• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Cos'è un relè?

Edwiin
Edwiin
Campo: Interruttore elettrico
China

Cos'è un relè?

Definizione: Il relè è il dispositivo che apre o chiude i contatti per causare l'operazione di altri controlli elettrici. Rileva condizioni intollerabili o indesiderate in una zona assegnata e dà comandi all'interruttore per disconnettere la zona interessata, proteggendo così il sistema da danni.

Principio di funzionamento del relè

Funziona sul principio dell'attrazione elettromagnetica. Quando il circuito del relè rileva la corrente di guasto, genera un campo elettromagnetico che produce un campo magnetico temporaneo.

Questo campo magnetico aziona l'armatura del relè, facendola aprire o chiudere le connessioni. Un relè ad alta potenza dispone solitamente di due set di contatti per aprire l'interruttore, mentre un relè a bassa potenza ha solo un set di contatti.

La struttura interna del relè è rappresentata nella figura sottostante. Presenta un nucleo di ferro attorno al quale è avvolta una bobina di controllo. L'alimentazione alla bobina viene fornita attraverso i contatti del carico e dell'interruttore di controllo. Quando la corrente scorre nella bobina, si genera un campo magnetico intorno ad essa.

Sotto l'influenza di questo campo magnetico, il braccio superiore del magnete attrae il braccio inferiore, chiudendo così il circuito e permettendo alla corrente di scorrere attraverso il carico. Se i contatti sono già chiusi, il movimento avviene in direzione opposta, aprendo i contatti.

Polo e lancio
Polo e lancio si riferiscono alle configurazioni del relè. Qui, il polo rappresenta l'interruttore, e il lancio indica il numero di connessioni. Un relè monopolare e monolancio è il tipo più semplice, con un solo interruttore e una sola connessione possibile. Analogamente, un relè monopolare e bilancio ha un solo interruttore ma due opzioni di connessione possibili.

Costruzione del relè
Un relè funziona sia elettricamente che meccanicamente. Comprende una parte elettromagnetica e set di contatti che eseguono l'operazione di commutazione. La costruzione di un relè può essere principalmente suddivisa in quattro gruppi: contatti, cuscinetti, progettazione elettromeccanica e terminazioni e contenitore.

Contatti – I contatti sono la parte più cruciale di un relè, poiché influenzano significativamente la sua affidabilità. Contatti di alta qualità offrono una bassa resistenza di contatto e un minor usura dei contatti. La scelta del materiale dei contatti dipende da diversi fattori, come la natura della corrente da interrompere, l'entità della corrente di interruzione, la frequenza di funzionamento e la tensione.

Cuscinetti – I cuscinetti possono essere di vari tipi, inclusi cuscinetti a palla singola, multi-palla, a perno e a gioiello. Un cuscinetto a palla singola è utilizzato per applicazioni che richiedono alta sensibilità e bassa attrito. I cuscinetti multi-palla, d'altra parte, offrono basso attrito e maggiore resistenza agli urti.

Progettazione elettromeccanica – La progettazione elettromeccanica comprende la progettazione del circuito magnetico e l'attacco meccanico del nucleo, dello yoke e dell'armatura. Per migliorare l'efficienza del circuito, la reluctanza del percorso magnetico è minimizzata. L'elettromagnete è solitamente realizzato in ghisa morbida, e la corrente della bobina è generalmente limitata a 5A, con la tensione della bobina impostata a 220V.

Terminazioni e contenitore – L'assemblaggio dell'armatura con il magnete e la base è ottenuto utilizzando una molla. La molla è isolata dall'armatura da blocchi modellati, che assicurano stabilità dimensionale. I contatti fissi sono solitamente saldati a punti sul collegamento terminale.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Reattore (Induttore): Definizione e TipiUn reattore, noto anche come induttore, genera un campo magnetico nello spazio circostante quando la corrente scorre attraverso un conduttore. Pertanto, ogni conduttore che trasporta corrente possiede inerentemente induttanza. Tuttavia, l'induttanza di un conduttore rettilineo è piccola e produce un campo magnetico debole. I reattori pratici sono costruiti avvolgendo il conduttore in una forma solenoide, nota come reattore ad aria. Per aumentare ulteriorme
James
10/23/2025
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Linee di Distribuzione: Un Componente Chiave dei Sistemi ElettriciLe linee di distribuzione sono un componente principale dei sistemi elettrici. Su una stessa barra a livello di tensione, sono connesse multiple linee di distribuzione (per l'ingresso o l'uscita), ciascuna con numerose ramificazioni disposte radialmente e collegate a trasformatori di distribuzione. Dopo essere state abbassate a bassa tensione da questi trasformatori, l'elettricità viene fornita a una vasta gamma di utenti finali.
Encyclopedia
10/23/2025
Test On-Line per Parafulmini Inferiori a 110kV: Sicuro ed Efficiente
Test On-Line per Parafulmini Inferiori a 110kV: Sicuro ed Efficiente
Un metodo di test in linea per i parafulmini fino a 110kVNei sistemi elettrici, i parafulmini sono componenti critici che proteggono l'attrezzatura da sovratensioni dovute ai fulmini. Per le installazioni fino a 110kV, come le sottostazioni a 35kV o 10kV, un metodo di test in linea evita efficacemente le perdite economiche associate agli interventi di manutenzione. Il cuore di questo metodo risiede nell'utilizzo della tecnologia di monitoraggio in linea per valutare le prestazioni dei parafulmin
Oliver Watts
10/23/2025
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
La tecnologia a corrente continua di media tensione (MVDC) è un'innovazione chiave nella trasmissione di energia elettrica, progettata per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali a corrente alternata in applicazioni specifiche. Tramite la trasmissione di energia elettrica in corrente continua a tensioni che solitamente variano da 1,5 kV a 50 kV, combina i vantaggi della trasmissione a lunga distanza dell'alta tensione in corrente continua con la flessibilità della distribuzione a bassa
Echo
10/23/2025
Prodotti correlati
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività