• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Unità a anello SF₆ (RMUs) e rinnovamento della rete urbana

Panoramica
Le reti di distribuzione più vecchie sono principalmente a struttura radiale, con la maggior parte delle linee in entrata e in uscita costituite da linee aeree. L'equipaggiamento di commutazione è solitamente composto da interruttori a vuoto isolati ad aria o interruttori a minimo olio. Queste reti soffrono di guasti frequenti, costi operativi elevati e interruzioni prolungate e diffuse del servizio elettrico in caso di guasto, ostacolando significativamente lo sviluppo economico.

Con la rapida crescita economica e l'implementazione della ristrutturazione delle reti urbane, la richiesta di una maggiore affidabilità nella fornitura di energia è aumentata. Le unità principali anulari (RMUs) completamente isolate, sigillate, prive di manutenzione e compatte a SF₆ sono nuovamente diventate una garanzia per una fornitura di energia affidabile.

1 Tipi e caratteristiche strutturali degli RMU a SF

1.1 Tipi di RMU a SF
Gli RMU a SF₆ possono essere classificati in due tipi principali in base alla struttura: Tipo Serbatoio Comune e Tipo Unità Modulare. Gli RMU di tipo serbatoio comune iniziali erano generalmente dotati di un ingresso, un anello e un'uscita, adatti a carichi più piccoli. Tuttavia, con l'aumento dei requisiti di carico, è emerso il tipo unità modulare espandibile, offrendo una capacità di distribuzione massima fino a 10 MVA.

Gli RMU a SF₆ possono essere categorizzati in base alla funzione in Tipo Cavo, Tipo Fusibile e Tipo Interruttore a SF₆:

  • Tipo Cavo:​ Utilizzato per gli ingressi/uscite dei cavi. La corrente nominale è 630A.
  • Tipo Fusibile:​ Può essere connesso direttamente ai trasformatori. La corrente nominale è 200A. Tuttavia, considerando l'effetto di aumento di temperatura dei fusibili, ogni RMU può fornire in pratica trasformatori fino a 1600 kVA nelle applicazioni reali.
  • Tipo Interruttore a SF₆:​ Utilizzato per proteggere i trasformatori superiori a 1600 kVA. Può anche fungere da unità in entrata o di sezione di barra con protezione contro sovracorrente e trip istantaneo. La corrente nominale è 630A, con un tempo totale di interruzione del guasto di 95ms.
    Le configurazioni di base degli RMU a SF₆ sono mostrate nella figura sottostante.

1.2 Caratteristiche strutturali degli RMU a SF
Il tipo serbatoio comune RMU a SF₆ è generalmente composto da un serbatoio di gas, un compartimento meccanismo di comando e un compartimento connessione cavo. Il tipo unità modulare richiede inoltre un compartimento connessione barra.

Gli RMU a SF₆ hanno le seguenti quattro caratteristiche principali:

  1. Serbatoio di Gas:​ Questo è la parte più critica dell'RMU. Il serbatoio di gas contiene l'interruttore di carico, le barre di raccordo, l'albero di interruttore e il gas SF₆.
    • L'interruttore di carico è un interruttore a tre posizioni, incluso un interruttore a coltello e un condotto d'arco.
    • Il contatto mobile dell'interruttore a coltello ha due rivetti speciali in lega nichel-cromo, che servono a due scopi:
      • Fornisce lubrificazione secca durante l'apertura/chiusura dell'interruttore, assicurando che la resistenza di contatto tra i contatti mobili e fissi non aumenti dopo un lungo utilizzo.
      • A causa del punto di fusione elevato della lega nichel-cromo, il contatto mobile non si fonderà a causa del calore generato dalle correnti di cortocircuito durante la chiusura o i periodi di resistenza.
    • Il condotto d'arco contiene lastre deionizzanti che allungano l'arco, riducono l'energia dell'arco e minimizzano la quantità di vapore metallico e prodotti di decomposizione del SF₆ generati quando l'interruttore di carico interrompe la corrente di carico.
    • La parte della barra di raccordo in contatto con l'interruttore a coltello è il contatto fisso. Oltre a soddisfare i requisiti di capacità di corrente nominale e stabilità dinamica/termica, la progettazione e la fabbricazione della barra di raccordo considerano anche gli effetti del campo elettromagnetico per minimizzare l'impatto del campo magnetico.
    • L'albero di interruttore penetra nel serbatoio di gas e si collega al compartimento meccanismo di comando, permettendo agli operatori esterni al compartimento di controllare gli stati di chiusura, apertura e messa a terra dell'interruttore. Una struttura a doppio sigillo viene utilizzata al punto di penetrazione (l'unica connessione mobile tra il serbatoio e l'esterno), garantendo rigorosamente l'ermeticità del serbatoio durante l'evacuazione del vuoto e il riempimento del gas.
    • Il tasso di perdita annuale del gas SF₆ è solo dello 0,0035%. Questo basso tasso di perdita è cruciale per l'operazione sicura a lungo termine dell'RMU.
    • Oltre al gas SF₆ per l'isolamento e la spegnimento dell'arco, il serbatoio di gas contiene anche ossido di alluminio (Al₂O₃), che accelera la rigenerazione del gas SF₆ e agisce come un eccellente desiccante, mantenendo la qualità del gas SF₆ e minimizzando i guasti dovuti all'arco. In caso di tale guasto, una membrana anti-explosione sotto il serbatoio protegge il personale facendo defluire i gas caldi direttamente nel canalone del cavo sottostante o dietro l'unità, lontano dagli operatori sul fronte.
    • Il serbatoio di gas è costruito con una lamiera in acciaio inossidabile spessa 3 mm, saldata su entrambi i lati.
  2. Compartimento Meccanismo di Comando:​ Il meccanismo di comando all'interno si collega all'interruttore di carico e all'interruttore di messa a terra tramite l'albero di interruttore. Utilizzando un perno di comando inserito nel foro di comando, gli operatori possono eseguire facilmente le operazioni di chiusura, apertura e messa a terra con minimo sforzo (solo 60 N·m richiesti).
    • Poiché i contatti dell'interruttore non sono visibili, il meccanismo di comando presenta un indicatore di posizione direttamente collegato all'albero di interruttore, che mostra chiaramente lo stato attuale dell'interruttore di carico e dell'interruttore di messa a terra.
    • Sono installati interlock meccanici tra l'interruttore di carico, l'interruttore di messa a terra e il pannello anteriore, soddisfacenti i cinque requisiti di sicurezza (funzioni anti-errore).
    • 08/13/2025
Consigliato
Engineering
Soluzione Integrata Ibrida Eolico-Fotovoltaica per Isole Remote
RiassuntoQuesta proposta presenta una soluzione innovativa di energia integrata che combina profondamente l'energia eolica, la generazione di energia fotovoltaica, lo stoccaggio idroelettrico a pompa e le tecnologie di desalinizzazione dell'acqua di mare. Si prefigge di affrontare in modo sistematico le principali sfide affrontate dalle isole remote, tra cui la difficile copertura della rete, i costi elevati della generazione di energia con il diesel, le limitazioni dello stoccaggio tradizionale
Engineering
Un Sistema Ibrido Intelligente Eolico-Fotovoltaico con Controllo Fuzzy-PID per una Gestione Avanzata delle Batterie e MPPT
RiassuntoQuesta proposta presenta un sistema di generazione elettrica ibrido vento-solare basato su tecnologie di controllo avanzate, mirando a rispondere in modo efficiente ed economico alle esigenze energetiche di aree remote e scenari di applicazione speciali. Il cuore del sistema risiede in un sistema di controllo intelligente centrato su un microprocessore ATmega16. Questo sistema esegue il tracciamento del punto di massima potenza (MPPT) sia per l'energia eolica che solare e impiega un alg
Engineering
Soluzione ibrida vento-solare conveniente: Convertitore Buck-Boost e ricarica intelligente riducono il costo del sistema
Riassunto​Questa soluzione propone un innovativo sistema di generazione elettrica ibrido a vento-solare ad alta efficienza. Affrontando i principali punti deboli delle tecnologie esistenti, come l'uso inefficiente dell'energia, la breve durata della batteria e la scarsa stabilità del sistema, il sistema utilizza convertitori DC/DC buck-boost completamente digitali, tecnologia parallela interlacciata e un algoritmo di carica intelligente a tre stadi. Ciò consente il tracciamento del punto di pote
Engineering
Ottimizzazione del Sistema Ibrido Eolico-Fotovoltaico: Una Soluzione di Progettazione Comprehensiva per Applicazioni Off-Grid
Introduzione e contesto1.1 Sfide dei sistemi di generazione di energia da fonte singolaI tradizionali sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV) o eolica autonomi presentano intrinseci svantaggi. La generazione di energia PV è influenzata dai cicli giornalieri e dalle condizioni meteorologiche, mentre la generazione eolica dipende da risorse ventose instabili, il che porta a fluttuazioni significative nella produzione di energia. Per garantire un approvvigionamento continuo di energia,
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività