Installazione di strumenti elettrici: preparazione, procedure e principi
Gli strumenti elettrici sono dispositivi fondamentali per il monitoraggio di vari parametri tecnici delle apparecchiature elettriche. Negli ultimi anni, con l'approfondimento della riforma e dell'apertura, l'ingegneria degli strumenti elettrici ha stimolato un rapido sviluppo industriale e svolge un ruolo vitale nella promozione della trasformazione industriale.
Attualmente, l'aggiornamento tecnologico è diventata un'iniziativa chiave per la rinascita delle imprese. Che si tratti di aggiornamenti tecnologici del processo o degli strumenti, è richiesta una stretta collaborazione con specialisti degli strumenti. Pertanto, gli operatori di strumentazione devono non solo possedere conoscenze e competenze per la manutenzione quotidiana, ma anche espertise nella selezione, installazione e messa in servizio dei sistemi di misura e controllo del processo per implementare efficacemente questi compiti.
1. Preparazioni prima dell'installazione degli strumenti elettrici
Per garantire precisione e affidabilità delle misurazioni, gli strumenti elettrici devono soddisfare i seguenti requisiti: la precisione deve essere conforme agli standard specificati; è necessaria una sufficiente capacità anti-interferenza in modo che gli errori di misurazione non varino significativamente a causa di fattori esterni; il consumo energetico dello strumento stesso deve essere il più basso possibile per evitare grandi errori quando si misurano apparecchiature elettriche a bassa potenza; è essenziale una resistenza isolante e una forza dielettrica adeguata per un funzionamento sicuro; e lo strumento deve avere un display chiaro e leggibile con scale chiare, distinte e uniformemente marcate.
Inoltre, prima dell'installazione e della costruzione, ogni componente dei disegni di progettazione dell'installazione degli strumenti deve essere analizzato dettagliatamente, compresi le specifiche di progettazione, il riepilogo delle apparecchiature strumentali, l'elenco degli strumenti, il riepilogo dei componenti strumentali, i disegni di disposizione degli strumenti, ecc.
Un'analisi approfondita e accurata di questi disegni garantisce che gli strumenti e i componenti installati soddisfino tutti i requisiti e gli standard di qualità specificati. Questo facilita i test post-installazione e l'operazione di prova e aiuta a prevenire i guasti del sistema causati da problemi individuali dei componenti dopo l'installazione.
2. Fasi dell'installazione degli strumenti elettrici
Per garantire un'esecuzione regolare dei progetti di installazione di strumenti elettrici, le fasi di costruzione devono essere pianificate in modo ragionevole. L'installazione degli strumenti è un progetto a lungo termine che inizia durante la fase di costruzione civile, richiedendo la coordinazione con i team di ingegneria civile per definire chiaramente la posizione, la quantità, l'elevazione, le coordinate e le dimensioni dei pezzi incorporati e delle aperture riservate. L'installazione procede quindi come segue:
In primo luogo, fabbricare il canale di base in acciaio per i pannelli degli strumenti. Questa fase può essere omessa se il pannello degli strumenti acquistato include un telaio di base prefabbricato. Successivamente, installare i pannelli degli strumenti e i quadri di controllo. Simultaneamente, verificare il numero e la posizione delle aperture riservate e dei pezzi incorporati della costruzione civile, e confermare la posizione e il metodo di passaggio dei tubi nella sala di controllo.
Dopo l'installazione degli strumenti sul sito, dovrebbero essere installate prontamente custodie protettive (come scatole di protezione degli strumenti) per prevenire danni da altre attività di costruzione. Dovrebbero essere installati anche i supporti per le custodie degli strumenti. Un approccio "in due fasi" può essere adottato: mentre il personale addetto al cablaggio installa cavi e tubi pneumatici sugli strumenti già installati, altri installano le custodie protettive - questo migliora l'efficienza del lavoro di cablaggio e tubatura.
Una volta completato tutto il lavoro sul sito, la tubazione degli strumenti dovrebbe essere soffiata e sottoposta a prove di pressione, costituendo la prima taratura dell'installazione. Dovrebbe iniziare anche l'operazione di prova del progetto di costruzione. Durante questa fase, il sistema viene affinato attraverso taratura e debug.
A questo punto, l'installazione, la taratura e il debug sono sostanzialmente completi. Il sistema dovrebbe essere ispezionato periodicamente durante l'uso successivo per garantire un funzionamento stabile.
3. Principi fondamentali dell'installazione di strumenti elettrici
Devono essere osservati dieci principi fondamentali durante l'installazione di strumenti elettrici:
I segnali di avviso su qualsiasi apparecchiatura elettrica non devono essere spostati da personale non autorizzato.
Se l'isolamento di apparecchiature elettriche o di fili è danneggiato, parti attive sono esposte, o condizioni anomale vengono rilevate durante l'operazione, la corrente elettrica deve essere immediatamente interrotta, il lavoro fermato, e le riparazioni completate prima di riprendere l'uso.
Quando si piega il tubo, si deve scegliere il bocchino appropriato in base al diametro del tubo; evitare forze eccessive. Quando si inseriscono i fili, tenere la testa lontana dagli estremi del tubo per prevenire lesioni da estremità dei fili.
Quando si tagliano scanalature o buchi nelle strutture, indossare guanti e occhiali protettivi, e fare attenzione a prevenire che detriti cadenti feriscano le persone.
Quando si stendono i cavi, indossare guanti e equipaggiamento protettivo necessario per evitare l'avvelenamento della pelle.
L'installazione, l'assemblaggio e lo spostamento dei pannelli degli strumenti devono essere diretti da una persona designata per garantire la coordinazione e prevenire incidenti.
Quando si installano strumenti sui pannelli, il personale sui lati anteriore e posteriore deve coordinarsi strettamente per prevenire che gli strumenti cadano e danneggino l'attrezzatura o feriscano il personale.
Gli strumenti contenenti celle standard liquide non devono essere rovesciati.
Non devono essere posizionate vicino alle stanze degli strumenti apparecchiature o fili che possono interferire con la sensibilità degli strumenti, né devono essere immagazzinati lì sostanze chimiche che emettono gas corrosivi.
È vietato stringere o rimuovere accessori di strumenti su apparecchiature o tubazioni di processo sotto pressione. Se necessario, devono essere adottate appropriate misure di sicurezza.
4. Consegna e accettazione del progetto
Al completamento del progetto, viene effettuata un'operazione di prova in tre fasi: test singoli, test integrati e test in condizioni di progettazione.
Il test singolo coinvolge l'operazione di prova di singoli strumenti elettrici, principalmente testando strumenti indicanti. La rilevazione viene effettuata operando strumenti di misura, tubazioni strumentali e controlli della sala di controllo.
Il test integrato segue il successo del test singolo. Il sistema completo viene eseguito utilizzando acqua invece di materiale di processo per verificare il funzionamento normale di visualizzazione, controllo e altre funzioni. Dopo il successo del test integrato, inizia l'operazione di prova formale, utilizzando processi di produzione reali per testare gli strumenti elettrici. Questo test deve essere condotto congiuntamente dall'unità di costruzione e dal cliente. Al successo dell'operazione, il progetto viene formalmente consegnato attraverso la firma di documenti di completamento.
5. Conclusione
L'installazione e la messa in servizio di strumenti elettrici è un progetto complesso che deve iniziare precocemente nel processo di costruzione della pianta. Richiede che i dipartimenti di produzione specificano i requisiti operativi, i dipartimenti di ingegneria progettano, le unità di costruzione eseguono, e i team di ingegneria civile collaborano.
Pertanto, sono essenziali input e requisiti di progettazione dettagliati dai dipartimenti pertinenti prima dell'inizio della costruzione, e questi devono essere allineati con i requisiti del processo di produzione. Il progetto di ingegneria deve riflettere rigorosamente le condizioni di produzione effettive dell'azienda, e solo attraverso una costruzione rigorosa può essere installato con successo un sistema di strumentazione elettrica qualificato e adatto alla produzione.