Definizione: L'effetto corona si riferisce al fenomeno in cui l'aria circostante intorno a un conduttore si ionizza, risultando in una luminescenza accompagnata da un sibilo.
L'aria funge da mezzo dielettrico tra le linee di trasmissione. In altre parole, agisce come isolante tra i conduttori portatori di corrente. Quando la tensione indotta tra i conduttori è di natura alternata, una corrente di carica scorre tra i conduttori. Questa corrente di carica aumenta la tensione della linea di trasmissione.
L'intensità del campo elettrico aumenta anche a causa della corrente di carica. Quando l'intensità del campo elettrico è inferiore a 30 kV, la corrente indotta tra i conduttori può essere trascurata. Tuttavia, se la tensione supera i 30 kV, l'aria tra i conduttori si carica e inizia a condurre. Si verifica un arco tra i conduttori fino a quando le proprietà isolanti dei conduttori si rompono completamente.

Sommario
Effetto corona
Formazione della corona
Fattori che influenzano la corona
Svantaggi della scarica di corona
Minimizzazione della corona
Punti importanti
Formazione della corona
L'aria non è un perfetto isolante. Anche in condizioni normali, contiene numerosi elettroni liberi e ioni. Quando si stabilisce un campo elettrico tra i conduttori, questi ioni ed elettroni liberi subiscono una forza. Di conseguenza, vengono accelerati e si muovono in direzioni opposte.
Durante il loro movimento, le particelle cariche collidono tra loro e con molecole non cariche a bassa velocità. Come risultato, il numero di particelle cariche aumenta rapidamente, migliorando la conducibilità dell'aria tra i conduttori fino a quando si verifica un cedimento. A questo punto, si stabilisce un arco tra i conduttori.
Fattori che influenzano la corona
I seguenti sono i fattori che influenzano la corona:
Effetto della tensione di alimentazione: Una tensione di alimentazione più alta porta a una maggiore perdita di corona nelle linee. Nelle linee di trasmissione a bassa tensione, la corona è trascurabile perché il campo elettrico non è sufficiente per sostenere l'ionizzazione.
Condizioni della superficie del conduttore: Un conduttore liscio risulta in un campo elettrico più uniforme rispetto a uno ruvido. La ruvidità del conduttore, causata da sporco, depositi di polvere, graffi, ecc., riduce la perdita di corona nelle linee di trasmissione.
Fattore di densità dell'aria: La perdita di corona è inversamente proporzionale al fattore di densità dell'aria. Quindi, la perdita di corona aumenta man mano che la densità dell'aria diminuisce. Le linee di trasmissione in zone montane possono sperimentare una perdita di corona maggiore rispetto a quelle nelle pianure perché la densità dell'aria è inferiore nelle aree montane.
Effetto della tensione del sistema: L'intensità del campo elettrico intorno ai conduttori dipende dalla differenza di potenziale tra di essi. Una differenza di potenziale maggiore porta a un'intensità del campo elettrico maggiore e, di conseguenza, a una corona più pronunciata. La perdita di corona aumenta con l'aumento della tensione.
Spaziatura tra i conduttori: Se la distanza tra due conduttori è molto maggiore del diametro del conduttore, si verifica una perdita di corona. Quando questa distanza viene estesa oltre un certo limite, il mezzo dielettrico tra di essi si riduce, diminuendo la perdita di corona.
Svantaggi della scarica di corona
Gli effetti negativi della corona sono i seguenti:
Minimizzazione della corona
Poiché la corona riduce l'efficienza delle linee di trasmissione, minimizzarla è cruciale. I seguenti approcci possono essere considerati per controllare la corona:
Punti importanti