• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Quali test devono essere eseguiti sui trasformatori di corrente?

Oliver Watts
Oliver Watts
Campo: Ispezione e prova
China

Di Oliver, 8 anni nel settore elettrico

Ciao a tutti, sono Oliver e lavoro nel settore elettrico da 8 anni.

Dai primi giorni di commissione di apparecchiature di sottostazione fino alla gestione delle configurazioni di protezione e misurazione per interi sistemi di distribuzione, uno dei dispositivi più utilizzati nel mio lavoro è stato il Trasformatore di Corrente (TC).

Recentemente, un amico che sta iniziando mi ha chiesto:

“Come si testano i trasformatori di corrente? C'è un modo semplice ed efficace per capire se funzionano correttamente?”

Ottima domanda! Molti pensano che testare i TC richieda attrezzature complesse e procedure rigorose, ma la verità è — molte problematiche comuni possono essere identificate con abilità e strumenti di base.

Oggi, condivido con voi in termini semplici — basandomi sulla mia esperienza degli ultimi anni — come:

Testare i trasformatori di corrente, riconoscere le anomalie comuni e cosa tenere d'occhio durante la manutenzione o l'ispezione.

Niente gergo, niente standard infiniti — solo conoscenze pratiche che puoi usare ogni giorno.

1. Cos'è esattamente un Trasformatore di Corrente?

Prima di approfondire i test, facciamo una rapida rassegna del suo ruolo.

Un trasformatore di corrente agisce come un traduttore nel sistema di potenza — converte correnti primarie elevate in correnti secondarie minori che possono essere utilizzate in sicurezza da relé di protezione, strumenti di misura e dispositivi di misurazione.

È tipicamente installato negli armadi di comando, sulle linee in uscita dai trasformatori o sulle linee di trasmissione. Costituisce la base sia della protezione che della misurazione.

Quindi, se il TC non funziona, la tua protezione potrebbe non funzionare e le tue misurazioni saranno inesatte.

2. Sette Anomalie Comuni nei Trasformatori di Corrente

Basandomi sulla mia esperienza di 8 anni sul campo e nella risoluzione di problemi, queste sono le anomalie più comuni che incontrerai con i TC:

2.1 Circuito Secondario Aperto — Il Problema Più Pericoloso!

Questa è una delle anomalie più comuni e pericolose nei TC.

In condizioni normali, il lato secondario deve essere chiuso. Se diventa aperto, possono svilupparsi tensioni pericolosamente elevate — talvolta migliaia di volt — che possono mettere in pericolo il personale e danneggiare l'equipaggiamento.

Sintomi tipici:

  • Scintille o crepitii;

  • Strumenti che non mostrano letture o valori errati;

  • Malfunzionamenti o fallimenti della protezione;

  • Surriscaldamento del TC o addirittura fumo.

Perché succede questo?

  • Terminali allentati;

  • Fili rotti o disconnessi;

  • Guasto della bobina del relé;

  • Dimenticanza di cortocircuitare durante la manutenzione.

Il mio consiglio:

  • Cortocircuita sempre il secondario prima di qualsiasi ispezione su linea;

  • Usa terminali di prova dedicati;

  • Controlla regolarmente la saldezza del blocco terminale.

2.2 Polarità Errata — L'Assassino Nascosto

Una polarità errata può portare a:

  • Direzione errata del flusso di potenza;

  • Allarmi falsi di protezione differenziale;

  • Lettura invertita dei contatori;

  • Logica di protezione confusa.

Come succede questo?

  • Errore di cavi durante l'installazione;

  • Manca la verifica dopo il rimpiazzo;

  • Conduttore primario installato in direzione errata.

Come controllare:

  • Metodo DC: connessione momentanea con batteria e multimetro;

  • Oppure usa un tester di polarità;

  • In operazione, controlla tramite direzione del flusso di potenza.

2.3 Discrepanza di Rapporto — Afluenza la Precisione della Misurazione

Se il rapporto effettivo non corrisponde al nome del dispositivo, causa errori di misurazione.

Esempio: Un TC nominale 100/5 mostra solo 4,7A in uscita — ciò significa che il rapporto reale è superiore a quello indicato, portando a letture di energia sottostimate.

Cause:

  • Tolleranza di fabbricazione;

  • Saturazione del nucleo;

  • Numero errato di spire primarie;

  • Carico secondario elevato che riduce la precisione.

Metodi di test:

  • Usa un tester di rapporto TC;

  • Oppure applica corrente primaria e misura secondaria;

  • Confronta con i dati del nome del dispositivo.

2.4 Caratteristiche di Eccitazione Povere — Incidono sulla Affidabilità della Protezione

Specialmente per i TC di grado di protezione, prestazioni povere di eccitazione possono causare ritardi o fallimenti della protezione.

Cos'è la caratteristica di eccitazione? In parole povere, è la curva di magnetizzazione del nucleo sotto diverse tensioni — che mostra il suo intervallo lineare e il punto di saturazione.

Come testare:

  • Usa un tester di caratteristiche di eccitazione;

  • Verifica se la tensione al ginocchio soddisfa i requisiti di impostazione della protezione;

  • 5P10, 5P20, ecc., devono soddisfare certe tensioni minime al ginocchio.

2.5 Invecchiamento o Danni da Umidità — Specialmente in Ambienti Ostili

In ambienti umidi, polverosi o caldi, i TC possono soffrire di degradazione dell'isolamento o di umidità interna.

Sintomi:

  • Resistenza isolante ridotta;

  • Aumento delle scariche parziali;

  • Riscaldamento o odore strano;

  • Fallimento del test di resistenza dielettrica.

Soluzioni:

  • Test regolare della resistenza isolante;

  • Trattamento di asciugatura o sostituzione delle guarnizioni;

  • Considera i riscaldatori nelle aree tropicali;

  • Assicura un corretto sigillaggio del quadro.

2.6 Danni Meccanici o Deformazioni — Causati da Forze Esterne

A volte, danni fisici al corpo del TC o deformazioni del conduttore primario influiscono sulle prestazioni.

Cause comuni:

  • Installazione impropria;

  • Impatto durante il maneggio;

  • Vibrazioni dalle operazioni di commutazione;

  • Corrosione che causa distorsioni strutturali.

Metodi di test:

  • Ispezione visiva della custodia;

  • Controllo di eventuali conduttori primari piegati;

  • Misura del diametro del foro del nucleo per il giusto adattamento;

  • Riparazione o sostituzione se necessario.

2.7 Errori di Cablaggio o Connessioni Sbagliate

Nei TC multiavvolgimento, un cablaggio errato può portare a:

  • Uso misto degli avvolgimenti per protezione, misurazione e misurazione;

  • Interferenza tra i circuiti;

  • Dati di monitoraggio anomali.

Il mio consiglio:

  • Definisci chiaramente le funzioni degli avvolgimenti (protezione, misurazione, misurazione);

  • Etichetta chiaramente le connessioni;

  • Verifica due volte il cablaggio dopo l'installazione o la sostituzione;

  • Usa un tester per verificare l'uscita di ogni avvolgimento.

3. Strumenti e Passaggi Comuni per i Test in Situ

Strumenti di Test Comuni:

Procedura di Test in Situ (Riepilogo):

  • Ispezione visiva per danni o segni di bruciatura;

  • Misura la resistenza isolante (primario a terra, secondario a terra, primario al secondario);

  • Controlla la correttezza della polarità;

  • Testa il rapporto di corrente rispetto al nome del dispositivo;

  • Testa le caratteristiche di eccitazione (specialmente per gli avvolgimenti di protezione);

  • Verifica la correttezza e la saldezza del cablaggio;

  • Monitora l'operazione sotto carico (se possibile).

4. Le mie Raccomandazioni Finali

Come qualcuno con 8 anni di esperienza pratica in questo campo, voglio ricordare a tutti i professionisti:

“Il TC può essere piccolo, ma il suo ruolo è enorme. Non aspettare che si verifichi un trip per rendersi conto che c'era un problema.”

Specialmente nei circuiti critici come la differenziale del trasformatore principale, la protezione delle linee e i punti di misurazione, i test regolari e la manutenzione accurata sono essenziali.

Ecco le mie raccomandazioni per diversi ruoli:

Per il Personale di Manutenzione:

  • Impara a leggere le informazioni sul nome del TC;

  • Padroneggia tecniche di test di base (test di isolamento, controllo di polarità);

  • Riconosci i sintomi delle anomalie comuni;

  • Segnala tempestivamente le anomalie.

Per il Personale Tecnico:

  • Comprendi la selezione e il calcolo del TC;

  • Conosci le caratteristiche degli avvolgimenti di protezione;

  • Interpreta i parametri di cortocircuito del sistema;

  • Analizza le curve di eccitazione.

Per i Manager o i Team di Acquisto:

  • Definisci specifiche tecniche chiare;

  • Scegli fornitori affidabili;

  • Richiedi report completi di test ai fornitori;

  • Mantieni registri dell'equipaggiamento per la tracciabilità.

5. Considerazioni Finali

Anche se piccoli, i trasformatori di corrente sono gli occhi e le orecchie di tutto il sistema di potenza.

Non servono solo a ridurre la corrente — formano la base della protezione, la fondazione della misurazione e la garanzia della sicurezza.

Dopo 8 anni nel campo elettrico, spesso dico:

“I dettagli determinano il successo o il fallimento, e un test appropriato assicura la sicurezza.”

Se mai ti trovi in difficoltà nel testare i TC, nel gestire malfunzionamenti frequenti della protezione o sei incerto sui parametri, sentiti libero di contattarmi — sono felice di condividere ulteriori esperienze e soluzioni pratiche.

Che ogni trasformatore di corrente funzioni stabilmente e con precisione, garantendo l'affidabilità della nostra rete di potenza!

— Oliver

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Argomenti:
CT
Consigliato
Perché VT non può essere cortocircuitato e CT non può essere aperto? Spiegato
Perché VT non può essere cortocircuitato e CT non può essere aperto? Spiegato
Sappiamo tutti che un trasformatore di tensione (VT) non deve mai funzionare in cortocircuito, mentre un trasformatore di corrente (CT) non deve mai funzionare in interruttura. Il cortocircuitare un VT o l'apertura del circuito di un CT danneggerà il trasformatore o creerà condizioni pericolose.Dal punto di vista teorico, sia i VT che i CT sono trasformatori; la differenza sta nei parametri che sono progettati per misurare. Quindi, perché, nonostante siano fondamentalmente dello stesso tipo di d
Echo
10/22/2025
Come operare e mantenere in sicurezza i trasformatori di corrente?
Come operare e mantenere in sicurezza i trasformatori di corrente?
I. Condizioni operative consentite per i trasformatori di corrente Capacità di uscita nominale: I trasformatori di corrente (CT) devono operare entro la capacità di uscita nominale specificata sulla loro targhetta. L'operazione oltre questa valutazione riduce l'accuratezza, aumenta gli errori di misurazione e causa letture imprecise del contatore, analogamente ai trasformatori di tensione. Corrente primaria: La corrente primaria può operare continuativamente fino a 1,1 volte la corrente nominale
Felix Spark
10/22/2025
Come migliorare l'efficienza del trasformatore rettificatore? Consigli chiave
Come migliorare l'efficienza del trasformatore rettificatore? Consigli chiave
Misure di ottimizzazione per l'efficienza del sistema rettificatoreI sistemi rettificatori coinvolgono molte e diverse attrezzature, pertanto molti fattori influiscono sulla loro efficienza. Pertanto, un approccio complessivo è essenziale durante la progettazione. Aumentare la tensione di trasmissione per i carichi rettificatoriLe installazioni rettificatrici sono sistemi di conversione AC/DC ad alta potenza che richiedono una quantità sostanziale di energia. Le perdite di trasmissione influisco
James
10/22/2025
Come scegliere un relè termico per la protezione del motore
Come scegliere un relè termico per la protezione del motore
Relè termici per la protezione dei motori da sovraccarico: principi, selezione e applicazioneNei sistemi di controllo dei motori, i fusibili sono principalmente utilizzati per la protezione contro i cortocircuiti. Tuttavia, non possono proteggere dall'ipertermia causata da un sovraccarico prolungato, da operazioni frequenti in avanti-indietro o da funzionamento a bassa tensione. Attualmente, i relè termici sono ampiamente utilizzati per la protezione dei motori da sovraccarico. Un relè termico è
James
10/22/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività