Il Teorema di Reciprocità è un principio nell'elettromagnetismo che correla il voltaggio e la corrente in due punti di una rete lineare e passiva. Afferma che il rapporto tra il voltaggio in un punto e la corrente in un altro punto è uguale al rapporto tra la corrente nel primo punto e il voltaggio nel secondo punto.
Matematicamente, il Teorema di Reciprocità può essere espresso come:
V1/I1 = V2/I2
dove:
V1 – il voltaggio nel primo punto
I1 – la corrente nel primo punto
V2 – il voltaggio nel secondo punto
I2 – la corrente nel secondo punto
Il Teorema di Reciprocità si basa sull'idea che le relazioni tra voltaggio e corrente in una rete lineare e passiva siano reciproche. Ciò significa che il voltaggio e la corrente in qualsiasi due punti della rete possono essere scambiati senza influire sul comportamento complessivo della rete.
Il Teorema di Reciprocità è uno strumento utile per l'analisi e la progettazione di circuiti e sistemi elettrici, specialmente quando il circuito o il sistema sono simmetrici. Permette agli ingegneri di utilizzare la simmetria per semplificare l'analisi del circuito o del sistema, rendendolo più facile da comprendere e da progettare efficacemente.
Il Teorema di Reciprocità è applicabile solo a reti lineari e passive. Non è applicabile a reti non lineari o a reti con elementi attivi, come gli amplificatori.
Il teorema di reciprocità viene utilizzato sia in
circuiti a corrente continua che in
circuiti a corrente alternata.
In termini semplici, il teorema di reciprocità afferma che quando le posizioni delle sorgenti di voltaggio e corrente in qualsiasi rete vengono scambiate, lo stesso o un quantitativo uguale di voltaggio e corrente fluisce attraverso il circuito.
Dichiarazione: Rispettare l'originale, gli articoli di qualità meritano di essere condivisi, in caso di violazione dei diritti d'autore contattare per la cancellazione.