• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Applicazione dei relè nei sistemi di segnalazione

Edwiin
Edwiin
Campo: Interruttore elettrico
China

Cos'è un Relè?

Un relè è un interruttore elettrico che utilizza la forza elettromagnetica per controllare l'apertura e la chiusura di uno o più circuiti elettrici. Di solito è composto da componenti principali come un elettromagnete, contatti e molle. Quando la bobina dell'elettromagnete viene alimentata, genera un campo magnetico che attira o rilascia un armatura, facendo così agire i contatti per realizzare la connessione o la disconnessione del circuito.

Classificazione dei Relè

I relè sono principalmente divisi in due categorie principali: Relè CC e Relè CA.

  • Relè CC:

    • Alimentazione: Alimentato da una sorgente CC.
    • Classificazione: In base alla polarità della corrente, possono essere categorizzati come Relè non polarizzati, Relè polarizzati e Relè bilanciati.
    • Principio: Sono tutti relè elettromagnetici che operano utilizzando il campo magnetico generato dalla bobina alimentata per attirare un'armatura, che a sua volta fa agire il sistema di contatti.
  • Relè CA:

    • Alimentazione: Alimentato da una sorgente CA.
    • Classificazione: In base al principio di funzionamento, includono sia i Relè elettromagnetici che i Relè induttivi.
      • Relè elettromagnetico: Opera in modo simile a un relè elettromagnetico CC, ma il suo nucleo di solito incorpora una bobina di schermatura o un anello di schermatura per prevenire le vibrazioni dell'armatura causate dal passaggio a zero della corrente CA.
      • Relè induttivo: Utilizza l'interazione tra un campo magnetico alternato generato dalla bobina e le correnti indotte in una parte mobile (come una pala) da un altro campo magnetico alternato per produrre una forza elettromagnetica che fa ruotare la pala e fa agire il relè.

Applicazione dei Relè nei Sistemi di Segnalamento Ferroviario

I relè sono ampiamente utilizzati nei sistemi di segnalamento ferroviario. I tipi principali includono: relè CC non polarizzati, relè polarizzati, relè polarizzati con trattenuta, relè CA, ecc.

  • Relè CC non polarizzato:

    • Un relè elettromagnetico CC la cui bobina non ha distinzione di polarità e può essere collegata a una sorgente di alimentazione CC di qualsiasi polarità, agendo in modo affidabile quando alimentato.
  • Relè polarizzato:

    • Un relè polarizzato CC con una polarità positiva e negativa fissa per la sua bobina, richiedendo la connessione a una sorgente di alimentazione CC di polarità specifica.
    • Quando la corrente diretta fluisce attraverso la bobina, il contatto anteriore si chiude con il contatto comune; quando la corrente inversa fluisce, il contatto posteriore si chiude con il contatto comune; quando la bobina è disalimentata, il relè non agisce.
  • Relè polarizzato con trattenuta:

    • Un tipo speciale di relè polarizzato che possiede sia funzioni di polarità che di trattenuta.
    • Quando è alimentato, chiude i contatti corrispondenti in base alla polarità della corrente nella bobina; dopo la disalimentazione, i contatti rimangono nello stato precedente fino a quando non viene applicata una corrente di polarità opposta. Questa caratteristica di "memoria" lo rende ampiamente utilizzato nei circuiti logici.
  • Relè CA:

    • Alimentati da CA, inclusi vari tipi come relè di trasferimento del filamento delle lampade di segnalazione, codificatori elettrici di tipo FD, relè a due elementi e due posizioni di tipo JRJC e relè rettificatori.
  • Relè rettificatore:

    • Una versione migliorata basata su un relè CC non polarizzato. Incorpora un rettificatore e un stabilizzatore di tensione all'ingresso, convertendo la CA in CC prima di fornirla alla bobina del relè.
    • Il relè DJ (Relè del filamento) utilizzato nelle lampade di segnalazione di solito impiega questo tipo di relè.
  • Relè a due elementi e due posizioni:

    • Un tipico relè induttivo. Utilizza l'interazione delle correnti indotte in una pala da due campi magnetici alternati (solitamente dalla linea e dall'alimentazione locale) per generare una forza elettromagnetica che fa ruotare la pala, facendo agire il relè.
    • Il relè GJ (Relè della linea) in un circuito di linea sensibile a fase a 25 Hz è questo tipo di relè.
  • Relè temporizzato:

    • Un relè con funzione di ritardo. Quando un segnale di ingresso viene applicato o rimosso, i suoi contatti di uscita si chiudono o si aprono solo dopo un tempo di ritardo preimpostato.
    • I relè temporizzati sono comunemente utilizzati nei circuiti di avvio dei deviatoi per ottenere un controllo temporale durante la conversione dei deviatoi.

Motivi dell'Utilizzo dei Relè nei Sistemi di Segnalamento Ferroviario

  • Alta Affidabilità:Come componente di commutazione maturo, i relè hanno una struttura semplice, prestazioni stabili e possono operare in modo affidabile per lunghi periodi in ambienti ferroviari difficili (come variazioni di temperatura, vibrazioni, umidità e polvere). Questo è cruciale per garantire il funzionamento sicuro di dispositivi chiave come segnali, deviatoi e circuiti di linea.
  • Alta Sicurezza:Il principio di progettazione "Fail-Safe" dei relè è fondamentale per la loro applicazione nel segnalamento ferroviario. Quando un relè fallisce (ad esempio, rotture della bobina, perdita di alimentazione), i suoi contatti si aprono automaticamente a causa della gravità o della forza delle molle, facendo entrare il sistema di segnalamento nello stato più sicuro (ad esempio, un segnale rosso), minimizzando così il rischio di incidenti.
  • Alta Precisione e Determinismo:I relè hanno tempi di risposta brevi e prevedibili, consentendo un controllo di commutazione preciso. Nella logica di interblocco complessa, le operazioni dei relè sono altamente deterministiche, assicurando l'accuratezza del controllo dei segnali.
  • Flessibilità e Scalabilità:I circuiti logici a relè (interblocco a relè) possono implementare logiche di controllo complesse attraverso diversi metodi di cablaggio. Il sistema è facile da progettare, modificare ed espandere in base alla disposizione della stazione e alle esigenze operative.
  • Buona Isolazione Elettrica:Il circuito di controllo (lato bobina) e il circuito controllato (lato contatti) di un relè sono completamente isolati elettricamente, aumentando l'immunità del sistema agli interferenze e la sicurezza.
Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Reattore (Induttore): Definizione e TipiUn reattore, noto anche come induttore, genera un campo magnetico nello spazio circostante quando la corrente scorre attraverso un conduttore. Pertanto, ogni conduttore che trasporta corrente possiede inerentemente induttanza. Tuttavia, l'induttanza di un conduttore rettilineo è piccola e produce un campo magnetico debole. I reattori pratici sono costruiti avvolgendo il conduttore in una forma solenoide, nota come reattore ad aria. Per aumentare ulteriorme
James
10/23/2025
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Linee di Distribuzione: Un Componente Chiave dei Sistemi ElettriciLe linee di distribuzione sono un componente principale dei sistemi elettrici. Su una stessa barra a livello di tensione, sono connesse multiple linee di distribuzione (per l'ingresso o l'uscita), ciascuna con numerose ramificazioni disposte radialmente e collegate a trasformatori di distribuzione. Dopo essere state abbassate a bassa tensione da questi trasformatori, l'elettricità viene fornita a una vasta gamma di utenti finali.
Encyclopedia
10/23/2025
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
La tecnologia a corrente continua di media tensione (MVDC) è un'innovazione chiave nella trasmissione di energia elettrica, progettata per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali a corrente alternata in applicazioni specifiche. Tramite la trasmissione di energia elettrica in corrente continua a tensioni che solitamente variano da 1,5 kV a 50 kV, combina i vantaggi della trasmissione a lunga distanza dell'alta tensione in corrente continua con la flessibilità della distribuzione a bassa
Echo
10/23/2025
Perché il collegamento a terra MVDC causa guasti al sistema?
Perché il collegamento a terra MVDC causa guasti al sistema?
Analisi e gestione dei guasti di messa a terra del sistema DC nelle sottostazioniQuando si verifica un guasto di messa a terra del sistema DC, può essere classificato come messa a terra in un solo punto, messa a terra multipla, messa a terra in anello o riduzione dell'isolamento. La messa a terra in un solo punto è ulteriormente suddivisa in messa a terra del polo positivo e del polo negativo. La messa a terra del polo positivo può causare il mal funzionamento delle protezioni e dei dispositivi
Felix Spark
10/23/2025
Prodotti correlati
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività