Secondo la legge di Joule, quando una corrente scorre in un conduttore, la quantità di calore generata è proporzionale alla corrente, alla resistenza e al tempo durante il quale la corrente scorre.
L'unità di misura dei Joule viene utilizzata per misurare la quantità di calore generata dal movimento della corrente in un filo elettrico. Di seguito è fornita una descrizione di come la legge di Joule è rappresentata matematicamente e spiegata.

Quando la resistenza elettrica del filo e il tempo durante il quale la corrente scorre sono costanti, la quantità di calore creata in un filo conduttore di corrente è proporzionale al quadrato dell'ammontare di corrente che scorre attraverso il filo.
H α I2
Quando la corrente nel filo e il tempo durante il quale la corrente scorre sono costanti, la quantità di calore generata è proporzionale alla resistenza elettrica del filo.
H α R
Quando sia la resistenza elettrica che l'ammontare di corrente sono costanti, la quantità di calore prodotto dal flusso di corrente è proporzionale alla durata del flusso.
H α t
Quando questi tre fattori sono combinati insieme
W o H = I2 X R X t
Dove,
W = Lavoro svolto dall'energia
H = Calore
I = Corrente
R = Resistenza e
t = Tempo (Durata del flusso di corrente)
