• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Test di messa a terra per prese domestiche: 3 metodi semplici

Oliver Watts
Oliver Watts
Campo: Ispezione e prova
China

Scopo del collegamento a terra

  • Collegamento funzionale al sistema (collegamento di lavoro): nei sistemi elettrici, il collegamento a terra è necessario per l'operatività normale, come ad esempio il collegamento a terra del punto neutro. Questo tipo di collegamento è noto come collegamento di lavoro.

  • Collegamento protettivo: le custodie metalliche degli apparecchi elettrici possono diventare elettrificate a causa della rottura dell'isolamento. Per prevenire rischi di scossa elettrica per il personale, viene fornito un collegamento a terra, noto come collegamento protettivo.

  • Collegamento a terra per la protezione contro sovratensioni: il collegamento a terra viene installato per dispositivi di protezione contro sovratensioni, come paratonneri, parafulmini e interstizi protettivi, per eliminare i rischi di sovratensione (ad esempio da fulmini o impulsi di commutazione). Questo è chiamato collegamento a terra per la protezione contro sovratensioni.

  • Collegamento a terra per la scarica elettrostatica (ESD): per serbatoi di olio infiammabile, gas naturale e condotte, viene implementato un collegamento a terra per prevenire i rischi causati dall'accumulo di elettricità statica. Questo è noto come collegamento a terra statico.

measure.jpg

Funzioni del collegamento a terra

  • Prevenire l'interferenza elettromagnetica (EMI): come il collegamento a terra di apparecchiature digitali e strati schermanti di cavi RF per ridurre l'accoppiamento elettromagnetico e il rumore.

  • Proteggere contro alte tensioni e impulsi di fulmine: il collegamento a terra di rastrelliere di apparecchiature e involucri di dispositivi di comunicazione previene danni a macchinari, strumenti e personale da alte tensioni o colpi di fulmine.

  • Sostegno all'operatività dei sistemi di comunicazione: ad esempio, nei sistemi ripetitore di cavi sottomarini, il sistema di alimentazione remota utilizza una configurazione conduttore-terra, che richiede un affidabile collegamento a terra.

Corretta selezione dei metodi e principi di misurazione della resistenza di terra

Vengono comunemente utilizzati diversi metodi per misurare la resistenza di terra: metodo a 2 fili, 3 fili, 4 fili, singola morsetta e doppia morsetta. Ognuno ha caratteristiche distinte. La scelta del metodo appropriato garantisce risultati accurati e affidabili.

(1) Metodo a 2 fili

  • Condizione: Richiede un punto di riferimento ben collegato a terra conosciuto (ad esempio, conduttore PEN). Il valore misurato è la somma della resistenza di terra testata e della resistenza di terra di riferimento. Se la resistenza di riferimento è significativamente inferiore, il risultato si avvicina alla resistenza di terra testata.

  • Applicazione: Adatto per aree urbane con edifici densi o superfici sigillate (ad esempio, cemento) dove non è pratico piantare barre di terra.

  • Cablatura: Connettere E+ES al punto di test, e H+S al terreno noto.

(2) Metodo a 3 fili

  • Condizione: Richiede due elettrodi ausiliari: una sonda di corrente (H) e una sonda di tensione (S), ciascuna distante almeno 20 metri dall'elettrodo di prova e l'una dall'altra.

  • Principio: Viene iniettata una corrente di prova tra l'elettrodo di prova (E) e il terreno ausiliario (H). Si misura la caduta di tensione tra l'elettrodo di prova e la sonda di tensione (S). Il risultato include la resistenza dei cavi di prova.

  • Applicazione: Terra fondamentale, terra di cantiere, e sistemi di protezione contro i fulmini.

  • Cablatura: Connettere S alla sonda di tensione, H al terreno ausiliario, e E+ES insieme al punto di test.

(3) Metodo a 4 fili

  • Descrizione: Simile al metodo a 3 fili, ma elimina l'influenza della resistenza dei cavi collegando E e ES separatamente e direttamente al punto di test.

  • Vantaggio: Metodo più accurato, specialmente per misurazioni di bassa resistenza.

  • Applicazione: Misurazioni ad alta precisione in laboratori o sistemi di terra critici.

(4) Metodo a singola morsetta

  • Condizione: Misura punti di terra individuali in un sistema multi-terra senza disconnettere la connessione a terra (per evitare rischi di sicurezza).

  • Applicazione: Ideale per sistemi multi-terra dove non è consentito disconnettere.

  • Cablatura: Utilizzare una morsetta di corrente per misurare la corrente che scorre attraverso il conduttore di terra.

(5) Metodo a doppia morsetta

  • Condizione: Utilizzato in sistemi multi-terra senza richiedere barre di terra ausiliarie. Misura la resistenza di un singolo punto di terra.

  • Cablatura: Utilizzare morsette di corrente specificate dal produttore connesse allo strumento. Avvolgere entrambe le sonde intorno al conduttore di terra, con una distanza minima di 0,25 metri tra le morsette.

  • Vantaggio: Rapido, sicuro e conveniente per test sul campo in reti di terra complesse.

Come testare il collegamento a terra in una presa domestica

Ci sono tre metodi semplici:

Metodo 1: Test di resistenza (senza alimentazione)

  • Spegnere l'alimentazione.

  • Usare un multimetro in modalità resistenza (Ω) o continuità.

  • Connettere un'estremità di un filo lungo al terminale di terra (C) di qualsiasi presa.

  • Connettere l'altra estremità a una sonda del multimetro.

  • Toccare l'altra sonda alla barra di terra principale nel quadro elettrico.

  • Se il multimetro mostra continuità o una resistenza ≤ 4 Ω, il collegamento a terra è normale.

Metodo 2: Test di tensione (con alimentazione)

  • Usare un multimetro in modalità tensione AC.

  • Per una presa a 3 spine standard a 220V, etichettare:

    • A = Fase (L)

    • B = Neutro (N)

    • C = Terra (PE)

  • Misurare la tensione tra A e B (L-N).

  • Misurare la tensione tra A e C (L-PE).

  • Se la tensione L-N è leggermente superiore a L-PE (differenza ≤ 5V), il collegamento a terra è probabilmente normale.

  • Quindi passare alla modalità resistenza o continuità e misurare tra B e C (N-PE).

    • Se c'è continuità o resistenza ≤ 4 Ω, il collegamento a terra è normale.

Metodo 3: Test diretto di trip (richiede RCD/GFCI funzionante)

  • Assicurarsi che il circuito sia protetto da un dispositivo residuo di corrente (RCD) o interruptore differenziale (GFCI) funzionante.

  • Prendere un filo e brevemente cortocircuitare il terminale fase (L) al terminale terra (PE) della presa.

  • Se il RCD/GFCI si attiva immediatamente, il sistema di terra è funzionante e il meccanismo di protezione funziona correttamente.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Guida completa alla selezione e al calcolo delle impostazioni dei disjonatori
Guida completa alla selezione e al calcolo delle impostazioni dei disjonatori
Come Scegliere e Impostare i Dispositivi di Protezione1. Tipi di Dispositivi di Protezione1.1 Interruttore a Comando Aereo (ACB)Anche noto come interruttore a cornice modellata o universale, tutti i componenti sono montati all'interno di una cornice metallica isolata. È generalmente di tipo aperto, permettendo la facile sostituzione dei contatti e delle parti, e può essere dotato di vari accessori. Gli ACB sono comunemente utilizzati come interruttori principali dell'alimentazione. Le unità di r
Echo
10/28/2025
Operazione e gestione dei guasti dei sistemi di distribuzione elettrica ad alta e bassa tensione
Operazione e gestione dei guasti dei sistemi di distribuzione elettrica ad alta e bassa tensione
Composizione e Funzione di Base della Protezione per Mancato Spegnimento dell'InterruttoreLa protezione per mancato spegnimento dell'interruttore si riferisce a uno schema di protezione che si attiva quando la protezione relè di un dispositivo elettrico difettoso emette un comando di spegnimento ma l'interruttore non funziona. Utilizza il segnale di spegnimento dalla protezione del dispositivo difettoso e la misura di corrente dall'interruttore guasto per determinare il mancato spegnimento. La p
Felix Spark
10/28/2025
Guida alla sicura messa in tensione della stanza elettrica
Guida alla sicura messa in tensione della stanza elettrica
Procedura di alimentazione per le stanze elettriche a bassa tensioneI. Preparazioni prima dell'alimentazione Pulire accuratamente la stanza elettrica; rimuovere tutti i detriti dagli armadi e dai trasformatori e assicurare tutti i coperchi. Ispezionare le busbar e le connessioni dei cavi all'interno dei trasformatori e degli armadi; assicurarsi che tutte le viti siano strette. Le parti attive devono mantenere un'adeguata distanza di sicurezza dalle custodie e tra le fasi. Testare tutte le attrez
Echo
10/28/2025
Come migliorare l'efficienza operativa e la sicurezza delle reti di distribuzione a bassa tensione?
Come migliorare l'efficienza operativa e la sicurezza delle reti di distribuzione a bassa tensione?
Ottimizzazione e Considerazioni Chiave per la Gestione della Manutenzione e dell'Operatività delle Reti di Distribuzione a Bassa TensioneCon lo sviluppo rapido dell'industria elettrica cinese, la gestione della manutenzione e dell'operatività (O&M) delle reti di distribuzione a bassa tensione è diventata sempre più importante. Una rete di distribuzione a bassa tensione si riferisce alle linee di alimentazione tra un trasformatore elettrico e le apparecchiature finali, formando la parte più f
Encyclopedia
10/28/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività