• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Quali sono le cause di isolamento basso sul lato a bassa tensione di un trasformatore a secco

Felix Spark
Felix Spark
Campo: Guasto e Manutenzione
China

Ciao a tutti, sono Felix e lavoro nella riparazione di guasti di apparecchiature elettriche da 15 anni.

In questi anni, ho viaggiato in fabbriche, stazioni di trasformazione e stanze di distribuzione in tutto il paese, risolvendo problemi e riparando ogni tipo di attrezzatura elettrica. I trasformatori a secco sono tra i dispositivi più comuni con cui abbiamo a che fare.

Oggi, un amico mi ha chiesto:

“Cosa significa quando il lato a bassa tensione di un trasformatore a secco ha una resistenza d'isolamento bassa?”

Ottima domanda — specialmente per il personale di manutenzione. Quindi, lo spiegherò in termini semplici, basandomi su casi reali con cui ho lavorato negli anni.

1. Cosa significa "isolamento basso sul lato a bassa tensione"?

Cominciamo con un rapido riepilogo:
Un trasformatore a secco è un trasformatore raffreddato ad aria, senza olio, isolato, comunemente utilizzato in edifici, centri commerciali, ospedali, data center — luoghi in cui la sicurezza antincendio è critica.

Il suo lato a bassa tensione solitamente fornisce 400V o 230V e alimenta direttamente i carichi.

Quando diciamo "isolamento basso sul lato a bassa tensione", significa che la resistenza d'isolamento tra l'avvolgimento a bassa tensione e terra (nucleo o involucro) è inferiore al normale — quindi le prestazioni dell'isolamento si sono degradate.

In termini semplici: ciò che era una barriera completamente non conduttiva ora permette il passaggio di piccole correnti di fuga. Questo può portare a interruzioni, archi elettrici o persino cortocircuiti!

2. Cause comuni (tutte da casi reali che ho risolto)

Dalla mia esperienza sul campo, le cause principali di isolamento basso sul lato a bassa tensione dei trasformatori a secco rientrano nelle seguenti categorie:

2.1 Umidità / Condensa

Questa è la causa più comune, specialmente in aree umide come il sud della Cina o le regioni costiere, o in trasformatori appena installati che non si sono asciugati completamente.

Esempio: L'anno scorso, ho controllato un nuovo trasformatore a secco in una fabbrica a Xiamen. L'isolamento sul lato a bassa tensione era solo poche decine di megaohm — ben al di sotto dello standard (dovrebbe essere ≥500MΩ). Quando abbiamo aperto l'armadio, c'era condensa all'interno! Si è scoperto che l'unità aveva assorbito umidità durante il trasporto e a causa dell'alta umidità.

Soluzioni:

  • Controllare l'ingresso d'acqua;

  • Utilizzare un fucile a calore o una lampada infrarossa per asciugarlo;

  • Se necessario, inviarlo in fabbrica per l'essiccazione al vuoto;

  • Installare un deumidificatore o un riscaldatore come prevenzione.

2.2 Accumulo di polvere o materiali estranei

I trasformatori a secco si raffreddano con l'aria, quindi hanno molte aperture — il che li rende suscettibili all'accumulo di polvere nel tempo.

La polvere può essere conduttiva — specialmente la polvere metallica o i particolari di sale — e quando combinata con l'umidità, può ridurre significativamente i livelli di isolamento.

Una volta ho visto depositi cristallini bianchi sui terminali a bassa tensione di un trasformatore in un impianto chimico. Era causato da gas corrosivi, e l'isolamento era chiaramente compromesso.

Soluzioni:

  • Pulire regolarmente, specialmente intorno ai terminali e agli avvolgimenti;

  • Installare filtri in ambienti polverosi;

  • Usare pulitori isolanti specializzati — mai lavare con acqua;

  • Controllare le aperture di ventilazione ostruite.

2.3 Invecchiamento degli avvolgimenti o danni da scariche parziali

Gli avvolgimenti nei trasformatori a secco sono solitamente racchiusi in resina epoxidica — duraturi, ma non indistruttibili.

L'operazione a lungo termine a temperature elevate, sovraccarichi o condizioni armoniche può causare la degradazione, la crepa o la carbonizzazione del strato isolante, portando a scariche parziali e infine a un isolamento ridotto.

Una volta, ho riparato un trasformatore a secco che era in servizio da 8 anni. Il suo isolamento a bassa tensione era sceso da 1000MΩ a solo 20MΩ. Durante l'ispezione, abbiamo trovato chiari segni di carbonizzazione sulla superficie dell'avvolgimento.

Soluzioni:

  • Controllare i registri delle temperature operative per sovraccarichi a lungo termine;

  • Misurare i livelli di scarica parziale (se possibile);

  • Sostituire gli avvolgimenti danneggiati o l'intero unità;

  • Migliorare la ventilazione, ridurre il carico e evitare sovraccarichi frequenti.

2.4 Connessioni dei terminali allentate o ossidate

Le connessioni dei terminali allentate possono causare riscaldamenti localizzati, che poi influenzano i materiali isolanti circostanti.

Ad esempio, una volta ho lavorato su un trasformatore a secco collegato a un sistema UPS. L'isolamento a bassa tensione è improvvisamente sceso sotto 100MΩ. L'ispezione ha rivelato un bullone di barra di rame allentato — l'area di contatto era bruciata e aveva addirittura fumato prima.

Soluzioni:

  • Stringere regolarmente tutte le connessioni dei terminali;

  • Usare una chiave dinamometrica secondo le specifiche;

  • Controllare l'ossidazione, il cambiamento di colore o i segni di bruciatura;

  • Lucidare o sostituire i terminali pesantemente ossidati.

2.5 Involucro o messa a terra povera

L'involucro e il nucleo di un trasformatore a secco devono essere correttamente messi a terra. Se la messa a terra è povera, può creare tensioni flottanti, portando a letture di isolamento errate.

Una volta, durante un controllo di commissione in un nuovo sito, ho trovato che l'isolamento a bassa tensione era solo qualche centinaio di chiloohm. Si è scoperto che il cavo di terra era stato tagliato dai lavoratori edili, causando il carico del nucleo — falsamente indicando un isolamento basso.

Soluzioni:

  • Controllare i cavi di terra rotti o allentati;

  • Testare la resistenza di terra (dovrebbe essere ≤4Ω);

  • Assicurarsi che il nucleo sia ben collegato all'involucro;

  • Evitare diagnosi errate a causa di problemi di messa a terra.

2.6 Errori di misurazione / metodi di test non corretti

A volte, il problema non è con l'attrezzatura stessa, ma con il modo in cui è stato condotto il test.

Esempi includono:

  • Usare un megohmetro da 500V invece di uno da 2500V;

  • Non disconnettere i cavi secondari o altri dispositivi connessi;

  • Non scaricare prima del test, causando interferenze di carica residua;

  • Terminare il test troppo presto prima che la lettura si stabilizzi.

Ho fatto questo errore prima — ho quasi condannato un trasformatore perfettamente buono.

Soluzioni:

  • Usare il megohmetro corretto (2500V per i trasformatori a secco);

  • Disconnettere tutti i cavi esterni;

  • Scaricare per almeno 1 minuto prima del test;

  • Registrare i valori R15 e R60, calcolare il rapporto di assorbimento (R60/R15 ≥ 1.3);

  • Considerare i test di perdite dielettriche per ulteriori conferme.

3. Come effettuare il test e la diagnosi
Ecco il processo passo-passo che uso per la diagnosi:

4. Suggerimenti per la riparazione e misure preventive

Suggerimenti per la riparazione:

  • Se il problema è l'umidità, l'essiccazione potrebbe ripristinare l'isolamento;

  • Se la causa è la polvere o i detriti, la pulizia spesso ripristina le prestazioni;

  • Se gli avvolgimenti sono invecchiati o danneggiati, inviare per la riparazione in fabbrica o la sostituzione;

  • Se il problema sono le connessioni dei terminali, stringerle o sostituirle;

  • Tutte le operazioni devono essere eseguite con il potere spento, applicando il lockout-tagout!

Misure preventive:

  • Ispezioni regolari (trimestrali), utilizzando la termografia infrarossa per rilevare i punti caldi;

  • Pulizia periodica (annuale), prestando attenzione agli angoli nascosti;

  • Installare sistemi di deumidificazione (specialmente in aree umide);

  • Monitorare il carico per evitare sovraccarichi a lungo termine;

  • Considerare i sistemi di monitoraggio online (per utenti di alto livello);

  • Tenere registri dettagliati dell'attrezzatura e tracciare i cambiamenti nel tempo.

5. Considerazioni finali

Un'isolamento resistivo basso sul lato a bassa tensione di un trasformatore a secco può sembrare tecnico, ma in molti casi, può essere identificato e risolto utilizzando strumenti e procedure di base.

Come qualcuno che lavora nella riparazione di apparecchiature elettriche da 15 anni, voglio sottolineare:

“L'isolamento non fallisce improvvisamente — si deteriora lentamente nel tempo.”

Con controlli regolari e manutenzioni tempestive, la maggior parte dei problemi può essere individuata in anticipo e prevenuta dal diventare grave.

Se stai affrontando un problema simile sul posto e non sei sicuro di come procedere, sentiti libero di contattarmi — possiamo lavorare insieme e trovare la migliore soluzione.

Ricorda questo messaggio chiave:

“La prevenzione è meglio della cura — individualo in anticipo, sistemalo in anticipo.”

Stai al sicuro, tieni le luci accese!

— Felix

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Guida ai guasti comuni e alle soluzioni per RMU 10kV
Guida ai guasti comuni e alle soluzioni per RMU 10kV
Problemi e Misure di Intervento per le Unità a Anello (RMU) da 10kVL'unità a anello (RMU) da 10kV è un dispositivo di distribuzione elettrica comune nelle reti di distribuzione urbana, utilizzato principalmente per la fornitura e distribuzione di energia a media tensione. Durante l'operazione effettiva, possono verificarsi vari problemi. Di seguito sono elencati i problemi comuni e le misure correttive corrispondenti.I. Guasti Elettrici Cortocircuito Interno o Cavi Male CollegatiUn cortocircuito
Echo
10/20/2025
Tipi di interruttore a corrente elevata e guida ai guasti
Tipi di interruttore a corrente elevata e guida ai guasti
Interruttori ad alta tensione: classificazione e diagnosi dei guastiGli interruttori ad alta tensione sono dispositivi di protezione critici nei sistemi di potenza. Interrrompono rapidamente la corrente in caso di guasto, prevenendo danni agli apparecchiature causati da sovraccarichi o cortocircuiti. Tuttavia, a causa dell'operazione a lungo termine e altri fattori, gli interruttori possono sviluppare guasti che richiedono una diagnosi e un intervento tempestivi.I. Classificazione degli interrut
Felix Spark
10/20/2025
10 Divieti per l'Installazione e l'Operazione dei Trasformatori!
10 Divieti per l'Installazione e l'Operazione dei Trasformatori!
10 Divieti per l'Installazione e l'Operazione dei Trasformatori! Non installare mai il trasformatore troppo lontano—evita di posizionarlo in montagne remote o in zone selvagge. Una distanza eccessiva non solo spreca cavi e aumenta le perdite di linea, ma rende anche difficile la gestione e la manutenzione. Non scegliere mai la capacità del trasformatore arbitrariamente. Scegliere la capacità corretta è essenziale. Se la capacità è troppo piccola, il trasformatore potrebbe essere sovraccaricato e
James
10/20/2025
Come Mantenere in Sicurezza i Trasformatori a Secco?
Come Mantenere in Sicurezza i Trasformatori a Secco?
Procedure di Manutenzione per Trasformatori a Secco Metti in funzione il trasformatore di riserva, apri l'interruttore del lato a bassa tensione del trasformatore da manutenere, rimuovi il fusibile dell'alimentazione di controllo e appendi un cartello "NON CHIUDERE" sul manico dell'interruttore. Apri l'interruttore del lato ad alta tensione del trasformatore in manutenzione, chiudi l'interruttore di messa a terra, scarica completamente il trasformatore, blocca l'armadio ad alta tensione e append
Felix Spark
10/20/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività