Definizione di Sorgente Elettrica
Una sorgente è un dispositivo che converte l'energia meccanica, chimica, termica o altre forme di energia in energia elettrica. Come elemento attivo della rete, serve allo scopo di generare energia elettrica.
Nelle reti elettriche, i principali tipi di sorgenti sono le sorgenti di tensione e le sorgenti di corrente:

Le sorgenti di corrente e tensione sono ulteriormente categorizzate in sorgenti ideali e sorgenti pratiche.
Sorgente di Tensione
Una sorgente di tensione è un dispositivo a due terminali che mantiene una tensione costante in qualsiasi istante, indipendentemente dalla corrente prelevata da essa. Questo è noto come Sorgente di Tensione Ideale, la quale presenta una resistenza interna nulla.
In pratica, le sorgenti di tensione ideali non esistono. Le sorgenti con resistenza interna intrinseca sono chiamate Sorgenti di Tensione Pratiche. Questa resistenza interna causa una caduta di tensione, riducendo la tensione ai terminali. Più piccola è la resistenza interna (r) di una sorgente di tensione, più il suo comportamento si avvicina a quello di una sorgente ideale.
Le rappresentazioni simboliche delle sorgenti di tensione ideali e pratiche sono le seguenti:

La figura A mostrata di seguito mostra il diagramma a circuito e le caratteristiche di una sorgente di tensione ideale:

La figura B mostrata di seguito dà il diagramma a circuito e le caratteristiche della Sorgente di Tensione Pratica:

Esempi di Sorgenti di Tensione
Esempi comuni di sorgenti di tensione includono batterie e alternatori.
Sorgente di Corrente
Le sorgenti di corrente sono analogamente categorizzate in tipi ideali e pratici.
Sorgente di Corrente Ideale
Una sorgente di corrente ideale è un elemento di circuito a due terminali che fornisce una corrente costante a qualsiasi resistenza di carico connessa ai suoi terminali. Notabilmente, la corrente fornita rimane indipendente dalla tensione ai terminali della sorgente, e presenta una resistenza interna infinita.
Sorgente di Corrente Pratica
Una sorgente di corrente pratica è modellata come una sorgente di corrente ideale in parallelo con una resistenza. Questa resistenza parallela tiene conto delle limitazioni del mondo reale, come la perdita di corrente o le perdite interne. Le rappresentazioni simboliche sono le seguenti:

La figura C mostrata di seguito, mostra le sue caratteristiche.

La figura D mostrata di seguito mostra le caratteristiche della Sorgente di Corrente Pratica.

Gli esempi di sorgenti di corrente sono celle fotoelettriche, correnti di collettore dei transistori.