Una barra elettrica è un conduttore o un insieme di conduttori progettati per raccogliere l'energia elettrica dai cavi in entrata e distribuirla ai cavi in uscita. Funzionalmente, serve come un punto di congiunzione dove le correnti in entrata e in uscita convergono, agendo come un hub centrale per l'aggregazione e la distribuzione dell'energia.
Installazioni di Barre Elettriche all'Esterno
Nei sistemi ad alta tensione (AT), extra-alta tensione (EAT) e media tensione (MT) all'aperto, sono tipicamente utilizzate barre e connettori nudi, disponibili in configurazioni tubolari o a filo intrecciato:
(Esempi delle configurazioni sopra menzionate sono illustrati nelle Figure 1 e 2.)


Barre Elettriche per Installazioni di Apparati di Comando e Protezione
Le barre elettriche per apparati di comando e protezione sono generalmente realizzate in rame, alluminio o leghe di alluminio (ad esempio, serie Al-Mg-Si), con caratteristiche chiave delle barre nude che includono:
Tecnologia di Connessione delle Barre Elettriche
I connettori dedicati sono essenziali per terminare le barre elettriche all'equipaggiamento, come illustrato nella Figura 3. Le configurazioni tipiche includono:
Il design della connessione deve conformarsi a:
Considerazioni di Ingegneria
I sistemi di barre elettriche per apparati di comando e protezione a media/alta tensione richiedono un design integrato per:
Queste misure garantiscono collettivamente una trasmissione affidabile dell'energia e una vita utile prolungata dell'equipaggiamento.

Ampliamente utilizzati in data center e impianti industriali per la distribuzione di potenza ad alta corrente, questi sistemi consentono una disposizione flessibile e un facile ampliamento tramite design modulare.
Per le connessioni rame-rame, vengono utilizzati connettori in bronzo; per le connessioni alluminio-alluminio, dovrebbero essere applicati connettori in lega di alluminio; e per le connessioni rame-alluminio, sono obbligatori connettori bimetalli per prevenire la corrosione causata dagli effetti elettrolitici.
Barre Elettriche Isolate e Sistemi Trunking
Nelle installazioni a media e bassa tensione (MT e BT) all'interno, in particolare dove coesistono correnti elevate e spazio limitato, le barre elettriche sono spesso racchiuse in involucri metallici per protezione meccanica e isolamento.Questo design riduce la dissipazione termica delle barre elettriche a causa del flusso d'aria limitato e delle perdite per irraggiamento, risultando in valori di corrente significativamente inferiori rispetto alle installazioni in aria libera. Gli involucri ventilati possono essere utilizzati per minimizzare la derata della corrente.

Analisi dei Dettagli Tecnici
Protezione Elettrochimica per Connessioni tra Materiali Diversi
Giunti rame-rame: Connettori in bronzo (bronzo di stagno o bronzo di alluminio) migliorano l'affidabilità del contatto attraverso il rafforzamento in soluzione solida, prevenendo il rilassamento del rame puro.
Giunti alluminio-alluminio: Connettori in lega di alluminio 6061-T6 subiscono trattamento di invecchiamento per garantire la stabilità del film ossidico.
Transizioni rame-alluminio: Connettori bimetalli utilizzano saldatura esplosiva o brasatura (ad esempio, barre composite rame-alluminio) per bloccare i percorsi di corrosione elettrochimica.
Sfide di Gestione Termica nelle Barre Elettriche Racchiuse
Analisi della resistenza termica: Gli spazi d'aria formati dagli involucri riducono la conducibilità termica del 30%-50%.
Soluzioni di compensazione:
Raffreddamento a forza: Ventilatori interni aumentano la capacità di portata di corrente del 20%-30%.
Alette di raffreddamento degli involucri: Area superficiale aumentata per la convezione naturale.
Isolamento a elevata conducibilità termica: Rivestimenti in gomma silicone per ridurre la resistenza termica.
Specifiche di Applicazione Ingegneristica
Classe di protezione: Tipicamente IP54 per ambienti interni, aggiornata a IP65 in condizioni umide.
Resistenza al cortocircuito: Conforme ai requisiti di stabilità dinamica e termica IEC 61439.
Compensazione dell'espansione: Giunti di espansione ogni 30-50 metri per accogliere la deformazione termica.
Ampliamente utilizzati in data center e impianti industriali per la distribuzione di potenza ad alta corrente, questi sistemi consentono una disposizione flessibile e un facile ampliamento tramite design modulare.
Barre Elettriche Isolate
Le barre elettriche isolate sono tipicamente costituite da barre piatte di rame o alluminio (una o più per fase, dimensionate in base ai requisiti di corrente), con ogni fase racchiusa in un involucro separato e terra. Le estremità dell'involucro sono connesse da barre a cortocircuito in grado di trasportare le correnti di difetto complete.L'involucro preven