• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Protezione contro i cortocircuiti a terra dello stator dell'alternatore

Electrical4u
Electrical4u
Campo: Elettricità di base
0
China

Protezione contro i guasti a terra dello statore degli alternatori

Va notato che, il punto neutro o stellato dell'avvolgimento dello statore di un alternatore è collegato a terra attraverso un'impedenza per limitare la corrente di cortocircuito a terra. Una corrente di cortocircuito ridotta causa meno danni al nucleo e all'avvolgimento dello statore in caso di guasto a terra. Se l'impedenza a terra è molto elevata, la corrente di cortocircuito a terra può diventare persino inferiore alla corrente nominale del generatore. In tal caso, la sensibilità dei relè di fase diminuisce, potendo addirittura non scattare in caso di guasto. Ad esempio, una corrente inferiore alla corrente nominale rende difficile l'operazione dei relè differenziali per guasti a terra.
In tal caso, viene utilizzato un relè sensibile per guasti a terra/terra in aggiunta alla
protezione differenziale dell'alternatore. Il tipo di schema di protezione che verrà utilizzato per la protezione contro i guasti a terra dello statore dell'alternatore dipende dal metodo di raccordo a terra del neutro dello statore. Nel caso di raccordo a terra con resistenza, il punto neutro dell'avvolgimento dello statore è collegato a terra attraverso un resistore.

In questo caso, un trasformatore di corrente è connesso tra il neutro e la connessione a terra dell'alternatore. Ora, un relè di protezione è connesso ai secondari del trasformatore di corrente. L'alternatore può alimentare il sistema elettrico in due modi, esso può essere connesso direttamente alla barra della sottostazione o può essere connesso alla sottostazione tramite un trasformatore stella-triangolo. Se il generatore è connesso direttamente alle barre della sottostazione, il relè connesso ai secondari del TC sarebbe un relè a tempo inverso, poiché qui è richiesta una coordinazione con altri relè di guasto nel sistema. Tuttavia, quando lo statore dell'alternatore è connesso al primario di un trasformatore stella-triangolo, il guasto è limitato tra l'avvolgimento dello statore e l'avvolgimento primario del trasformatore, quindi non è necessaria alcuna coordinazione o discriminazione con altri relè di guasto a terra del sistema.

Per questo motivo, in questo caso è preferibile connettere un relè istantaneo ad attrazione dell'armatura ai secondari del TC.
protezione contro i guasti a terra dello statore
Si deve notare che, il 100% dell'avvolgimento dello statore non può essere protetto in un sistema di raccordo a terra con resistenza.

Quanta percentuale dell'avvolgimento dello statore sarà protetta contro i guasti a terra, dipende dal valore della resistenza di terra e dall'impostazione del relè. Il raccordo a terra dell'avvolgimento dello statore può anche essere realizzato utilizzando un trasformatore di distribuzione invece di connettere direttamente un resistore al percorso neutrale dell'avvolgimento. Qui, il primario di un trasformatore di distribuzione è connesso tra terra e il punto neutro dell'avvolgimento dello statore.
Il secondario del trasformatore è caricato da un resistore adeguato e un relè di sovratensione è inoltre connesso al secondario del trasformatore. La corrente massima consentita per i guasti a terra è determinata dalle dimensioni del
trasformatore e dal valore del registro di carico R.

Questa resistenza, connessa al secondario, si riflette al primario del trasformatore secondo il quadrato del rapporto di avvolgimento, aggiungendo resistenza al percorso neutrale a terra dell'avvolgimento dello statore.

Dichiarazione: Rispettare l'originale, gli articoli di qualità meritano la condivisione, in caso di violazione dei diritti d'autore contattare per cancellazione.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Reattore (Induttore): Definizione e TipiUn reattore, noto anche come induttore, genera un campo magnetico nello spazio circostante quando la corrente scorre attraverso un conduttore. Pertanto, ogni conduttore che trasporta corrente possiede inerentemente induttanza. Tuttavia, l'induttanza di un conduttore rettilineo è piccola e produce un campo magnetico debole. I reattori pratici sono costruiti avvolgendo il conduttore in una forma solenoide, nota come reattore ad aria. Per aumentare ulteriorme
James
10/23/2025
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Linee di Distribuzione: Un Componente Chiave dei Sistemi ElettriciLe linee di distribuzione sono un componente principale dei sistemi elettrici. Su una stessa barra a livello di tensione, sono connesse multiple linee di distribuzione (per l'ingresso o l'uscita), ciascuna con numerose ramificazioni disposte radialmente e collegate a trasformatori di distribuzione. Dopo essere state abbassate a bassa tensione da questi trasformatori, l'elettricità viene fornita a una vasta gamma di utenti finali.
Encyclopedia
10/23/2025
Test On-Line per Parafulmini Inferiori a 110kV: Sicuro ed Efficiente
Test On-Line per Parafulmini Inferiori a 110kV: Sicuro ed Efficiente
Un metodo di test in linea per i parafulmini fino a 110kVNei sistemi elettrici, i parafulmini sono componenti critici che proteggono l'attrezzatura da sovratensioni dovute ai fulmini. Per le installazioni fino a 110kV, come le sottostazioni a 35kV o 10kV, un metodo di test in linea evita efficacemente le perdite economiche associate agli interventi di manutenzione. Il cuore di questo metodo risiede nell'utilizzo della tecnologia di monitoraggio in linea per valutare le prestazioni dei parafulmin
Oliver Watts
10/23/2025
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
La tecnologia a corrente continua di media tensione (MVDC) è un'innovazione chiave nella trasmissione di energia elettrica, progettata per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali a corrente alternata in applicazioni specifiche. Tramite la trasmissione di energia elettrica in corrente continua a tensioni che solitamente variano da 1,5 kV a 50 kV, combina i vantaggi della trasmissione a lunga distanza dell'alta tensione in corrente continua con la flessibilità della distribuzione a bassa
Echo
10/23/2025
Prodotti correlati
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività