 
                            Cos'è il Test del Contenuto d'Acqua nei Trasformatori?
Definizione del Test del Contenuto d'Acqua
Il test del contenuto d'acqua nell'olio isolante è definito come un processo che utilizza la titolazione di Karl Fischer per misurare i livelli di acqua.

Principio di Karl Fischer
Per misurare il contenuto d'acqua nell'olio isolante, utilizziamo la titolazione di Karl Fischer. In questo metodo, l'acqua (H2O) reagisce chimicamente con l'iodio (I2), biossido di zolfo (SO2), una base organica (C5H5C) e alcol (CH3OH) in un solvente organico.
Il campione viene miscelato con biossido di zolfo, ioni ioduri e una base organica/alcol. Gli ioni ioduri sono prodotti tramite elettrolisi e partecipano alle reazioni. Fino a quando la reazione continua, non rimangono ioni ioduri liberi in soluzione.

Gli ioni ioduri prodotti tramite elettrolisi vengono consumati finché sono presenti molecole d'acqua. Quando non c'è più acqua da reagire, le reazioni di Karl Fischer si fermano. Due elettrodi di platino nella soluzione rilevano questo punto finale. La presenza di ioni ioduri dopo la reazione cambia il rapporto tensione-corrente, indicando la fine della reazione.
Secondo la legge di Faraday sull'elettrolisi, la quantità di iodio che reagisce è proporzionale all'elettricità consumata durante le reazioni di Karl Fischer. Misurando l'elettricità consumata fino alla fine della reazione, possiamo calcolare la massa effettiva di iodio coinvolto. Dall'equazione di reazione, sappiamo che un molo di iodio reagisce con un molo di acqua. Pertanto, 127 grammi di iodio reagiranno con 18 grammi di acqua. Ciò ci permette di determinare la quantità esatta di acqua nel campione di olio isolante.
Ruolo dell'Elettrolisi
L'elettrolisi produce ioni ioduri, che reagiscono con l'acqua in soluzione.
Rilevamento del Punto Finale della Reazione
Gli elettrodi di platino rilevano il punto finale della reazione di Karl Fischer quando non è più presente acqua.
Calcolo del Contenuto d'Acqua
Utilizzando l'elettricità consumata durante la reazione, viene calcolata la quantità esatta di acqua nell'olio isolante.
 
                         
                                         
                                         
                                        