• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Limitatore di Corrente Ultra-Rapido (FCL): Una Soluzione Rivoluzionaria con Interruzione a Livello Millisecondi e Benefici Economici

  1. Panoramica: Riformulare Velocità ed Economia nella Protezione dei Cortocircuiti

Questa soluzione si concentra su un dispositivo limitatore di corrente di cortocircuito ultra-veloce, progettato per affrontare in modo fondamentale la crescente sfida delle correnti di cortocircuito eccessive e garantire la sicurezza delle reti elettriche e dell'equipaggiamento.

1.1 Caratteristiche Principali

  • Velocità di Interruzione Ultra-Rapida: Rileva i guasti e limita la corrente entro 1 millisecondo, restringendo efficacemente la corrente di cortocircuito prima che raggiunga il suo picco previsto.
  • Alta Capacità di Interruzione:
    • Adatto per sistemi 12kV/17.5kV: Capacità massima di interruzione di 210kA (RMS).
    • Applicabile a sistemi 24kV/36kV/40.5kV: Capacità massima di interruzione di 140kA (RMS).

1.2 Vantaggi Principali

  • Efficacia Economica: Opera in parallelo con reattori limitatori di corrente per offrire la soluzione di limitazione più conveniente. Evita la sostituzione di interi pannelli di interruttori o trasformatori a causa dell'aumento delle correnti di cortocircuito, riducendo significativamente l'investimento in nuove o aggiornate sottostazioni.
  • Ampia Compatibilità: Ideale per l'interconnessione di apparecchiature e sottostazioni; in molte situazioni (ad esempio, operazione parallela di più trasformatori), è l'unica soluzione tecnica fattibile.
  • Affidabilità Eccezionale:
    • Over 60 anni di esperienza operativa globale (inventato nel 1955), validata in migliaia di progetti in tutto il mondo.
    • Le statistiche da quasi 4.000 unità mostrano una frequenza media di funzionamento solo una volta ogni quattro anni, dimostrando prestazioni stabili e affidabili.
  1. Domande e Risposte Tecniche Chiave

No.

Domanda Chiave

Risposta Chiave

1

Cos'è la corrente di cortocircuito al picco?

Il valore istantaneo massimo durante il primo ciclo dopo l'occasione di un guasto di cortocircuito, risultante dalla sovrapposizione di componenti periodici e non periodici. Genera forze elettromagnetiche enormi (test di stabilità dinamica) e calore (test di stabilità termica).

2

Perché limitare la corrente di cortocircuito al picco?

Correnti al picco superiori ai parametri di resistenza nominali dell'equipaggiamento possono danneggiare apparati di comando, interruttori, trasformatori di corrente e connettori di cavo attraverso forti forze elettromagnetiche.

3

Come adattarsi all'operazione parallela di più trasformatori?

Per apparecchiature con capacità di resistenza di 2Ik, in un sistema con quattro trasformatori (4Ik) in parallelo, può essere ottenuta una perfetta adattabilità installando limitatori di corrente veloci tra le sezioni di bus (ad esempio, tra le sezioni 1-2 e 3-4).

4

Quali sono i criteri di scatto? Come evitare scatti falsi?

L'unità di controllo monitora simultaneamente la corrente istantanea (I) e il tasso di aumento della corrente (di/dt). Lo scatto viene attivato solo quando entrambi superano le soglie impostate. Questo doppio criterio assicura che solo le correnti di cortocircuito pericolose vengano interrotte, mentre i guasti generali vengono gestiti dagli interruttori a valle.

5

Come mantenere dopo l'operazione?

Il componente operativo principale (ponte conduttivo) presenta un design modulare e può essere restituito per la riparazione. Solo il nucleo conduttivo interno, il riempimento induttivo e i fusibili paralleli necessitano di sostituzione; gli altri componenti sono riutilizzabili, garantendo costi di manutenzione molto bassi.

  1. Funzioni e Valore Principali

3.1 Funzione Principale

Rileva e limita i guasti durante la fase iniziale di aumento della corrente di cortocircuito (entro 1 ms), prevenendo efficacemente danni all'equipaggiamento elettrico a causa di insufficienza di stabilità dinamica e termica. Compensa perfettamente le limitazioni intrinseche degli interruttori tradizionali - "lenti nell'agire e incapaci di sopprimere il picco della prima semionda di corrente".

3.2 Vantaggi Comparativi

Oggetto di Confronto

Dettagli dei Vantaggi

Interruttori Tradizionali

Gli interruttori impiegano decine di millisecondi per interrompere, incapaci di evitare l'impatto del primo picco di corrente. Questo limitatore risponde entro 1 ms, restringendo la corrente di cortocircuito effettiva a un livello inferiore.

Reattori Limitatori di Corrente

Evita il calo di tensione, le perdite attive (perdite di rame) e reattive associate ai reattori in funzione continua. Elimina anche la necessità di affrontare problemi di regolazione del generatore causati dall'integrazione dei reattori.

3.3 Scenari Applicativi

  • Centrali elettriche
  • Sottostazioni di grandi reti industriali
  • Specifici circuiti/scenari chiave: circuiti di alimentazione dei trasformatori/generatori, sezioni di collegamento tra bus, applicazioni di bypass dei reattori e punti di interconnessione tra reti e fonti di energia captive.
  1. Struttura e Progettazione

4.1 Composizione Generale

Il limitatore di corrente rapido per sistemi trifasi AC è composto da:

  • 3 basi di ponte conduttivo
  • 3 ponti conduttivi
  • 3 trasformatori di corrente abbinati
  • 1 unità di controllo

4.2 Dettagli sui Componenti Chiave

Nome del Componente

Composizione / Caratteristiche

Parametri Chiave / Regole

Basi del Ponte Conduttivo

Includono piastra di montaggio, isolatori, trasformatore a impulsi e connettori con accoppiamenti rapidi

- Corrente nominale ≥2500A e tensione 12/17.5kV: connessioni a vite.
- Trasformatore a impulsi: ≤17.5kV (installato solo in basso); ≥24kV (installato sia in alto che in basso per un'isolamento affidabile).

Ponte Conduttivo

Nucleo conduttivo e riempimento induttivo incapsulati in una copertura isolante

Alla commutazione, il riempimento induttivo viene attivato, spingendo il nucleo conduttivo a rompersi rapidamente nel punto preciso; la corrente si trasferisce quindi al fusibile parallelo.

Trasformatore di Corrente Abbinato

Tipo bushing o blocco, in serie nel circuito principale

Caratterizzato da un nucleo a fessura (fattore di sovratensione elevato, rimanenza bassa) e avvolgimenti primario/secondario schermati (impedenza bassa) per garantire precisione e velocità di misurazione.

Unità di Controllo

Includono alimentazione, controllo, indicazione e unità anti-interferenze

- Dimensioni: 600mm (L) × 1450mm (A) × 300mm (P); peso: 100kg.
- Unità di indicazione: 5 relè a bandiera (indicazione di scatto trifase + monitoraggio di prontezza + monitoraggio dell'alimentazione).

  1. Principio di Funzionamento: Realizzazione del Limite di Corrente in 1 ms

5.1 Composizione Principale

Il dispositivo è essenzialmente una combinazione intelligente in parallelo di due componenti:

  • "Interruttore estremamente veloce (ponte conduttivo)": porta la corrente nominale durante l'operazione normale e si apre istantaneamente in caso di guasto.
  • "Fusibile ad alta capacità di interruzione": interrompe definitivamente la corrente elevata dopo l'apertura dell'interruttore.

5.2 Sequenza di Operazione

  1. Rilevamento: i trasformatori di corrente abbinati (CT) raccolgono continuamente i segnali di corrente; l'unità di controllo calcola la corrente istantanea (I) e il tasso di aumento della corrente (di/dt).
  2. Valutazione: quando sia I che di/dt superano i valori impostati, l'unità di controllo emette immediatamente un comando di scatto (valutazione e scatto indipendenti trifase).
  3. Interruzione: il condensatore di scatto scarica nel trasformatore a impulsi, attivando il riempimento induttivo nel ponte conduttivo. Questo genera gas ad alta pressione, causando la rottura del nucleo conduttivo nel punto preciso entro 1 ms.
  4. Limitazione della Corrente: la resistenza all'arco aumenta rapidamente, trasferendo la corrente al fusibile parallelo. Il fusibile inizia a limitare entro 0.5 ms ed estingue completamente l'arco alla successiva zero di corrente, eliminando il guasto.

5.3 Unità Ausiliarie

  • Unità di Alimentazione: fornisce 150V DC per caricare il condensatore di scatto e alimentare i componenti elettronici. Include un circuito watchdog per monitorare la salute del sistema.
  • Unità Anti-Interferenze: tutti i cavi esterni passano attraverso questa unità, fornendo una protezione efficace contro le interferenze elettromagnetiche esterne e prevenendo operazioni errate.
  1. Messa in Servizio e Test

6.1 Requisiti di Test

È richiesto un test funzionale regolare, che può essere eseguito dagli utenti o dagli ingegneri di servizio ABB.

6.2 Equipaggiamento Dedotto

  • Simulatore: sostituisce temporaneamente il ponte conduttivo durante i test. La sua lampada neon interna si illumina ricevendo un impulso di scatto, indicando il corretto funzionamento.
  • Spina di Test e Strumento di Test: utilizzato per controllare la tensione di uscita di scatto e la funzionalità complessiva. Caratterizzato da un'interfaccia utente amichevole e facile da utilizzare (dimensioni: 400×215×320mm; peso: 11kg).
  1. Gamma di Fornitura e Parametri

7.1 Modelli di Fornitura

Tipo di Modello

Scenari Applicativi

Configurazione Principale

Componenti Discreti

Per l'installazione in apparecchiature esistenti

3 basi + 3 ponti conduttivi + 3 CT + 1 unità di controllo

Armadio Estrattile

Per apparecchiature metalliche chiusi

Ponti conduttivi montati su carrelli estrattili (con funzione di interruttore isolante); CT fissi; unità di controllo installata nel compartimento a bassa tensione

Armadio Fisso

- Per sistemi 12/17.5/24kV
- Obbligatorio per sistemi 36/40.5kV

Tutti i componenti fissi all'interno dell'armadio. Per sistemi 36/40.5kV, l'unità di controllo è spesso installata in una scatola di controllo separata.

7.2 Parametri Tecnici Chiave (Esempio: Componenti Discreti)

Note: ¹ indica che è richiesta la refrigerazione forzata dell'aria; compatibile con frequenze 50/60Hz.

 

Parametro Tecnico

Unità

12kV

17.5kV

24kV

36/40.5kV

Tensione Nominale

V

12000

17500

24000

36000/40500

Corrente Nominale

A

1250-5000¹

1250-4000¹

2500-4000¹

1250-3000¹

Corrente Massima di Interruzione a Cortocircuito (Max.)

kA RMS

210

210

210

140

  1. Scenari Applicativi Tipici

Scenario Applicativo

Problema Principale

Valore della Soluzione

Operazione del Sistema Parallelo

La corrente di cortocircuito da più trasformatori in parallelo supera le specifiche degli apparati di comando

1. Consente di ridurre l'impedenza del sistema, minimizzando il calo di tensione.
2. Ottimizza la distribuzione del carico sui trasformatori, riducendo le perdite.
3. Permette il trasferimento del carico senza interruzioni durante i guasti, migliorando l'affidabilità dell'approvvigionamento.

Interconnessione Rete-Energia Captiva

L'operazione del generatore captive causa una corrente di cortocircuito eccessiva al punto di accoppiamento comune

L'unica soluzione razionale. Può essere dotato di scatto direzionale (richiede un CT sul neutro del generatore) per assicurare l'operazione solo per i guasti sul lato della rete.

Bypass dei Reattori Limitatori di Corrente

I reattori in funzione continua causano perdite e calo di tensione

Bypassa i reattori durante l'operazione normale (zero perdite, zero calo di tensione); interrompe rapidamente durante i cortocircuiti, deviando la corrente al reattore per la limitazione.

Applicazione Selettiva di Più Unità

È richiesta un'operazione selettiva quando sono installati più limitatori su bus multi-sezione

Utilizza il criterio "somma vettoriale di corrente" per assicurare che solo il limitatore più vicino al guasto operi. Supporta fino a 5 trasformatori in parallelo (utilizzando 4 limitatori).

  1. Assistenza e Supporto
  • Email di Contatto: Support@rw-relay.com
08/26/2025
Consigliato
Engineering
Soluzione Integrata Ibrida Eolico-Fotovoltaica per Isole Remote
RiassuntoQuesta proposta presenta una soluzione innovativa di energia integrata che combina profondamente l'energia eolica, la generazione di energia fotovoltaica, lo stoccaggio idroelettrico a pompa e le tecnologie di desalinizzazione dell'acqua di mare. Si prefigge di affrontare in modo sistematico le principali sfide affrontate dalle isole remote, tra cui la difficile copertura della rete, i costi elevati della generazione di energia con il diesel, le limitazioni dello stoccaggio tradizionale
Engineering
Un Sistema Ibrido Intelligente Eolico-Fotovoltaico con Controllo Fuzzy-PID per una Gestione Avanzata delle Batterie e MPPT
RiassuntoQuesta proposta presenta un sistema di generazione elettrica ibrido vento-solare basato su tecnologie di controllo avanzate, mirando a rispondere in modo efficiente ed economico alle esigenze energetiche di aree remote e scenari di applicazione speciali. Il cuore del sistema risiede in un sistema di controllo intelligente centrato su un microprocessore ATmega16. Questo sistema esegue il tracciamento del punto di massima potenza (MPPT) sia per l'energia eolica che solare e impiega un alg
Engineering
Soluzione ibrida vento-solare conveniente: Convertitore Buck-Boost e ricarica intelligente riducono il costo del sistema
Riassunto​Questa soluzione propone un innovativo sistema di generazione elettrica ibrido a vento-solare ad alta efficienza. Affrontando i principali punti deboli delle tecnologie esistenti, come l'uso inefficiente dell'energia, la breve durata della batteria e la scarsa stabilità del sistema, il sistema utilizza convertitori DC/DC buck-boost completamente digitali, tecnologia parallela interlacciata e un algoritmo di carica intelligente a tre stadi. Ciò consente il tracciamento del punto di pote
Engineering
Ottimizzazione del Sistema Ibrido Eolico-Fotovoltaico: Una Soluzione di Progettazione Comprehensiva per Applicazioni Off-Grid
Introduzione e contesto1.1 Sfide dei sistemi di generazione di energia da fonte singolaI tradizionali sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV) o eolica autonomi presentano intrinseci svantaggi. La generazione di energia PV è influenzata dai cicli giornalieri e dalle condizioni meteorologiche, mentre la generazione eolica dipende da risorse ventose instabili, il che porta a fluttuazioni significative nella produzione di energia. Per garantire un approvvigionamento continuo di energia,
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività