• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Cosa è l'analisi del flusso di potenza?

Encyclopedia
Encyclopedia
Campo: Enciclopedia
0
China


Cos'è l'Analisi del Flusso di Potenza?


Definizione dell'Analisi del Flusso di Carico


L'analisi del flusso di carico è il processo computazionale utilizzato per determinare le condizioni operative a stato stazionario di una rete di sistema elettrico.

 

d2a74297b918ad2011b60e4475dffe0c.jpeg

 

Scopo dello Studio del Flusso di Carico


Determina lo stato operativo del sistema elettrico in una data condizione di carico.

 


Fasi dell'Analisi del Flusso di Carico


Lo studio del flusso di carico comprende le seguenti tre fasi:

 

Modellizzazione dei componenti del sistema elettrico e della rete.

Sviluppo delle equazioni del flusso di carico.

Risoluzione delle equazioni del flusso di carico utilizzando tecniche numeriche.

 

 


Modellizzazione dei Componenti del Sistema Elettrico

 


Generatore

 

16fedf454969460c7996086196a55aa8.jpeg

 

Carico

 

fb1fbeea4143964b3a5a3c916b798318.jpeg

 

Linea di Trasmissione

 


Una linea di trasmissione viene rappresentata come un modello π nominale.

 


Dove R + jX è l'impedenza della linea e Y/2 è chiamata l'ammittanza di carica a metà linea.


 

Trasformatore con Regolazione Fuori Nominale

Per un trasformatore nominale la relazione

Ma per un trasformatore fuori nominale

 


d24a68db129398ee4395855f8575d5a8.jpeg

254c97622cf817acc342232bd803b8ab.jpeg 


Quindi, per un trasformatore fuori nominale, definiamo il rapporto di trasformazione (a) come segue

 

2c8f1cb3bd79768eb5a81ce092f4db0e.jpeg

 

Ora vorremmo rappresentare un trasformatore fuori nominale in una linea con un modello equivalente.

 

2d8ae9ca56d531d69743be0b5ae8763f.jpeg

 

Fig. 2: Linea Contenente un Trasformatore Fuori Nominale


Vogliamo convertire quanto sopra in un modello π equivalente tra i bus p e q.

 

f8006972cfc8a6fbaa2b738f0fe92f09.jpeg

 

Fig. 3: Modello π Equivalente della Linea


Il nostro obiettivo è trovare questi valori di ammittanze Y1, Y2 e Y3 in modo che la fig. 2 possa essere rappresentata dalla fig. 3.Dalla Fig. 2 abbiamo,

 

598a414bb8ffa638385d0be3d10f92f5.jpeg

 

 

Ora consideriamo la Fig. 3, dalla quale abbiamo,

 


 

Dalle equazioni I e III, confrontando i coefficienti di Ep ed Eq, otteniamo,

 

73eafac65ae46ddc86d66bf730ad6a39.jpeg

 

 

Analogamente, dalle equazioni II e IV, abbiamo

 

662d434cc00ffd26d18882d473fd4080.jpeg

 

Alcune osservazioni utili

 

620663d96069bda6383781bfc1b40b53.jpeg

 

Dall'analisi sopra, vediamo che i valori di Y2 e Y3 possono essere positivi o negativi a seconda del valore del rapporto di trasformazione.

 

f32881a8eb76b92164047925de73bb44.jpeg

 

Buona domanda!

Y = – ve implica l'assorbimento di potenza reattiva, cioè si comporta come un induttore.

Y = + ve implica la generazione di potenza reattiva, cioè si comporta come un condensatore.

Modellizzazione di una Rete

 

ae59c79f26964fe51c54376355548411.jpeg

 

Consideriamo il sistema a due bus mostrato nella figura sopra.

Abbiamo già visto che

La potenza generata al bus i è

 

72c9a4a7f4903c9f31b9bf523e660819.jpeg

 

La richiesta di potenza al bus i è

 

35e2e64d722cf30eb5c0142dc9724742.jpeg

Quindi definiamo la potenza netta iniettata al bus i come segue

df45ffa912990678f6129bb1c88ae905.jpeg

 

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Reattore (Induttore): Definizione e TipiUn reattore, noto anche come induttore, genera un campo magnetico nello spazio circostante quando la corrente scorre attraverso un conduttore. Pertanto, ogni conduttore che trasporta corrente possiede inerentemente induttanza. Tuttavia, l'induttanza di un conduttore rettilineo è piccola e produce un campo magnetico debole. I reattori pratici sono costruiti avvolgendo il conduttore in una forma solenoide, nota come reattore ad aria. Per aumentare ulteriorme
James
10/23/2025
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Linee di Distribuzione: Un Componente Chiave dei Sistemi ElettriciLe linee di distribuzione sono un componente principale dei sistemi elettrici. Su una stessa barra a livello di tensione, sono connesse multiple linee di distribuzione (per l'ingresso o l'uscita), ciascuna con numerose ramificazioni disposte radialmente e collegate a trasformatori di distribuzione. Dopo essere state abbassate a bassa tensione da questi trasformatori, l'elettricità viene fornita a una vasta gamma di utenti finali.
Encyclopedia
10/23/2025
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
La tecnologia a corrente continua di media tensione (MVDC) è un'innovazione chiave nella trasmissione di energia elettrica, progettata per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali a corrente alternata in applicazioni specifiche. Tramite la trasmissione di energia elettrica in corrente continua a tensioni che solitamente variano da 1,5 kV a 50 kV, combina i vantaggi della trasmissione a lunga distanza dell'alta tensione in corrente continua con la flessibilità della distribuzione a bassa
Echo
10/23/2025
Perché il collegamento a terra MVDC causa guasti al sistema?
Perché il collegamento a terra MVDC causa guasti al sistema?
Analisi e gestione dei guasti di messa a terra del sistema DC nelle sottostazioniQuando si verifica un guasto di messa a terra del sistema DC, può essere classificato come messa a terra in un solo punto, messa a terra multipla, messa a terra in anello o riduzione dell'isolamento. La messa a terra in un solo punto è ulteriormente suddivisa in messa a terra del polo positivo e del polo negativo. La messa a terra del polo positivo può causare il mal funzionamento delle protezioni e dei dispositivi
Felix Spark
10/23/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività