Il motivo per cui le linee elettriche ad alta tensione non sono collegate a terra alle due estremità è principalmente per prevenire i guasti a terra e garantire la sicurezza e l'affidabilità del sistema elettrico. Ecco alcuni motivi dettagliati:
Prevenzione dei Guasti a Terra: Se le linee ad alta tensione fossero collegate a terra alle due estremità, qualsiasi malfunzionamento dell'isolamento o contatto accidentale con il terreno potrebbe creare un percorso diretto per il flusso di corrente verso terra, causando un guasto a terra. Ciò può provocare danni significativi all'equipaggiamento e potenziali pericoli per le persone.
Stabilità della Tensione: Non collegando a terra entrambe le estremità, il sistema può mantenere una migliore stabilità della tensione. La messa a terra di un solo punto (o l'uso di un sistema neutro isolato) aiuta a minimizzare gli effetti dei carichi squilibrati e riduce il rischio di condizioni di sovratensione.
Riduzione del Rischio di Interferenza Elettromagnetica: I sistemi non collegati a terra possono ridurre l'interferenza elettromagnetica (EMI), che può influire su dispositivi elettronici e sistemi di comunicazione nelle vicinanze.
Facilità di Rilevamento dei Guasti: Nei sistemi in cui il neutro non è collegato a terra, un guasto monofase-terra non causerà immediatamente un cortocircuito. Questo permette una più facile rilevazione e localizzazione del guasto senza causare un arresto completo del sistema.
Protezione contro i Fulmini: Le linee ad alta tensione sono spesso esposte ai fulmini. Un sistema non collegato a terra può resistere meglio alle sovratensioni transitorie causate dai fulmini senza causare danni estesi.
Efficienza Costi: Non collegare a terra entrambe le estremità può anche essere più conveniente, poiché riduce la necessità di infrastrutture di messa a terra estese e di manutenzione.
In sintesi, non collegare a terra entrambe le estremità delle linee elettriche ad alta tensione contribuisce a migliorare la sicurezza, l'affidabilità ed l'efficienza del sistema.