• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Analisi e soluzioni per i guasti del sistema dell'interruttore a corrente continua

1.Panoramica
Gli interruttori a corrente continua sono dispositivi di protezione critici nei sistemi elettrici, e la loro operatività affidabile è essenziale per la stabilità del sistema. Questo articolo fornisce soluzioni sistematiche per le guasti comuni degli interruttori a corrente continua, coprendo quattro tipi principali: mancata chiusura, mancato scatto, scatto falso e chiusura falsa.

2. Soluzioni per la Mancata Chiusura
2.1 Gestione dei Guasti del Sistema Elettrico
• ​Circuito di controllo aperto o assenza di alimentazione di controllo
Utilizzare un multimetro per misurare la tensione di uscita dell'alimentazione di controllo, controllare lo stato dei fusibili e testare la continuità del circuito. Sostituire immediatamente i fili rotti e assicurarsi che le connessioni ai terminali siano sicure.
• ​Mancanza di chiusura nel circuito
Ispezionare i fusibili del circuito di chiusura (sostituire con elementi conformi alle specifiche), i contattori di chiusura e le bobine (i valori di resistenza dovrebbero essere in linea con gli standard). Utilizzare attrezzature specializzate per testare le prestazioni della bobina di chiusura.
• ​Guasti dei contatti ausiliari e degli interruttori di controllo
Pulire e regolare i contatti ausiliari dell'interruttore per garantire un contatto affidabile; controllare lo stato dei contatti degli interruttori di controllo e sostituire i componenti se necessario.

2.2 Gestione dei Guasti dei Dispositivi Meccanici
• ​Guasto del meccanismo di trasmissione
Controllare lo stato di connessione delle leve, ristringere o reinstallare i componenti staccati; lubrificare le parti meccaniche di trasmissione per garantire un funzionamento fluido.
• ​Inceppamento del nucleo di chiusura
Smontare e ispezionare l'elettromagnete di chiusura, rimuovere oggetti estranei, correggere componenti deformati e assicurarsi che il movimento del nucleo sia fluido.
• ​Mancata reimpostazione e problemi di accumulo di energia nelle molle
Operare manualmente il meccanismo per reimpostarlo; ispezionare il meccanismo di accumulo di energia delle molle, mantenere il motore di accumulo di energia e il sistema di trasmissione a ingranaggi.
• ​Regolazione del meccanismo di blocco
Regolare l'uncino di sgancio e il meccanismo a quattro barre per garantire una posizione corretta oltre il centro; testare le prestazioni di trattenuta durante la chiusura.

3. Soluzioni per la Mancata Apertura dell'Interruttore
3.1 Procedure di Emergenza
• ​Gestione d'emergenza per l'apertura a monte
Interrompere immediatamente l'alimentazione all'unità difettosa per prevenire danni all'equipaggiamento principale; analizzare la posizione del guasto utilizzando i segnali di protezione e le registrazioni dei guasti.
• ​Operazioni di recupero del sistema
Disconnettere l'interruttore difettoso e ripristinare l'alimentazione a monte; eseguire prove di ripristino dell'alimentazione passo dopo passo sugli interruttori a corrente continua di ramo per localizzare il guasto, isolare e ripristinare il sistema.

3.2 Misure di Manutenzione Approfondite
• ​Test completo del circuito di apertura
Misurare la resistenza e la resistenza di isolamento della bobina di apertura; ispezionare lo stato dei relè, dei contatti e dei cavi nel circuito di apertura.
• ​Taratura dei dispositivi di protezione
Testare le caratteristiche dei relè di protezione, tarare le impostazioni e verificare la polarità e la correttezza delle connessioni dei circuiti CT/PT.

4. Soluzioni per l'Apertura Falsa degli Interruttori
4.1 Gestione delle Cause Elettriche
• ​Miglioramento dell'isolamento del circuito secondario
Utilizzare un megaohmetro da 1000V per testare l'isolamento del sistema a corrente continua, localizzare ed eliminare i punti di guasto a terra; migliorare le misure di impermeabilizzazione nelle fosse dei cavi.
• ​Modifiche anti-interferenza dei dispositivi di protezione
Controllare l'affidabilità del collegamento a terra dei dispositivi di protezione, aggiungere dispositivi di filtraggio; rivedere la razionalità delle impostazioni.

4.2 Gestione delle Cause Meccaniche
• ​Manutenzione delle tenute dei meccanismi idraulici
Sostituire le tenute della valvola di primo stadio e della valvola di controllo; testare la pulizia dell'olio idraulico; regolare le impostazioni di allarme della pressione dell'olio.
• ​Test delle prestazioni di trattenuta meccanica
Testare l'affidabilità del meccanismo di trattenuta durante la chiusura, inclusa la resistenza meccanica del supporto e del dispositivo di blocco.

5. Soluzioni per la Chiusura Falsa degli Interruttori
• ​Monitoraggio dell'isolamento del sistema a corrente continua
Installare dispositivi di monitoraggio dell'isolamento del sistema a corrente continua per monitorare continuamente e segnalare la degradazione dell'isolamento.
• ​Taratura dei dispositivi di ricomposizione
Testare la tensione di funzionamento e il valore di ritorno dei contatti del relè di ricomposizione automatica per prevenire il malfunzionamento.
• ​Standardizzazione dei contattori di chiusura
Sostituire i contattori con bobine che non soddisfano i requisiti di resistenza; assicurarsi che la tensione di funzionamento sia compresa tra il 30% e il 65% del valore nominale.
• ​Migliorie anti-malfunzionamento per i meccanismi a molla
Aggiungere dispositivi antivibratori meccanici per migliorare l'affidabilità del dispositivo di blocco; eseguire test di vibrazione regolari.

6. Raccomandazioni per la Manutenzione Preventiva
Stabilire un sistema di manutenzione regolare, incluso:
• Ispezione semestrale della flessibilità del meccanismo operativo
• Taratura annuale delle impostazioni dei dispositivi di protezione
• Test periodici dell'isolamento del sistema a corrente continua
• Mantenere registri dei guasti per l'analisi delle tendenze

7. Conclusione
I guasti degli interruttori a corrente continua richiedono un'analisi e una gestione complessive sia elettriche che meccaniche. Attraverso metodi di test sistematici, procedure di manutenzione standardizzate e sistemi di manutenzione regolari, l'affidabilità operativa degli interruttori può essere significativamente migliorata, garantendo l'operatività stabile del sistema elettrico.

Note:​ Tutte le operazioni di manutenzione devono aderire rigorosamente alle norme di sicurezza, incluse l'isolamento, la verifica della tensione e le misure di collegamento a terra.

09/05/2025
Consigliato
Engineering
Soluzione Integrata Ibrida Eolico-Fotovoltaica per Isole Remote
RiassuntoQuesta proposta presenta una soluzione innovativa di energia integrata che combina profondamente l'energia eolica, la generazione di energia fotovoltaica, lo stoccaggio idroelettrico a pompa e le tecnologie di desalinizzazione dell'acqua di mare. Si prefigge di affrontare in modo sistematico le principali sfide affrontate dalle isole remote, tra cui la difficile copertura della rete, i costi elevati della generazione di energia con il diesel, le limitazioni dello stoccaggio tradizionale
Engineering
Un Sistema Ibrido Intelligente Eolico-Fotovoltaico con Controllo Fuzzy-PID per una Gestione Avanzata delle Batterie e MPPT
RiassuntoQuesta proposta presenta un sistema di generazione elettrica ibrido vento-solare basato su tecnologie di controllo avanzate, mirando a rispondere in modo efficiente ed economico alle esigenze energetiche di aree remote e scenari di applicazione speciali. Il cuore del sistema risiede in un sistema di controllo intelligente centrato su un microprocessore ATmega16. Questo sistema esegue il tracciamento del punto di massima potenza (MPPT) sia per l'energia eolica che solare e impiega un alg
Engineering
Soluzione ibrida vento-solare conveniente: Convertitore Buck-Boost e ricarica intelligente riducono il costo del sistema
Riassunto​Questa soluzione propone un innovativo sistema di generazione elettrica ibrido a vento-solare ad alta efficienza. Affrontando i principali punti deboli delle tecnologie esistenti, come l'uso inefficiente dell'energia, la breve durata della batteria e la scarsa stabilità del sistema, il sistema utilizza convertitori DC/DC buck-boost completamente digitali, tecnologia parallela interlacciata e un algoritmo di carica intelligente a tre stadi. Ciò consente il tracciamento del punto di pote
Engineering
Ottimizzazione del Sistema Ibrido Eolico-Fotovoltaico: Una Soluzione di Progettazione Comprehensiva per Applicazioni Off-Grid
Introduzione e contesto1.1 Sfide dei sistemi di generazione di energia da fonte singolaI tradizionali sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV) o eolica autonomi presentano intrinseci svantaggi. La generazione di energia PV è influenzata dai cicli giornalieri e dalle condizioni meteorologiche, mentre la generazione eolica dipende da risorse ventose instabili, il che porta a fluttuazioni significative nella produzione di energia. Per garantire un approvvigionamento continuo di energia,
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività