
Questa soluzione si concentra su un dispositivo limitatore di corrente di cortocircuito ultra-veloce, progettato per affrontare in modo fondamentale la crescente sfida delle correnti di cortocircuito eccessive e garantire la sicurezza delle reti elettriche e dell'equipaggiamento.
1.1 Caratteristiche Principali
1.2 Vantaggi Principali
|
No. |
Domanda Chiave |
Risposta Chiave |
|
1 |
Cos'è la corrente di cortocircuito al picco? |
Il valore istantaneo massimo durante il primo ciclo dopo l'occasione di un guasto di cortocircuito, risultante dalla sovrapposizione di componenti periodici e non periodici. Genera forze elettromagnetiche enormi (test di stabilità dinamica) e calore (test di stabilità termica). |
|
2 |
Perché limitare la corrente di cortocircuito al picco? |
Correnti al picco superiori ai parametri di resistenza nominali dell'equipaggiamento possono danneggiare apparati di comando, interruttori, trasformatori di corrente e connettori di cavo attraverso forti forze elettromagnetiche. |
|
3 |
Come adattarsi all'operazione parallela di più trasformatori? |
Per apparecchiature con capacità di resistenza di 2Ik, in un sistema con quattro trasformatori (4Ik) in parallelo, può essere ottenuta una perfetta adattabilità installando limitatori di corrente veloci tra le sezioni di bus (ad esempio, tra le sezioni 1-2 e 3-4). |
|
4 |
Quali sono i criteri di scatto? Come evitare scatti falsi? |
L'unità di controllo monitora simultaneamente la corrente istantanea (I) e il tasso di aumento della corrente (di/dt). Lo scatto viene attivato solo quando entrambi superano le soglie impostate. Questo doppio criterio assicura che solo le correnti di cortocircuito pericolose vengano interrotte, mentre i guasti generali vengono gestiti dagli interruttori a valle. |
|
5 |
Come mantenere dopo l'operazione? |
Il componente operativo principale (ponte conduttivo) presenta un design modulare e può essere restituito per la riparazione. Solo il nucleo conduttivo interno, il riempimento induttivo e i fusibili paralleli necessitano di sostituzione; gli altri componenti sono riutilizzabili, garantendo costi di manutenzione molto bassi. |
3.1 Funzione Principale
Rileva e limita i guasti durante la fase iniziale di aumento della corrente di cortocircuito (entro 1 ms), prevenendo efficacemente danni all'equipaggiamento elettrico a causa di insufficienza di stabilità dinamica e termica. Compensa perfettamente le limitazioni intrinseche degli interruttori tradizionali - "lenti nell'agire e incapaci di sopprimere il picco della prima semionda di corrente".
3.2 Vantaggi Comparativi
|
Oggetto di Confronto |
Dettagli dei Vantaggi |
|
Interruttori Tradizionali |
Gli interruttori impiegano decine di millisecondi per interrompere, incapaci di evitare l'impatto del primo picco di corrente. Questo limitatore risponde entro 1 ms, restringendo la corrente di cortocircuito effettiva a un livello inferiore. |
|
Reattori Limitatori di Corrente |
Evita il calo di tensione, le perdite attive (perdite di rame) e reattive associate ai reattori in funzione continua. Elimina anche la necessità di affrontare problemi di regolazione del generatore causati dall'integrazione dei reattori. |
3.3 Scenari Applicativi
4.1 Composizione Generale
Il limitatore di corrente rapido per sistemi trifasi AC è composto da:
4.2 Dettagli sui Componenti Chiave
|
Nome del Componente |
Composizione / Caratteristiche |
Parametri Chiave / Regole |
|
Basi del Ponte Conduttivo |
Includono piastra di montaggio, isolatori, trasformatore a impulsi e connettori con accoppiamenti rapidi |
- Corrente nominale ≥2500A e tensione 12/17.5kV: connessioni a vite. |
|
Ponte Conduttivo |
Nucleo conduttivo e riempimento induttivo incapsulati in una copertura isolante |
Alla commutazione, il riempimento induttivo viene attivato, spingendo il nucleo conduttivo a rompersi rapidamente nel punto preciso; la corrente si trasferisce quindi al fusibile parallelo. |
|
Trasformatore di Corrente Abbinato |
Tipo bushing o blocco, in serie nel circuito principale |
Caratterizzato da un nucleo a fessura (fattore di sovratensione elevato, rimanenza bassa) e avvolgimenti primario/secondario schermati (impedenza bassa) per garantire precisione e velocità di misurazione. |
|
Unità di Controllo |
Includono alimentazione, controllo, indicazione e unità anti-interferenze |
- Dimensioni: 600mm (L) × 1450mm (A) × 300mm (P); peso: 100kg. |
5.1 Composizione Principale
Il dispositivo è essenzialmente una combinazione intelligente in parallelo di due componenti:
5.2 Sequenza di Operazione
5.3 Unità Ausiliarie
6.1 Requisiti di Test
È richiesto un test funzionale regolare, che può essere eseguito dagli utenti o dagli ingegneri di servizio ABB.
6.2 Equipaggiamento Dedotto
7.1 Modelli di Fornitura
|
Tipo di Modello |
Scenari Applicativi |
Configurazione Principale |
|
Componenti Discreti |
Per l'installazione in apparecchiature esistenti |
3 basi + 3 ponti conduttivi + 3 CT + 1 unità di controllo |
|
Armadio Estrattile |
Per apparecchiature metalliche chiusi |
Ponti conduttivi montati su carrelli estrattili (con funzione di interruttore isolante); CT fissi; unità di controllo installata nel compartimento a bassa tensione |
|
Armadio Fisso |
- Per sistemi 12/17.5/24kV |
Tutti i componenti fissi all'interno dell'armadio. Per sistemi 36/40.5kV, l'unità di controllo è spesso installata in una scatola di controllo separata. |
7.2 Parametri Tecnici Chiave (Esempio: Componenti Discreti)
Note: ¹ indica che è richiesta la refrigerazione forzata dell'aria; compatibile con frequenze 50/60Hz.
|
Parametro Tecnico |
Unità |
12kV |
17.5kV |
24kV |
36/40.5kV |
|
Tensione Nominale |
V |
12000 |
17500 |
24000 |
36000/40500 |
|
Corrente Nominale |
A |
1250-5000¹ |
1250-4000¹ |
2500-4000¹ |
1250-3000¹ |
|
Corrente Massima di Interruzione a Cortocircuito (Max.) |
kA RMS |
210 |
210 |
210 |
140 |
|
Scenario Applicativo |
Problema Principale |
Valore della Soluzione |
|
Operazione del Sistema Parallelo |
La corrente di cortocircuito da più trasformatori in parallelo supera le specifiche degli apparati di comando |
1. Consente di ridurre l'impedenza del sistema, minimizzando il calo di tensione. |
|
Interconnessione Rete-Energia Captiva |
L'operazione del generatore captive causa una corrente di cortocircuito eccessiva al punto di accoppiamento comune |
L'unica soluzione razionale. Può essere dotato di scatto direzionale (richiede un CT sul neutro del generatore) per assicurare l'operazione solo per i guasti sul lato della rete. |
|
Bypass dei Reattori Limitatori di Corrente |
I reattori in funzione continua causano perdite e calo di tensione |
Bypassa i reattori durante l'operazione normale (zero perdite, zero calo di tensione); interrompe rapidamente durante i cortocircuiti, deviando la corrente al reattore per la limitazione. |
|
Applicazione Selettiva di Più Unità |
È richiesta un'operazione selettiva quando sono installati più limitatori su bus multi-sezione |
Utilizza il criterio "somma vettoriale di corrente" per assicurare che solo il limitatore più vicino al guasto operi. Supporta fino a 5 trasformatori in parallelo (utilizzando 4 limitatori). |