Se l'alternatore gira in senso inverso, genera una corrente elettrica.
Quando l'alternatore gira in senso inverso, c'è ancora un moto relativo tra il campo magnetico e il conduttore all'interno di esso. Secondo il principio dell'induzione elettromagnetica, fintanto che il conduttore si muove lungo le linee di induzione magnetica nel campo magnetico, si genera una forza elettromotrice indotta nel conduttore. Se in questo momento il circuito è chiuso, si genera una corrente indotta.
Tuttavia, è importante notare che le caratteristiche della corrente generata quando il generatore funziona in senso inverso possono essere diverse da quelle quando funziona in avanti. Ad esempio:
Tensione e frequenza
L'operazione in senso inverso può comportare modifiche nell'ampiezza e nella frequenza della tensione di uscita. Questo perché i progetti dei generatori sono spesso ottimizzati per una direzione di rotazione specifica, e l'operazione in senso inverso può influire sulla distribuzione e sull'intensità del campo magnetico, e quindi sulla tensione di uscita.
Ad esempio, in alcune applicazioni, è richiesta la stabilità della tensione e della frequenza, e se il generatore funziona in senso inverso, l'equipaggiamento potrebbe non funzionare correttamente.
Direzione della corrente
Nell'operazione in senso inverso, la direzione della corrente potrebbe essere opposta a quella dell'operazione in avanti. Questo dipende dalla struttura interna del generatore e dal modo in cui è connesso.
Ad esempio, in alcuni motori a corrente continua, se l'operazione viene invertita, la direzione della corrente dell'armatura del motore cambierà, causando un'inversione della direzione di rotazione del motore.
Potenza ed efficienza
Quando il generatore funziona in senso inverso, la sua potenza di uscita ed efficienza possono diminuire. Questo perché l'operazione in senso inverso può portare a problemi di attrito meccanico, ventilazione e dissipazione del calore, aumentando così la perdita di energia.
Ad esempio, in alcune turbine eoliche, se un improvviso cambiamento di direzione del vento causa l'operazione in senso inverso del generatore, ciò può ridurre significativamente la potenza di uscita del generatore e può persino danneggiarlo.
In sintesi, anche se l'alternatore genera corrente quando funziona in senso inverso, le caratteristiche della corrente in questo caso possono essere diverse da quelle quando funziona in avanti, e possono avere un impatto sui dispositivi e sui sistemi collegati. Nelle applicazioni pratiche, l'operazione in senso inverso del generatore dovrebbe essere evitata il più possibile per garantire il normale funzionamento e la sicurezza dell'equipaggiamento.