• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Principio di funzionamento dell'eolica

Electrical4u
Electrical4u
Campo: Elettricità di base
0
China

WechatIMG1818.jpeg

Come funziona un aerogeneratore?

C'è un aerogeneratore con grandi pale fissato in cima a una torre di supporto di sufficiente altezza. Quando il vento colpisce le pale dell'aerogeneratore, quest'ultimo ruota grazie alla progettazione e all'allineamento delle pale. L'albero dell'aerogeneratore è collegato a un generatore elettrico. La produzione del generatore viene raccolta attraverso cavi elettrici.

Funzionamento dell'aerogeneratore

Quando il vento colpisce le pale del rotore, queste iniziano a ruotare. Il rotore dell'aerogeneratore è collegato a un cambio ad alta velocità. Il cambio trasforma la rotazione del rotore da bassa velocità ad alta velocità. L'albero ad alta velocità proveniente dal cambio è collegato al rotore del generatore e quindi il generatore elettrico gira ad una velocità più elevata. È necessario un eccitatore per fornire l'eccitazione richiesta alla spira magnetica del sistema di campo del generatore in modo che possa generare l'elettricità richiesta. La tensione generata ai terminali di uscita dell'alternatore è proporzionale sia alla velocità che al flusso del campo dell'alternatore. La velocità è governata dalla potenza del vento, che è fuori controllo. Pertanto, per mantenere uniforme la potenza di uscita dall'alternatore, l'eccitazione deve essere controllata in base alla disponibilità della potenza del vento naturale. La corrente dell'eccitatore è controllata da un controller dell'aerogeneratore che rileva la velocità del vento. Quindi la tensione di uscita del generatore elettrico (alternatore) viene data a un rettificatore dove l'uscita dell'alternatore viene rettificata in CC. Questa uscita in CC rettificata viene poi data a un'unità di conversione per convertirla in un'uscita AC stabilizzata, che viene infine alimentata nella rete di trasmissione elettrica o nella griglia di trasmissione con l'aiuto di un trasformatore di elevazione. Un'unità aggiuntiva viene utilizzata per fornire energia agli ausiliari interni dell'aerogeneratore (come motore, batteria, ecc.), questa è chiamata Unità di Alimentazione Interna.
Esistono altri due meccanismi di controllo collegati a un moderno grande aerogeneratore.

  • Controllare l'orientamento delle pale dell'aerogeneratore.

  • Controllare l'orientamento della faccia dell'aerogeneratore.

L'orientamento delle pale dell'aerogeneratore è governato dal mozzo di base delle pale. Le pale sono attaccate al mozzo centrale con l'aiuto di un dispositivo rotante attraverso ingranaggi e un piccolo motore elettrico o un sistema idraulico rotativo. Il sistema può essere controllato elettricamente o meccanicamente a seconda del suo design. Le pale vengono inclinate in base alla velocità del vento. La tecnica è chiamata controllo del passo. Fornisce l'orientamento ottimale delle pale dell'aerogeneratore lungo la direzione del vento per ottenere la massima potenza eolica.

L'orientamento della nacelle o dell'intero corpo dell'aerogeneratore può seguire la direzione del vento cambiante per massimizzare l'energia meccanica ricavata dal vento. La direzione e la velocità del vento sono rilevate da un anemometro (dispositivo automatico di misurazione della velocità) con vele del vento attaccate alla parte superiore posteriore della nacelle. Il segnale viene inviato a un sistema di controllo basato su microprocessore che governa il motore di yaw, che ruota l'intera nacelle con un dispositivo di ingranaggi per far fronte all'aerogeneratore lungo la direzione del vento.
Un diagramma a blocchi interno di un aerogeneratore
wind turbine


Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Reattore (Induttore): Definizione e TipiUn reattore, noto anche come induttore, genera un campo magnetico nello spazio circostante quando la corrente scorre attraverso un conduttore. Pertanto, ogni conduttore che trasporta corrente possiede inerentemente induttanza. Tuttavia, l'induttanza di un conduttore rettilineo è piccola e produce un campo magnetico debole. I reattori pratici sono costruiti avvolgendo il conduttore in una forma solenoide, nota come reattore ad aria. Per aumentare ulteriorme
James
10/23/2025
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Linee di Distribuzione: Un Componente Chiave dei Sistemi ElettriciLe linee di distribuzione sono un componente principale dei sistemi elettrici. Su una stessa barra a livello di tensione, sono connesse multiple linee di distribuzione (per l'ingresso o l'uscita), ciascuna con numerose ramificazioni disposte radialmente e collegate a trasformatori di distribuzione. Dopo essere state abbassate a bassa tensione da questi trasformatori, l'elettricità viene fornita a una vasta gamma di utenti finali.
Encyclopedia
10/23/2025
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
La tecnologia a corrente continua di media tensione (MVDC) è un'innovazione chiave nella trasmissione di energia elettrica, progettata per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali a corrente alternata in applicazioni specifiche. Tramite la trasmissione di energia elettrica in corrente continua a tensioni che solitamente variano da 1,5 kV a 50 kV, combina i vantaggi della trasmissione a lunga distanza dell'alta tensione in corrente continua con la flessibilità della distribuzione a bassa
Echo
10/23/2025
Perché il collegamento a terra MVDC causa guasti al sistema?
Perché il collegamento a terra MVDC causa guasti al sistema?
Analisi e gestione dei guasti di messa a terra del sistema DC nelle sottostazioniQuando si verifica un guasto di messa a terra del sistema DC, può essere classificato come messa a terra in un solo punto, messa a terra multipla, messa a terra in anello o riduzione dell'isolamento. La messa a terra in un solo punto è ulteriormente suddivisa in messa a terra del polo positivo e del polo negativo. La messa a terra del polo positivo può causare il mal funzionamento delle protezioni e dei dispositivi
Felix Spark
10/23/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività