• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Analisi dei fenomeni di scarica degli isolatori e soluzioni sistematiche

  1. Analisi Approfondita delle Causali di Scarico
  1. Inquinamento Superficiale e Ionizzazione
    o Mechanism: I contaminanti (polvere salina, depositi chimici) si elettrolizzano in ambienti umidi, formando canali conduttivi.
    o Soglia Critica: La corrente di fuga aumenta quando l'umidità relativa >75% e la densità di inquinamento >0,1 mg/cm².
  2. Distorzione del Campo Elettrico Indotta da Gocce d'Acqua
    o Mechanism: Le gocce di pioggia si accumulano sui bordi dei ripari, causando un superamento locale della forza del campo elettrico (>3kV/cm), innescando il scarico a corona.
  3. Difetti Materiali e Strutturali
    o Mechanism: I vuoti interni/fessure inducono scarichi parziali (PD >20 pC), portando al fallimento dell'isolamento attraverso danni cumulativi.

II. Valutazione Quantitativa degli Impatti dello Scarico

Dimensione dell'Impatto

Manifestazione Specifica

Livello di Rischio

Danni agli Apparecchi

Carbonizzazione vetrificata, erosione hardware (>800°C)

⭐⭐⭐⭐

Interferenza Elettromagnetica

Rumore 30-300MHz superiore a 40dB

⭐⭐⭐

Stabilità del Sistema

Un singolo flashover che causa una riduzione della tensione della rete >15%

⭐⭐⭐⭐⭐

III. Soluzioni Full-Chain

  1. Sistema di Manutenzione Preventiva
    Ciclo di Pulizia Intelligente: Regola dinamicamente le soglie di pulizia in base al monitoraggio ESDD (NSDD consigliato ≤0,05 mg/cm²).
    Restauro dell'idrorepellenza: Applica un rivestimento antipolluzione a scarico di tipo RTV II (angolo di contatto >105°).
  2. Progettazione di Protezione Attiva
    Ottimizzazione Aerodinamica: Adotta una struttura a diametro variabile per aumentare l'efficienza di scorrimento delle gocce d'acqua del 70%.
    Graduazione del Campo Elettrico: Installa anelli di graduazione (gradiente del campo ≤0,5 kV/cm).
  3. Monitoraggio delle Condizioni e Criteri di Sostituzione
    Implementa un protocollo diagnostico a tre livelli:
    (1) Termografia Infrarossa: Avvia l'immaginazione ultravioletta (UV) se i punti caldi localizzati mostrano ΔT >15°C rispetto all'ambiente (secondo IEEE 1313.2).
    (2) Validazione del Pattern di Scarico: Usa l'immaginazione UV per confermare la distribuzione della corona.
    (3) Quantificazione dello Scarico: Se l'UV rileva anomalie, effettua la rilevazione PD ultrasonica. La sostituzione è obbligatoria quando:
    • PD >100 pC (Standard DL/T 596)
    • Lo spettro PRPD mostra schemi di difetti superficiali/interni.
      I casi non critici tornano al monitoraggio di routine.

IV. Percorso di Aggiornamento Tecnologico
Rivoluzione dei Materiali: Sostituisci gli isolatori ceramici con isolatori compositi (resistenza all'arco >250s, trasferimento autonomo dell'idrorepellenza).
Integrazione del Gemello Digitale: Incorpora chip RFID + simulazione 3D del campo elettrico per raggiungere un errore di previsione della durata ≤5%.

Conclusione
La classificazione coordinata dell'inquinamento, l'ottimizzazione strutturale e la diagnostica intelligente riducono i guasti di scarico degli isolatori a 0,03 incidenti/100km·anno (Standard IEEE 1523), migliorando significativamente la sicurezza intrinseca della rete.

Vantaggi Principali

  1. Economicità: I costi di manutenzione preventiva sono 5,8 volte inferiori ai costi di riparazione post-fallimento.
  2. Adattabilità: Compatibile con classi di tensione da 35kV a 1000kV.
  3. Preparazione per il Futuro: Supporta l'integrazione IoT per sottostazioni intelligenti.
08/22/2025
Consigliato
Engineering
Soluzione Integrata Ibrida Eolico-Fotovoltaica per Isole Remote
RiassuntoQuesta proposta presenta una soluzione innovativa di energia integrata che combina profondamente l'energia eolica, la generazione di energia fotovoltaica, lo stoccaggio idroelettrico a pompa e le tecnologie di desalinizzazione dell'acqua di mare. Si prefigge di affrontare in modo sistematico le principali sfide affrontate dalle isole remote, tra cui la difficile copertura della rete, i costi elevati della generazione di energia con il diesel, le limitazioni dello stoccaggio tradizionale
Engineering
Un Sistema Ibrido Intelligente Eolico-Fotovoltaico con Controllo Fuzzy-PID per una Gestione Avanzata delle Batterie e MPPT
RiassuntoQuesta proposta presenta un sistema di generazione elettrica ibrido vento-solare basato su tecnologie di controllo avanzate, mirando a rispondere in modo efficiente ed economico alle esigenze energetiche di aree remote e scenari di applicazione speciali. Il cuore del sistema risiede in un sistema di controllo intelligente centrato su un microprocessore ATmega16. Questo sistema esegue il tracciamento del punto di massima potenza (MPPT) sia per l'energia eolica che solare e impiega un alg
Engineering
Soluzione ibrida vento-solare conveniente: Convertitore Buck-Boost e ricarica intelligente riducono il costo del sistema
Riassunto​Questa soluzione propone un innovativo sistema di generazione elettrica ibrido a vento-solare ad alta efficienza. Affrontando i principali punti deboli delle tecnologie esistenti, come l'uso inefficiente dell'energia, la breve durata della batteria e la scarsa stabilità del sistema, il sistema utilizza convertitori DC/DC buck-boost completamente digitali, tecnologia parallela interlacciata e un algoritmo di carica intelligente a tre stadi. Ciò consente il tracciamento del punto di pote
Engineering
Ottimizzazione del Sistema Ibrido Eolico-Fotovoltaico: Una Soluzione di Progettazione Comprehensiva per Applicazioni Off-Grid
Introduzione e contesto1.1 Sfide dei sistemi di generazione di energia da fonte singolaI tradizionali sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV) o eolica autonomi presentano intrinseci svantaggi. La generazione di energia PV è influenzata dai cicli giornalieri e dalle condizioni meteorologiche, mentre la generazione eolica dipende da risorse ventose instabili, il che porta a fluttuazioni significative nella produzione di energia. Per garantire un approvvigionamento continuo di energia,
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività