• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Svantaggio dei metodi di limitazione del sovravoltaggio nell'azionamento di reattori shunt mediante interruttori secondo IEEE

Edwiin
Edwiin
Campo: Interruttore elettrico
China

Misure di protezione contro i sovratensioni negli apparati di commutazione

Nei circuiti elettromagnetici ad alta tensione (CB), vengono comunemente utilizzati diversi metodi di protezione per affrontare la tensione di recupero transitorio (TRV) e altri fenomeni di sovratensione. Di seguito sono elencati alcuni metodi di protezione tipici insieme ai loro vantaggi e svantaggi:

1. Resistenza di apertura

  • Vantaggi: Fornisce un'ulteriore smorzamento durante l'apertura del circuito elettromagnetico, che aiuta a sopprimere le sovratensioni.

  • Svantaggi:

    • Complessità meccanica aumentata: La resistenza di apertura aumenta significativamente la complessità meccanica del circuito elettromagnetico, specialmente per i circuiti elettromagnetici a pressione singola SF6, rendendolo tecnicamente ed economicamente non fattibile.

    • Non elimina i riaccensioni: Anche con una resistenza di apertura, i riaccensioni possono ancora verificarsi.

2. Parafreno a terra al reattore shunt

  • Vantaggi: Efficace solo per i circuiti elettromagnetici che producono picchi di sovratensione superiore al livello protettivo del parafreno.

  • Svantaggi: Limitato a specifici tipi di circuiti elettromagnetici, e la sua efficacia è limitata; non può essere ampiamente applicato.

3. Parafreno sul circuito elettromagnetico

  • Vantaggi: Fornisce un certo livello di protezione contro le sovratensioni durante l'apertura del circuito elettromagnetico.

  • Svantaggi:

    • Complessità aumentata: L'aggiunta di un parafreno aumenta la complessità complessiva del circuito elettromagnetico.

    • Requisiti elevati di resistenza: Il parafreno deve essere in grado di resistere alle forze associate all'operazione del circuito elettromagnetico.

    • Non elimina i riaccensioni: Sebbene riduca la probabilità di riaccensioni, questi possono ancora verificarsi a livelli di tensione bassi.

4. Condensatore di impulso

  • Vantaggi: Può ridurre l'impatto delle sovratensioni in determinate situazioni.

  • Svantaggi:

    • Non efficace per CB non a vuoto: I condensatori di impulso hanno poco effetto sulla corrente di taglio nei circuiti elettromagnetici diversi da quelli a vuoto.

    • Aumenta la corrente di taglio: Può portare a un aumento della corrente di taglio, ma non necessariamente aumenta i picchi di sovratensione.

    • Non elimina i riaccensioni: Non elimina i riaccensioni e può ridurre il tempo minimo di arco in modo tale che la probabilità di riaccensioni rimanga invariata.

    • Requisiti spaziali: Richiede uno spazio aggiuntivo per l'installazione.

5. Commutazione controllata

  • Vantaggi: Adatto per i circuiti elettromagnetici meccanicamente coerenti con tempi minimi di arco appropriati, ottimizzando le operazioni di commutazione in condizioni specifiche.

  • Svantaggi:

    • Campo di applicazione limitato: Applicabile solo ai circuiti elettromagnetici meccanicamente coerenti, e alcune applicazioni richiedono l'operazione indipendente dei poli, aumentando la complessità.

6. Circuito elettromagnetico con tensione nominale più elevata

  • Vantaggi: Aumentando la tensione nominale del circuito elettromagnetico, si migliora la sua capacità di resistere alle sovratensioni.

  • Svantaggi:

    • Costo aumentato: I circuiti elettromagnetici con tensione nominale più elevata sono più costosi.

    • Requisiti spaziali aumentati: Richiede più spazio per l'installazione.

Riepilogo

Ogni metodo di protezione contro le sovratensioni ha i suoi vantaggi e limiti. La scelta del metodo dipende dall'applicazione specifica, dal tipo di circuito elettromagnetico e dai requisiti operativi. Ad esempio, mentre una resistenza di apertura può fornire uno smorzamento efficace, non è fattibile per tutti i tipi di circuiti elettromagnetici a causa della sua complessità meccanica. Analogamente, i parafreni e i condensatori di impulso offrono protezione ma con una complessità e requisiti spaziali aumentati. La commutazione controllata è adatta a scenari specifici, mentre un circuito elettromagnetico con tensione nominale più elevata offre una maggiore protezione contro le sovratensioni, ma a un costo e requisiti spaziali superiori.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Dispositivo di monitoraggio delle condizioni in linea (OLM2) sui circuiti elettropneumatici ad alta tensione
Dispositivo di monitoraggio delle condizioni in linea (OLM2) sui circuiti elettropneumatici ad alta tensione
Questo dispositivo è in grado di monitorare e rilevare vari parametri secondo le specifiche indicate:Monitoraggio del gas SF6: Utilizza un sensore specializzato per misurare la densità del gas SF6. Le capacità includono la misurazione della temperatura del gas, il monitoraggio dei tassi di perdita di SF6 e il calcolo della data ottimale per il riempimento.Analisi delle operazioni meccaniche: Misura i tempi di operazione per i cicli di chiusura e apertura. Valuta la velocità di separazione dei co
Edwiin
02/13/2025
Funzione anti-pompa nel meccanismo di funzionamento degli interruttori
Funzione anti-pompa nel meccanismo di funzionamento degli interruttori
La funzione anti-pumping rappresenta una caratteristica cruciale dei circuiti di controllo. In assenza di questa funzione anti-pumping, si supponga che un utente connetta un contatto mantenuto all'interno del circuito di chiusura. Quando l'interruttore si chiude su una corrente di guasto, i relè di protezione attiveranno rapidamente un'azione di trip. Tuttavia, il contatto mantenuto nel circuito di chiusura tenterà di chiudere nuovamente l'interruttore sul guasto. Questo processo ripetitivo e pe
Edwiin
02/12/2025
Fenomeni di invecchiamento delle lame di passaggio di corrente nell'interruttore disgiuntore ad alta tensione
Fenomeni di invecchiamento delle lame di passaggio di corrente nell'interruttore disgiuntore ad alta tensione
Questa modalità di guasto ha tre origini principali: Cause Elettriche: L'interruttore di correnti, come le correnti di circuito, può portare all'usura localizzata. A correnti più elevate, un arco elettrico può bruciare in un punto specifico, aumentando la resistenza locale. Con il proseguire delle operazioni di commutazione, la superficie di contatto si logora ulteriormente, causando un aumento della resistenza. Cause Meccaniche: Le vibrazioni, spesso dovute al vento, sono i principali responsab
Edwiin
02/11/2025
Tensione di recupero transitoria iniziale (ITRV) per interruttori ad alta tensione
Tensione di recupero transitoria iniziale (ITRV) per interruttori ad alta tensione
Lo stress dovuto alla Tensione di Recupero Transitoria (TRV) simile a quello riscontrato in caso di guasto su linea corta può verificarsi anche a causa delle connessioni della barra di alimentazione sul lato di fornitura di un interruttore. Questo specifico stress TRV è noto come Tensione Iniziale di Recupero Transitoria (ITRV). Data la distanza relativamente breve coinvolta, il tempo necessario per raggiungere il primo picco di ITRV è generalmente inferiore a 1 microsecondo. L'impedenza d'onda
Edwiin
02/08/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività