore a olio è infiammabile, rappresentando un potenziale pericolo di incendio.

  • C'è il rischio che l'olio formi una miscela esplosiva quando entra in contatto con l'aria, il che può portare a situazioni pericolose.

  • Quando l'olio si decompone a causa dell'arco, si generano particelle di carbonio. Queste particelle contaminano l'olio, riducendo gradualmente la sua resistenza dielettrica nel tempo.

Manutenzione dell'interruttore a olio

Quando un interruttore interrompe una corrente di cortocircuito, i suoi contatti possono talvolta bruciarsi a causa dell'arco. Inoltre, l'olio dielettrico nelle vicinanze dei contatti si carbonizza, causando una perdita della sua resistenza dielettrica. Ciò porta alla fine a una riduzione della capacità di interruzione dell'interruttore. Pertanto, la manutenzione regolare dell'interruttore a olio è cruciale. Le attività di manutenzione includono generalmente il controllo delle condizioni dell'olio e la sua sostituzione se necessario, nonché l'ispezione e la sostituzione dei contatti per garantire il funzionamento ottimale e la sicurezza dell'interruttore.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Sono affidabili gli attuatori PM? Confronta tipi e benefici
Sono affidabili gli attuatori PM? Confronta tipi e benefici
La prestazione dei meccanismi di manovra degli interruttori è decisiva per un approvvigionamento elettrico affidabile e sicuro. Sebbene vari meccanismi abbiano ciascuno i propri vantaggi, l'insorgere di un nuovo tipo non sostituisce completamente quelli tradizionali. Ad esempio, nonostante l'aumento dell'isolamento a gas ecologico, le unità principali ad isolamento solido detengono ancora circa l'8% del mercato, dimostrando che le nuove tecnologie raramente sostituiscono completamente le soluzio
Edwiin
10/23/2025
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Reattore (Induttore): Definizione e TipiUn reattore, noto anche come induttore, genera un campo magnetico nello spazio circostante quando la corrente scorre attraverso un conduttore. Pertanto, ogni conduttore che trasporta corrente possiede inerentemente induttanza. Tuttavia, l'induttanza di un conduttore rettilineo è piccola e produce un campo magnetico debole. I reattori pratici sono costruiti avvolgendo il conduttore in una forma solenoide, nota come reattore ad aria. Per aumentare ulteriorme
James
10/23/2025
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Linee di Distribuzione: Un Componente Chiave dei Sistemi ElettriciLe linee di distribuzione sono un componente principale dei sistemi elettrici. Su una stessa barra a livello di tensione, sono connesse multiple linee di distribuzione (per l'ingresso o l'uscita), ciascuna con numerose ramificazioni disposte radialmente e collegate a trasformatori di distribuzione. Dopo essere state abbassate a bassa tensione da questi trasformatori, l'elettricità viene fornita a una vasta gamma di utenti finali.
Encyclopedia
10/23/2025
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
La tecnologia a corrente continua di media tensione (MVDC) è un'innovazione chiave nella trasmissione di energia elettrica, progettata per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali a corrente alternata in applicazioni specifiche. Tramite la trasmissione di energia elettrica in corrente continua a tensioni che solitamente variano da 1,5 kV a 50 kV, combina i vantaggi della trasmissione a lunga distanza dell'alta tensione in corrente continua con la flessibilità della distribuzione a bassa
Echo
10/23/2025
Prodotti correlati
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività