• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Trasformatore: Cos'è?

Electrical4u
Electrical4u
Campo: Elettricità di base
0
China

image.png

Cos'è un trasformatore?

Un trasformatore è definito come un dispositivo elettrico passivo che trasferisce energia elettrica da un circuito all'altro attraverso il processo di induzione elettromagnetica. È utilizzato più comunemente per aumentare (‘step up’) o diminuire (‘step down’) i livelli di tensione tra i circuiti.

Principio di funzionamento del trasformatore

Il principio di funzionamento del trasformatore è molto semplice. L'induzione mutua tra due o più avvolgimenti (anche noti come bobine) permette il trasferimento di energia elettrica tra i circuiti. Questo principio viene spiegato in dettaglio di seguito.

Teoria del trasformatore

Supponiamo di avere un avvolgimento (noto anche come bobina) alimentato da una sorgente elettrica alternata. La corrente alternata attraverso l'avvolgimento produce un flusso continuamente variabile e alternato che circonda l'avvolgimento.

Se un altro avvolgimento viene portato vicino a questo, una parte di questo flusso alternato si collega con il secondo avvolgimento. Poiché questo flusso varia costantemente in ampiezza e direzione, deve esserci un cambiamento nel legame del flusso nel secondo avvolgimento o bobina.

Secondo la legge di Faraday dell'induzione elettromagnetica, sarà indotto un FEM nel secondo avvolgimento. Se il circuito di questo avvolgimento secondario è chiuso, allora vi scorrerà una corrente. Questo è il principio di base del funzionamento del trasformatore.

Utilizziamo simboli elettrici per visualizzare questo. L'avvolgimento che riceve energia elettrica dalla sorgente è noto come ‘avvolgimento primario’. Nella figura qui sotto, questo è la ‘Prima Bobina’.

image.png

L'avvolgimento che fornisce la tensione di uscita desiderata a causa dell' induzione mutua è comunemente noto come ‘avvolgimento secondario’. Questo è la ‘Seconda Bobina’ nella figura sopra.

Un trasformatore che aumenta la tensione tra l'avvolgimento primario e quello secondario è definito come un trasformatore step-up. Al contrario, un trasformatore che diminuisce la tensione tra l'avvolgimento primario e quello secondario è definito come un trasformatore step-down.

Che il trasformatore aumenti o diminuisca il livello di tensione dipende dal numero relativo di spire tra il lato primario e quello secondario del trasformatore.

Se ci sono più spire sul lato primario rispetto a quello secondario, la tensione diminuirà (step down).

Se ci sono meno spire sul lato primario rispetto a quello secondario, la tensione aumenterà (step up).

Mentre il diagramma del trasformatore sopra è teoricamente possibile in un trasformatore ideale – non è molto pratico. Questo perché nell'aria aperta solo una piccola porzione del flusso prodotto dalla prima bobina si collegherà con la seconda bobina. Quindi, la corrente che scorre attraverso il circuito chiuso collegato all'avvolgimento secondario sarà estremamente piccola (e difficile da misurare).

La velocità di cambiamento del legame del flusso dipende dall'ammontare di flusso collegato con il secondo avvolgimento. Idealmente, quasi tutto il flusso dell'avvolgimento primario dovrebbe collegarsi con l'avvolgimento secondario. Questo viene fatto efficacemente ed efficientemente utilizzando un trasformatore a nucleo. Questo fornisce un percorso a bassa riluttanza comune a entrambi gli avvolgimenti.

image.png

Lo scopo del nucleo del trasformatore è fornire un percorso a bassa riluttanza, attraverso il quale la massima quantità di flusso prodotto dall'avvolgimento primario viene passata e collegata con l'avvolgimento secondario.

La corrente che inizialmente passa attraverso il trasformatore quando viene acceso è nota come corrente d'inserimento del trasformatore.

Se preferisci una spiegazione animata, di seguito c'è un video che spiega esattamente come funziona un trasformatore:

Parti e costruzione del trasformatore

Le tre parti principali di un trasformatore:

  • Avvolgimento primario del trasformatore

  • Nucleo magnetico del trasformatore

  • Avvolgimento secondario del trasformatore

Avvolgimento primario del trasformatore

Che produce flusso magnetico quando è collegato a una sorgente elettrica.

Nucleo magnetico del trasformatore

Il flusso magnetico prodotto dall'avvolgimento primario, passerà attraverso questo percorso a bassa riluttanza collegato all'avvolgimento secondario e creerà un circuito magnetico chiuso.

Avvolgimento secondario del trasformatore

Il flusso, prodotto dall'avvolgimento primario, passa attraverso il nucleo, si collega con l'avvolgimento secondario. Questo avvolgimento è anche avvolto sullo stesso nucleo e fornisce l'uscita desiderata del trasformatore.

image.png

Dichiarazione: Rispettare l'originale, articoli di qualità meritevoli di essere condivisi, in caso di violazione dei diritti d'autore contattare per la rimozione.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Argomenti:
Consigliato
Cosa causa un rumore più elevato in un trasformatore in condizioni a vuoto?
Cosa causa un rumore più elevato in un trasformatore in condizioni a vuoto?
Quando un trasformatore funziona a vuoto, spesso produce un rumore più forte rispetto alle condizioni a pieno carico. La ragione principale è che, senza carico sul devanatura secondaria, la tensione primaria tende a essere leggermente superiore al valore nominale. Ad esempio, mentre la tensione nominale è solitamente di 10 kV, la tensione effettiva a vuoto può raggiungere circa 10,5 kV.Questo aumento di tensione incrementa la densità del flusso magnetico (B) nel nucleo. Secondo la formula:B = 45
Noah
11/05/2025
In quali circostanze un coil di soppressione dell'arco dovrebbe essere messo fuori servizio quando è installato?
In quali circostanze un coil di soppressione dell'arco dovrebbe essere messo fuori servizio quando è installato?
Quando si installa una bobina di soppressione dell'arco, è importante identificare le condizioni in cui la bobina dovrebbe essere messa fuori servizio. La bobina di soppressione dell'arco dovrebbe essere disconnessa nelle seguenti circostanze: Quando un trasformatore viene de-energizzato, il disgiuntore del punto neutro deve essere aperto prima di eseguire qualsiasi operazione di commutazione sul trasformatore. La sequenza di energizzazione è l'inverso: il disgiuntore del punto neutro dovrebbe e
Echo
11/05/2025
Quali misure di prevenzione incendi sono disponibili per i guasti dei trasformatori elettrici?
Quali misure di prevenzione incendi sono disponibili per i guasti dei trasformatori elettrici?
I guasti dei trasformatori di potenza sono comunemente causati da sovraccarichi gravi, cortocircuiti dovuti alla degradazione dell'isolamento degli avvolgimenti, invecchiamento dell'olio del trasformatore, resistenza di contatto eccessiva alle connessioni o ai cambiator di presa, mancato funzionamento dei fusibili ad alta o bassa tensione durante cortocircuiti esterni, danni al nucleo, arco interno nell'olio e colpi di fulmine.Poiché i trasformatori sono riempiti con olio isolante, gli incendi p
Noah
11/05/2025
Quali sono i guasti comuni riscontrati durante l'operazione della protezione differenziale longitudinale del trasformatore elettrico?
Quali sono i guasti comuni riscontrati durante l'operazione della protezione differenziale longitudinale del trasformatore elettrico?
Protezione differenziale longitudinale del trasformatore: problemi comuni e soluzioniLa protezione differenziale longitudinale del trasformatore è la più complessa tra tutte le protezioni differenziali dei componenti. Durante l'operazione, occasionalmente si verificano malfunzionamenti. Secondo le statistiche del 1997 della rete elettrica del Nord della Cina per trasformatori da 220 kV e superiori, ci sono stati in totale 18 malfunzionamenti, di cui 5 dovuti alla protezione differenziale longitu
Felix Spark
11/05/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività