• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Soluzioni Speciali per Trasformatori con Ottimizzazione Strutturale e Processi Avanzati

I. Sfide principali e approccio innovativo
I trasformatori tradizionali sono limitati da ridondanze strutturali, colli di bottiglia nelle prestazioni dei materiali e insufficiente precisione del processo, non riuscendo a soddisfare le esigenze in scenari specializzati (ad esempio, spazio limitato, alto rischio di cortocircuito, ambienti difficili). Questa soluzione raggiunge un balzo di prestazioni e adattabilità ai vari scenari attraverso l'ottimizzazione strutturale 3D, l'aggiornamento dei materiali all'avanguardia e le innovazioni nel processo di precisione.

II. Punti salienti della soluzione chiave
(1) Innovazione strutturale: modularità e funzionalità migliorata

1. ​Struttura a guscio

  • Applicazioni: sottostazioni urbane sotterranee, trasformatori di potenziamento per energia eolica offshore, centri di calcolo compatti

  • Vantaggi:
    Distribuzione uniforme del flusso magnetico, capacità di resistenza al cortocircuito ↑30%–40%
    Volume ridotto del 20% rispetto alle strutture a nucleo, ideale per spazi con limiti di altezza

2. ​Tecnologia di avvolgimento a nastro

  • Tipi applicabili: trasformatori di distribuzione, trasformatori rettificatori, trasformatori specifici per la miniera
  • Valore innovativo:
    Area di dissipazione termica assiale ↑50%, aumento di temperatura ↓15–20K
    Forze elettrodinamiche di cortocircuito distribuite uniformemente, capacità di resistenza ↑25%

​3. Avvolgimento diviso/avvolgimento a sfasamento
Funzioni principali:

  • Progettazione a sfasamento a 18 pulsazioni/24 pulsazioni che sopprime armoniche 5/7/11, THD <3%
  • Uscita isolata multi-canalizzata (ad esempio, alimentazione per galvanoplastica), deviazione di tensione ≤0,5%

​4. Design modulare compatto
Integrazione del processo:

  • Serbatoio diviso + saldatura a tig sul posto
  • Peso unità di trasporto <80 tonnellate, adatto a terreni montuosi/isole

(2) Innovazione materiale: superamento delle prestazioni e sostenibilità

Categoria materiale

Applicazione innovativa

Vantaggi di prestazione

Nuova isolante

Sistema composito Nomex® paper + DDP film

Resistenza al calore classe H (180°C) · Resistenza dielettrica ↑20%

Mezzo di raffreddamento ecologico

Ester naturale (FR3™)/Fluidi fluorinati (Novec™)

Punto di accensione ​>300°C​ · Biodegradabilità >98%

Struttura leggera

Lega Al ad alta resistenza (serie 6) per serbatoi

Peso ↓30% · Durata anticorrosiva +15 anni

Scenari tipici:

   

• Raffreddamento a fluido fluorinato: trasformatori per immersione in data center (Classe di fuoco F0)

   

• Olio di estere naturale: trasformatori in tunnel della metropolitana (rischio zero di perdite tossiche)

   

(3) Innovazione del processo: produzione di precisione e garanzia del ciclo di vita

​1. Impregnazione a pressione nel vuoto (VPI)

  • Penetrazione profonda della resina epoxidica (livello di vuoto <50Pa)
  • Porosità dello strato isolante ≈0, scarica parziale <5pC

2. ​Accumulazione del nucleo a gradini

  • Giunti a 45° allineati con laser, giunzione <0,1mm
  • Risultati: perdita a vuoto ↓10%–15%, rumore ≤55dB(A)

3. ​Saldatura ad alta precisione

  • Saldatura automatica a laser/robotica
  • Coerenza della forza di saldatura ​>99%​​ Tasso di perdita <0,1%

4. ​Pre-integrazione digitale

  • Interfacce integrate di sensori di temperatura a fibra ottica (DGA) + vibrazioni
  • Abilita la valutazione in tempo reale della salute tramite sistemi di gemelli digitali

III. Obiettivi raggiunti

Dimensione

Soluzione tradizionale

Questa soluzione

Efficacia spaziale

Volume ingombrante

Occupazione del suolo ↓25%–40%

Resistenza al cortocircuito

25kA/2s

Resistenza a 35kA/3s

Ecocompatibilità

Olio minerale (rischio di inquinamento)

100% biodegradabile · Impronta di carbonio ↓60%

Costo del ciclo di vita

Manutenzione elevata

Manutenzione predittiva · Tasso di guasto ↓45%

Ambiente estremo

-40℃~+40℃

Operatività stabile a ​-50℃~+65℃

IV. Convalida dello scenario di applicazione

  1. Centrali energetiche rinnovabili: design a guscio + avvolgimento diviso → Risolve i disturbi armonici e gli impatti frequenti di cortocircuito.
  2. Sottostazioni intelligenti sotterranee: raffreddamento a fluido fluorinato + modularità compatta → Rischio di incendio zero · Manutenzione gratuita per >10 anni.
  3. Piattaforme eoliche offshore: lega Al leggera + accumulazione a gradini → Resistenza alla corrosione da nebbia salina · Perdita a vuoto <0,15%.
07/28/2025
Consigliato
Engineering
Soluzione Integrata Ibrida Eolico-Fotovoltaica per Isole Remote
RiassuntoQuesta proposta presenta una soluzione innovativa di energia integrata che combina profondamente l'energia eolica, la generazione di energia fotovoltaica, lo stoccaggio idroelettrico a pompa e le tecnologie di desalinizzazione dell'acqua di mare. Si prefigge di affrontare in modo sistematico le principali sfide affrontate dalle isole remote, tra cui la difficile copertura della rete, i costi elevati della generazione di energia con il diesel, le limitazioni dello stoccaggio tradizionale
Engineering
Un Sistema Ibrido Intelligente Eolico-Fotovoltaico con Controllo Fuzzy-PID per una Gestione Avanzata delle Batterie e MPPT
RiassuntoQuesta proposta presenta un sistema di generazione elettrica ibrido vento-solare basato su tecnologie di controllo avanzate, mirando a rispondere in modo efficiente ed economico alle esigenze energetiche di aree remote e scenari di applicazione speciali. Il cuore del sistema risiede in un sistema di controllo intelligente centrato su un microprocessore ATmega16. Questo sistema esegue il tracciamento del punto di massima potenza (MPPT) sia per l'energia eolica che solare e impiega un alg
Engineering
Soluzione ibrida vento-solare conveniente: Convertitore Buck-Boost e ricarica intelligente riducono il costo del sistema
Riassunto​Questa soluzione propone un innovativo sistema di generazione elettrica ibrido a vento-solare ad alta efficienza. Affrontando i principali punti deboli delle tecnologie esistenti, come l'uso inefficiente dell'energia, la breve durata della batteria e la scarsa stabilità del sistema, il sistema utilizza convertitori DC/DC buck-boost completamente digitali, tecnologia parallela interlacciata e un algoritmo di carica intelligente a tre stadi. Ciò consente il tracciamento del punto di pote
Engineering
Ottimizzazione del Sistema Ibrido Eolico-Fotovoltaico: Una Soluzione di Progettazione Comprehensiva per Applicazioni Off-Grid
Introduzione e contesto1.1 Sfide dei sistemi di generazione di energia da fonte singolaI tradizionali sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV) o eolica autonomi presentano intrinseci svantaggi. La generazione di energia PV è influenzata dai cicli giornalieri e dalle condizioni meteorologiche, mentre la generazione eolica dipende da risorse ventose instabili, il che porta a fluttuazioni significative nella produzione di energia. Per garantire un approvvigionamento continuo di energia,
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività