Cos'è un Relè?
Un relè è un interruttore elettrico che utilizza la forza elettromagnetica per controllare l'apertura e la chiusura di uno o più circuiti elettrici. Di solito è composto da componenti principali come un elettromagnete, contatti e molle. Quando la bobina dell'elettromagnete viene alimentata, genera un campo magnetico che attira o rilascia un armatura, facendo così agire i contatti per realizzare la connessione o la disconnessione del circuito.
Classificazione dei Relè
I relè sono principalmente divisi in due categorie principali: Relè CC e Relè CA.
-
Relè CC:
- Alimentazione: Alimentato da una sorgente CC.
- Classificazione: In base alla polarità della corrente, possono essere categorizzati come Relè non polarizzati, Relè polarizzati e Relè bilanciati.
- Principio: Sono tutti relè elettromagnetici che operano utilizzando il campo magnetico generato dalla bobina alimentata per attirare un'armatura, che a sua volta fa agire il sistema di contatti.
-
Relè CA:
- Alimentazione: Alimentato da una sorgente CA.
- Classificazione: In base al principio di funzionamento, includono sia i Relè elettromagnetici che i Relè induttivi.
- Relè elettromagnetico: Opera in modo simile a un relè elettromagnetico CC, ma il suo nucleo di solito incorpora una bobina di schermatura o un anello di schermatura per prevenire le vibrazioni dell'armatura causate dal passaggio a zero della corrente CA.
- Relè induttivo: Utilizza l'interazione tra un campo magnetico alternato generato dalla bobina e le correnti indotte in una parte mobile (come una pala) da un altro campo magnetico alternato per produrre una forza elettromagnetica che fa ruotare la pala e fa agire il relè.

Applicazione dei Relè nei Sistemi di Segnalamento Ferroviario
I relè sono ampiamente utilizzati nei sistemi di segnalamento ferroviario. I tipi principali includono: relè CC non polarizzati, relè polarizzati, relè polarizzati con trattenuta, relè CA, ecc.

Motivi dell'Utilizzo dei Relè nei Sistemi di Segnalamento Ferroviario
- Alta Affidabilità:Come componente di commutazione maturo, i relè hanno una struttura semplice, prestazioni stabili e possono operare in modo affidabile per lunghi periodi in ambienti ferroviari difficili (come variazioni di temperatura, vibrazioni, umidità e polvere). Questo è cruciale per garantire il funzionamento sicuro di dispositivi chiave come segnali, deviatoi e circuiti di linea.
- Alta Sicurezza:Il principio di progettazione "Fail-Safe" dei relè è fondamentale per la loro applicazione nel segnalamento ferroviario. Quando un relè fallisce (ad esempio, rotture della bobina, perdita di alimentazione), i suoi contatti si aprono automaticamente a causa della gravità o della forza delle molle, facendo entrare il sistema di segnalamento nello stato più sicuro (ad esempio, un segnale rosso), minimizzando così il rischio di incidenti.
- Alta Precisione e Determinismo:I relè hanno tempi di risposta brevi e prevedibili, consentendo un controllo di commutazione preciso. Nella logica di interblocco complessa, le operazioni dei relè sono altamente deterministiche, assicurando l'accuratezza del controllo dei segnali.
- Flessibilità e Scalabilità:I circuiti logici a relè (interblocco a relè) possono implementare logiche di controllo complesse attraverso diversi metodi di cablaggio. Il sistema è facile da progettare, modificare ed espandere in base alla disposizione della stazione e alle esigenze operative.
- Buona Isolazione Elettrica:Il circuito di controllo (lato bobina) e il circuito controllato (lato contatti) di un relè sono completamente isolati elettricamente, aumentando l'immunità del sistema agli interferenze e la sicurezza.