I misuratori sono generalmente progettati per misurare quantità specifiche. Ad esempio, l'unità di corrente è l'ampere, e il dispositivo utilizzato per misurare la corrente si chiama amperometro. Un amperometro rettificatore utilizza una bobina mobile in combinazione con un rettificatore per misurare la corrente. La funzione principale del rettificatore è convertire la corrente alternata in corrente continua. Questa conversione è necessaria perché il meccanismo a bobina mobile nell'amperometro rettificatore è tipicamente progettato per funzionare basandosi sulla corrente continua. Convertendo la corrente alternata in corrente continua, l'amperometro rettificatore può misurare con precisione l'entità della corrente, fornendo una lettura affidabile della corrente elettrica che scorre in un circuito. Un amperometro rettificatore è composto da quattro elementi rettificatori disposti a ponte, insieme a un amperometro a bobina mobile. Il diagramma del circuito di questi elementi rettificatori a ponte è presentato nella figura sottostante.

In uno strumento a bobina mobile a corrente continua, viene utilizzato uno shunt per proteggere il meccanismo a bobina mobile da correnti elevate. Tuttavia, nel caso di un amperometro rettificatore, l'utilizzo di uno shunt non è fattibile. Ciò avviene perché la corrente che passa attraverso lo strumento a bobina mobile varia continuamente a causa della resistenza del rettificatore.
Vantaggi dell'Amperometro Rettificatore
I vantaggi dell'amperometro rettificatore sono elencati in dettaglio di seguito:
Ampia Fasce di Frequenza: La fascia di frequenza di questo strumento può essere facilmente estesa da 20Hz fino a frequenze audio elevate.
Basso Requisito di Corrente Operativa: L'amperometro rettificatore richiede una corrente operativa molto bassa.
Scala Uniforme: Dispone di una scala uniforme, che semplifica la lettura e l'interpretazione.
Precisione Accettabile: In condizioni operative normali, la precisione dello strumento è entro ±5%.
Fattori che Influenzano le Prestazioni dell'Amperometro Rettificatore
I seguenti fattori influenzano le prestazioni dell'amperometro rettificatore:
Influenza della Forma d'Onda: La forma d'onda della corrente e della tensione influenza significativamente il funzionamento dello strumento rettificatore. Diverse forme d'onda possono portare a una rettificazione inconsistente e a misurazioni inesatte della corrente.
Resistenza del Rettificatore: Gli elementi del rettificatore possiedono una certa resistenza intrinseca. Questa resistenza può distorcere il flusso di corrente attraverso lo strumento e quindi influire sulle sue prestazioni.
Sensibilità alla Temperatura: Le variazioni di temperatura possono anche influire sul funzionamento dello strumento. I cambiamenti di temperatura possono alterare la resistenza degli elementi del rettificatore e di altri componenti, portando a errori di misurazione.
Capacità del Rettificatore: Il rettificatore ha associata una certa capacità, che può influire sul funzionamento dello strumento. La capacità può causare sfasamenti e effetti transitori, che possono influire sulla precisione della misurazione della corrente.
Sensibilità AC vs. DC: Lo strumento ha una sensibilità relativamente inferiore per la CA rispetto alla CC. Ciò è dovuto al processo di rettificazione, che può introdurre perdite e ridurre la risposta complessiva ai segnali CA.
Utilizzo di un Trasformatore di Piccole Dimensioni: In questo strumento viene utilizzato un trasformatore di piccole dimensioni a causa del suo basso onere. La caratteristica di basso onere del trasformatore contribuisce a mantenere la precisione dello strumento, minimizzando al contempo il consumo di energia.