• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Soluzione di Protezione Basata su Microcomputer: Relè di Protezione della Barra Elettrica

  1. Panoramica

La protezione della barra è un componente critico della protezione del sistema elettrico, con la missione essenziale di isolare rapidamente i guasti alla barra e prevenire la propagazione dei guasti. Con l'avanzamento della costruzione della rete intelligente, la protezione della barra affronta due sfide: l'interferenza dovuta alla saturazione dei trasformatori di corrente (CT) e i ritardi di comunicazione nelle architetture distribuite. Sono necessarie soluzioni tecnologiche innovative per garantire l'affidabilità e la velocità dei sistemi di protezione.

  1. Analisi delle principali sfide

2.1 Rischio di malfunzionamento a causa della saturazione dei CT

I trasformatori di corrente sono soggetti a saturazione durante i guasti vicini alla barra, causando distorsioni gravi delle correnti secondarie. Gli algoritmi di protezione tradizionali possono fraintendere i guasti a causa delle distorsioni nei campioni. In particolare, in scenari complessi dove i guasti esterni si evolvono in guasti interni, la capacità anti-saturazione influisce direttamente sull'affidabilità del sistema di protezione.

2.2 Ritardi di comunicazione nelle architetture distribuite

Le moderne stazioni elettriche adottano architetture di protezione distribuite, dove i ritardi di trasmissione dei dati tra le unità centrali e le unità di baia influiscono direttamente sulla velocità di operazione della protezione. Nei sistemi ad ultra-alta tensione (750kV e oltre), i ritardi a livello di millisecondo possono avere un impatto significativo sulla stabilità del sistema.

  1. Soluzioni

3.1 Algoritmo antifurto a pesi

Viene utilizzata una tecnica di pesatura dinamica per la valutazione in tempo reale della qualità delle correnti secondarie dei CT:

  • Rilevamento della saturazione: Monitora in tempo reale i tassi di distorsione delle forme d'onda di corrente per identificare l'inizio della saturazione.
  • Pesatura dinamica: Assegna pesi più elevati ai segmenti non saturati nella fase iniziale del guasto e riduce automaticamente i pesi durante i segmenti saturati.
  • Ripristino dei dati: Utilizza l'interpolazione basata su dati non saturati per ripristinare le correnti di guasto accurate.

Risultati dell'applicazione: L'implementazione pratica in una sottostazione da 220kV ha mostrato che l'algoritmo ha migliorato l'identificazione accurata della zona di guasto al 99,8%. Il tempo di sgancio del guasto alla barra è stato costantemente mantenuto tra 8-12 ms, prevenendo efficacemente il malfunzionamento della protezione a causa della saturazione dei CT.

3.2 Sistema di comunicazione a fibra ottica distribuita

Viene adottata un'architettura di comunicazione a fibra ottica punto-punto ad alte prestazioni:

  • Ritardo deterministico: Collegamenti a fibra ottica dedicati assicurano ritardi di trasmissione stabili.
  • Sincronizzazione oraria: Meccanismi di temporizzazione precisi raggiungono un'accuratezza di sincronizzazione dei valori di campionamento entro ±1μs.
  • Configurazione ridondante: Il design a doppia rete ridondante aumenta l'affidabilità della comunicazione.

Validazione: I dati operativi da una sottostazione intelligente da 750kV hanno mostrato che i ritardi di comunicazione tra le unità centrali e quelle di baia erano inferiori a 1 ms, con un tasso di funzionamento corretto del 100%, soddisfacendo i requisiti stringenti dei sistemi ad ultra-alta tensione per la velocità di protezione.

3.3 Tecnologia della barra virtuale

La topologia della barra definita software consente una configurazione flessibile:

  • Modellazione grafica: Strumenti visivi definiscono le relazioni di connettività dell'equipaggiamento primario.
  • Supporto libreria di modelli: Include modelli topologici standard come segmentazione a doppia barra, schema a 3/2 interruttori e barra anulare.
  • Riconfigurazione online: Permette l'adattamento della logica di protezione senza interruzione di energia.

Aumento di efficienza: L'applicazione pratica in una stazione di conversione ha ridotto il tempo di configurazione della protezione da 48 ore (metodi tradizionali) a 2 ore, evitando efficacemente gli errori di configurazione manuale e migliorando significativamente l'efficienza di implementazione del progetto.

09/24/2025
Consigliato
Engineering
Soluzione Integrata Ibrida Eolico-Fotovoltaica per Isole Remote
RiassuntoQuesta proposta presenta una soluzione innovativa di energia integrata che combina profondamente l'energia eolica, la generazione di energia fotovoltaica, lo stoccaggio idroelettrico a pompa e le tecnologie di desalinizzazione dell'acqua di mare. Si prefigge di affrontare in modo sistematico le principali sfide affrontate dalle isole remote, tra cui la difficile copertura della rete, i costi elevati della generazione di energia con il diesel, le limitazioni dello stoccaggio tradizionale
Engineering
Un Sistema Ibrido Intelligente Eolico-Fotovoltaico con Controllo Fuzzy-PID per una Gestione Avanzata delle Batterie e MPPT
RiassuntoQuesta proposta presenta un sistema di generazione elettrica ibrido vento-solare basato su tecnologie di controllo avanzate, mirando a rispondere in modo efficiente ed economico alle esigenze energetiche di aree remote e scenari di applicazione speciali. Il cuore del sistema risiede in un sistema di controllo intelligente centrato su un microprocessore ATmega16. Questo sistema esegue il tracciamento del punto di massima potenza (MPPT) sia per l'energia eolica che solare e impiega un alg
Engineering
Soluzione ibrida vento-solare conveniente: Convertitore Buck-Boost e ricarica intelligente riducono il costo del sistema
Riassunto​Questa soluzione propone un innovativo sistema di generazione elettrica ibrido a vento-solare ad alta efficienza. Affrontando i principali punti deboli delle tecnologie esistenti, come l'uso inefficiente dell'energia, la breve durata della batteria e la scarsa stabilità del sistema, il sistema utilizza convertitori DC/DC buck-boost completamente digitali, tecnologia parallela interlacciata e un algoritmo di carica intelligente a tre stadi. Ciò consente il tracciamento del punto di pote
Engineering
Ottimizzazione del Sistema Ibrido Eolico-Fotovoltaico: Una Soluzione di Progettazione Comprehensiva per Applicazioni Off-Grid
Introduzione e contesto1.1 Sfide dei sistemi di generazione di energia da fonte singolaI tradizionali sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV) o eolica autonomi presentano intrinseci svantaggi. La generazione di energia PV è influenzata dai cicli giornalieri e dalle condizioni meteorologiche, mentre la generazione eolica dipende da risorse ventose instabili, il che porta a fluttuazioni significative nella produzione di energia. Per garantire un approvvigionamento continuo di energia,
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività